Newsletter n. 91 - Maggio 2011

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 91 del 21 maggio 2011
linea.jpg

Risultati elettorali: il vento sta cambiando, ora occorre offrire una sponda agli elettori delusi del centro destra

scrutinio.jpg

 Il voto amministrativo di domenica e lunedì scorsi offre alcuni interessanti spunti di riflessione e fornisce utili indicazioni per il futuro. Innanzitutto a livello nazionale è apparso evidente il momento di crisi in cui versano le forze politiche di governo. Il caso di Milano è emblematico, perché al di là dell’imprevista, almeno nelle dimensioni, affermazione del candidato di centro sinistra Pisapia, chi esce davvero sconfitto – insieme al sindaco uscente Moratti - è il presidente del Consiglio, che aveva voluto trasformare il voto comunale in un referendum sulla sua persona.

La conduzione della campagna elettorale con toni violenti ed estremistici, sul filo dell’attacco personale, si è rivelata un boomerang per il centrodestra: tanto che lo stesso Berlusconi ha visto quasi dimezzare le sue preferenze e il crollo del Pdl (7 punti in meno rispetto alle regionali 2010) ha trascinato anche la Lega, fermatasi al 10%, ovvero 5 punti in meno del marzo 2010.

Il risultato di Milano assume una forte connotazione politica nazionale, che ha già avuto i suoi primi effetti questa settimana in Aula, nei rapporti tra le forze politiche che sostengono il governo Berlusconi, aprendo un conflitto che rischia di esplodere se la sconfitta sarà confermata nel ballottaggio del 29 maggio prossimo.
[leggi tutto]
 
comunicati.jpg
Sabato 21 Maggio 2011
PROFUGHI: ZAIA SI ASSUMA LE SUE RESPONSABILITA'
Governare l'emergenza non è facile come fare rotonde, ma chiede spirito collaborativo e confronto con tutti i soggetti.
linea_comunicati.jpg

ON-LINE CHI SFRUTTA LA MANODOPERA CINESE
Condivido l'appello del Questore di Treviso che chiede alle associazioni di categoria di espellere le aziende che si servono dei laboratori clandestini.
linea_comunicati.jpg

Venerdì 20 Maggio 2011
"CHI ORA LI RESPINGE POI ESALTA IL CROCIFISSO"
Giusta la critica alla Lega Nord di don Giuliano Vallotto, responsabile diocesano dei rapporti tra Cristianesimo e Islam.
linea_comunicati.jpg

Giovedì 19 Maggio 2011
ZAIA: ROMA DECIDA PER IL VENETO!
Padroni a casa nostra? E’ panico alla prima decisione difficile. La gestione dell'emergenza profughi ha dimostrato l'incapacità decisionale della Presidente della Regione che da anni invoca il federalismo.
linea_comunicati.jpg

Lunedì 16 Maggio 2011
ANCHE IL PD TREVIGIANO INVERTE LA ROTTA
I risultati del voto per il rinnovo del Consiglio Provinciale segnalano che la svolta è stata appena avviata: ora bisogna andare fino in fondo per offrire una sponda ai tanti elettori delusi dal Centro Destra.
linea_comunicati.jpg

BUON LAVORO AL SINDACO DI QUARTO D'ALTINO
La vittoria della lista civica di Silvia Conte, candidata sindaco del Pd, è frutto di un grande lavoro di squadra, che ha visto sconfitta soprattutto la Lega. Ora è possibile una fattiva collaborazione tra i nostri Comuni nell’interesse dei cittadini e del territorio.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Interrogazioni & interpellanze

tribunale1.jpg

SERVONO MISURE URGENTI DEL GOVERNO PER ADEGUARE L'ORGANICO
DEL TRIBUNALE DI TREVISO

La situazione del Tribunale di Treviso è vicina al collasso. Afflitto da uno stato di perenne carenza d’organico si trova nell’impossibilità di far fronte in modo adeguato all’enorme numero di procedimenti.Per questo motivo ho presentato un’interrogazione a risposta immediata al Ministro per la Giustizia per sapere se non ritenga di dover intervenire con urgenza predisponendo misure atte ad adeguare l’organico del Tribunale civile di Treviso al carico di lavoro effettivo, tenuto conto dell’alto numero di imprese ivi presenti e della popolazione della provincia. [leggi tutto]


Lavori in Aula

federalismo.jpg

APPROVATA LA PROROGA PER IL FEDERALISMO FISCALE. SCONTRO CON REGIONI ED ENTI LOCALI SULLE SANZIONI

L’Aula, mercoledì scorso, ha approvato all’unanimità il disegno di legge governativo che proroga di 6 mesi l’esercizio della delega prevista dalla legge n. 42 del 2009 sul federalismo fiscale, dà 30 giorni in più alla Bicamerale per i pareri e concede 3 anni anziché 2 per i decreti correttivi. Il disegno di legge passa ora al Senato. [leggi tutto]

 

carceri.jpg

MOZIONE EMERGENZA CARCERI: IL GOVERNO BATTUTO TRE VOLTE

Dal’inizio dell’anno, secondo i dati della rivista Ristretti Orizzonti, si sono tolti la vita 24 detenuti e 3 poliziotti, mentre altri 40 detenuti sono morti per cause cosiddette ‘naturali’: in 17 casi sono state aperte inchieste volte all’accertamento dei fatti. La grave emergenza delle carceri italiane è tornata alla ribalta questa settimana in Aula in occasione del voto sulle mozioni presentate dai diversi gruppi parlamentari. [leggi tutto]

cluster_bombs.jpg

RATIFICATA LA CONVENZIONE DI OSLO PER LA MESSA A BANDO
DELLE BOMBE A GRAPPOLO

Nella seduta di mercoledì 18 maggio la Camera ha finalmente ratificato la Convenzione di Oslo, dando così un contributo per rendere concreto il divieto di utilizzare, produrre, trasferire, vendere e stoccare munizioni a grappolo, armi che ogni anno producono oltre 11 mila vittime, di cui circa 3 mila bambini. [leggi tutto]

linea.jpg

Progetti di legge

emittenti_tv.jpg

ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEL CANONE RADIO-TV PER I SORDOMUTI

Esentare i soggetti con minorazione sensoriale dell’udito, affetti da sordità congenita o acquisita durante l'età evolutiva, dal pagamento del canone di abbonamento alle radioaudizioni. E’ quanto prevede la proposta di legge del collega Guglielmo Vaccaro, alla quale ho dato la mia adesione, ritenendo che si tratti dell’applicazione di un principio di buon senso e di equità economica-sociale. [leggi tutto]

 

ente_locale_bis.jpg

SOSPENSIONE (E NON CESSAZIONE) DALLA CARICA PER IL CONSIGLIERE COMUNALE E PROVINCIALE NOMINATO ASSESSORE

Il vigente articolo 64 del testo unico sull’ordinamento degli Enti locali stabilisce l’incompatibilità tra la carica di consigliere e assessore nei comuni sopra i 15.000 abitanti e nelle province. Il consigliere che accetta la nomina ad assessore cessa dalla carica di consigliere e una volta che viene destituito dall’incarico non può più continuare il mandato elettivo ricevuto dagli elettori. Per correggere questa modalità di applicazione dell’incompatibilità, pur salvaguardando il principio di separazione tra le funzioni degli organi di giunta e consiglio, il collega Rigoni ha messo a punto una proposta di legge, alla quale ho aderito anch’io. [leggi tutto]

icona_calendario.png

L'agenda della settimana


DOMENICA 29 MAGGIO

Roncade (TV), ore 09.00 - Partecipazione a Volofest, la festa delle Associazioni e del Volontariato roncadesi


SABATO 28 MAGGIO

Castelfranco Veneto (TV), ore 10.30 - Partecipazione all'iniziativa “Idee e opinioni a confronto contro la corruzione e illegalità”, organizzata nell’ambito della 16^ Carovana Internazionale Antimafia

Roncade (TV), ore 20.45 - Partecipazione all'evento “Con la luce negli occhi … e la gioia nel cuore”, serata di raccolta fondi a favore dell’AIR organizzata dal Comitato Genitori della Scuola Primaria di San Cipriano


VENERDI' 27 MAGGIO

Roncade (TV), ore 10.00 - Attività con e per i bambini a conclusione del progetto “Cittadinanza e Costituzione” in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia presso la Scuola materna paritaria “Vittoria” di Roncade. Intervento e consegna della bandiera in qualtà di Sindaco

Treviso, ore 17.00 - Partecipazione all'Assemblea Generale 2011 Unindustria Treviso, dal titolo “Imprese cuore della società”


GIOVEDI' 26 MAGGIO

Roncade (TV), ore 20.30 - Partecipazione alla rappresentazione teatrale degli alunni classi quarte e quinte Scuola Primaria Marco Polo di Musestre dal titolo “Stare bene insieme …”


MERCOLEDI' 25 MAGGIO

Roma, ore 14.30 - Partecipazione all'incontro "Una pensione equa in base ai contributi versati", dibattito sugli effetti della manovra di luglio 2010 sulle pensioni

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

 

 

 

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

 

facebook.jpg
incontriamoci
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
staff@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo staff@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico