Newsletter n. 89 - Maggio 2011

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 89 del 7 maggio 2011
linea.jpg

Dal Papa un monito alla politica veneta

messa_venezia.png

Questa mattina ho partecipato alla S.Messa celebrata dal Papa Benedetto XVI al Parco S. Giuliano di Mestre. Nell'omelia il Santo Padre ha richiamato ai valori di unità, solidarietà e condivisione, che nella nostra terra di Nordest hanno da sempre radici molto profonde, è un monito per tutti noi ad affrontare le sfide della modernità senza paure e in un clima di dialogo con il diverso.
Credo che la politica, in modo particolare chi oggi ha responsabilità di governo nella nostra regione, è chiamata ad interrogarsi sull'urgenza di incarnare quei valori indicati stamane da Benedetto XVI per vincere i localismi e le chiusure che spesso hanno il sopravvento.
Dobbiamo essere riconoscenti al Santo Padre per averci invitato a seguire gli esempi di alcuni straordinari testimoni della nostra terra, tra questi in particolare il nostro Giuseppe Toniolo che presto sarà beato. I loro insegnamenti sono ancor oggi di grande attualità: sta a noi, come ci ha spiegato il Papa saperli coniugare alle esigenze attuali.
 
comunicati.jpg
Venerdì 06 Maggio 2011
STOP ALLA CULTURA DELL'ILLEGALITA'
I candidati e le forze politiche che violano le regole della campagna elettorale in corso nella provincia di Treviso sono davvero un brutto esempio per i giovani! La legalità è il primo fondamento della buona politica.
linea_comunicati.jpg

ECONOMIA: OCCORRE UNA VISIONE A LUNGO TERMINE

Una relazione di ampio respiro quella del presidente della Camera di Commercio di Treviso, Nicola Tognana, alla Giornata dell’Economia in merito alle strategie per una crescita sostenibile e duratura.
linea_comunicati.jpg

Giovedì 05 Maggio 2011
I PARLAMENTARI VENETI DEL PD SI SCHIERANO CON I DOCENTI PRECARI
Sono intervenuta a Venezia alla manifestazione del coordinamento 'no pettine' per denunciare le omissioni del Governo e del ministro Gelimini che hanno portato alla riapertura delle graduatorie provinciali, mettendo a rischio il futuro di migliaia di insegnanti e la continuità didattica. linea_comunicati.jpg

Mercoledì 04 Maggio 2011
L'AUSTRIA FA SHOPPING TRA LE NOSTRE IMPRESE
Mentre il governo regionale della Carinzia organizza incontri per illustrare agli imprenditori trevigiani le agevolazioni fiscali offerte a chi decide di trasferire lì la propria attività, dal Governo Berlusconi nessuna seria azione di politica economica-industriale.
linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Lavori in Aula

auto_polizia.JPG

PER LE FORZE DI POLIZIA NON CI SONO RISORSE:
LA SICUREZZA E' SOLTANTO UNO SLOGAN

L'Aula della Camera ha approvato in prima lettura il decreto per la corresponsione di un'una tantum (25 euro netti in più al mese!) al personale delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. A favore hanno votato 252 deputati della maggioranza mentre 219 deputati dell'opposizione si sono astenuti. Il testo passa ora al Senato. [leggi tutto]

parmalat.jpg

LA VICENDA PARMALAT METTE IN LUCE LE CONTRADDIZIONI DEL GOVERNO
SULLA POLITICA INDUSTRIALE

L'Aula della Camera, nella seduta di martedì 3 maggio, ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto legge con le "misure urgenti per garantire l'ordinato svolgimento delle assemblee societarie annuali", il cosiddetto decreto anti-scalate. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato. Si tratta di un decreto legge che ha dato la possibilità alle aziende quotate in borsa di posticipare da quattro a sei mesi il termine per l’approvazione dei bilanci 2010. Una norma definita ‘ad aziendam’ perché il provvedimento è stato approvato dal Governo proprio nei giorni in cui la francese Lactalis ha annunciato di aver acquisito il 28,9 per cento della Parmalat. [leggi tutto]

rivolta_libia.jpg

MOZIONE SULLA LIBIA: COMPROMESSO TRA LEGA E PDL
ALL'INSEGNA DELL'IPOCRISIA

Mercoledì 4 maggio la Camera ha dato via libera a tre delle quattro mozioni presentate sull'intervento italiano in Libia. Sono stati approvati il testo depositato dalla maggioranza e quelli del Pd e del Terzo polo, sui cui lo stesso Governo si è rimesso all'Aula, mentre solo la mozione di Italia dei Valori è stata respinta con parere contrario dell'esecutivo. Il testo della maggioranza è passato con i voti del solo centrodestra: 309 voti a favore dai deputati di Pdl, Lega e Responsabili. Due sono state le astensioni, 294 i voti contrari di Pd, Terzo Polo e Idv. [leggi tutto]

linea.jpg

Proposte di legge

compro_oro.jpg

NUOVE NORME PER REGOLAMENTARE L'ATTIVITA' DEI 'COMPRO ORO'
SEMPRE PIU' DIFFUSI

Il fenomeno dei "compro oro" rischia di generare un mercato sommerso che alimenta la ricettazione e il riciclaggio. Per arginare questi fenomeni è necessario introdurre nuove norme che qualifichino l’attività del “compro oro” e rendano effettiva ed efficace la tracciabilità dell’oro. A questo fine l’on. Donella Mattesini ha predisposto una proposta di legge, che ho sottoscritto, che presenta interessanti novità, quali ad esempio l’istituzione del borsino dell’oro usato. [leggi tutto]

linea.jpg

Il fatto

scuola_pubblica.gif

IL GOVERNO CHIUDE LA PORTA IN FACCIA AI DOCENTI PRECARI DEL 'NO PETTINE'

Continua la mobilitazione dei docenti precari aderenti al coordinamento ‘no pettine’ del Nordest. Giovedì 5 maggio si sono trovati a Venezia per rendere pubbliche le loro richieste. Una manifestazione alla quale ho preso parte anch’io con il collega on. Rodolfo Viola. Ma finora la loro protesta contro la riapertura ‘a pettine’ delle graduatorie è rimasta inascoltata da parte del Governo. [leggi tutto]

fiume_livenza.jpg

SUI FONDI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL LIVENZA
LA LEGA CERCA DI PRENDERSI MERITI NON SUOI

I quotidiani locali di sabato 7 maggio hanno riportato le dichiarazioni dell’on. Guido Dussin in merito alla risoluzione con la quale chiede al suo Governo di stanziare i 35 milioni che mancano per la realizzazione del bacino di Prà dei Gai lungo il Livenza. Peccato che si tratti di una iniziativa che riprende il contenuto della risoluzione che assieme al collega Rodolfo Viola abbiamo presentato ancora ai primi di aprile come riportato nella mia newsletter n. 84. Siamo certi che i cittadini di quell’area non se ne saranno scordati e se le risorse arriveranno, come noi auspichiamo, sapranno da chi è partita l'iniziativa.
[confronta la risoluzione Viola con la risoluzione Dussin]

linea.jpg

icona_calendario.png

L'agenda della settimana


DOMENICA 15 MAGGIO

Roncade (TV), ore 09.00 - Partecipazione a Volofest 2011, Festa delle Associazioni e del Volontariato roncadesi


SABATO 14 MAGGIO

Lamon (BL), ore 16.30 - Intervento presso la Chiesa di San Daniele sul tema “Uniti ma diversi: politiche territoriali a confronto”

Lamon (BL), ore 20.30 - Partecipazione all'incontro pubblico sul tema “Unità d'Italia” ; elenchi “alla Fazio-Saviano” dei Sindaci di Calci, Novellara, Roncade, Lamon


VENERDI' 13 MAGGIO

Treviso, ore 19.00 - Partecipazione all'evento di chiusura della campagna elettorale delle elezioni provinciali con la candidata Floriana Casellato, con l'intervento dell'on. Giuseppe Fioroni

Quarto d'Altino (VE), ore 21.00 - Partecipazione con il Sindaco di Venezia Giorgio Orsoni alla chiusura della campagna elettorale per le elezioni comunali a sostegno della candidata Sindaco Silvia Conte


GIOVEDI' 12 MAGGIO

Treviso, ore 18.00 - Partecipazione all'inaugurazione della Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia presso Ca' dei Carraresi

Mogliano Veneto (TV), ore 20.45 - Intervento all'incontro pubblico “Ma quale federalismo? Come dare lavoro ai giovani e alle imprese, come difendere i cittadini dai tagli ai trasporti pubblici e ai servizi essenziali”, con il candidato Presidente del Pd Floriana Casellato ed il candidato consigliere provinciale del Pd Antonio Bortoluzzi

 

MERCOLEDI' 11 MAGGIO
Zero Branco (TV), ore 20.30 - Incontro sul tema del fotovoltaico

 

MARTEDI' 10 MAGGIO

San Donà di Piave (VE), ore 16.00 - Intervento all'incontro di presentazione dello studio di criticità al tracciato basso della Tav organizzato dal comitato “L’Altra TAV”

Padova, ore 20.45 - Partecipazione alla trasmissione FOCUS di Reteveneta

 

LUNEDI' 9 MAGGIO

Roncade (TV), ore 09.00 - Al Mercato di Roncade con Floriana Casellato, candidata alla Presidenza della Provincia

Oderzo (TV), ore 20.45 - Intervento all'incontro pubblico di presentazione dei candidati e del programma promosso dal candidato Sindaco Eugenio Luzzu

 

 

linea.jpg

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

 

 

 


Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

 

facebook.jpg
incontriamoci
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
staff@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo staff@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico