Newsletter n. 92 - Maggio 2011

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 92 del 28 maggio 2011
linea.jpg

L’Italia che emerge dal rapporto annuale dell’Istat è assai diversa da quella dipinta dal Governo

italia.jpg

 L'Italia appare sempre "più vulnerabile" rispetto al passato. Le cause principali vanno ricercate in "una crescita del tutto insoddisfacente", nonostante "il rigore nella gestione del bilancio pubblico", e in un mercato del lavoro in cui aumenta la disoccupazione, soprattutto quella giovanile, ma vengono penalizzate anche le donne "con prospettive sempre più incerte di rientro". E' il quadro che emerge dal Rapporto annuale dell'Istat sulla situazione del Paese nel 2010, presentato lunedì 23 maggio dal presidente Enrico Giovannini alla Camera, alla presenza del Capo dello Stato.

Lo spaccato fotografato dall'Istat illustra, inoltre, un paese dove un quarto della popolazione "sperimenta il rischio di povertà o di esclusione" e in cui "gli anziani sono investiti da una vulnerabilità crescente". Il rischio è più elevato nel Mezzogiorno, dove "i necessari interventi di controllo della finanza pubblica" si teme possano andare a discapito dei Comuni nello svolgimento delle attività socio-assistenziali. I dati del rapporto mettono in evidenza come nel nostro Paese esista una questione femminile strettamente collegata alla tenuta del modello di welfare.

Il quadro delineato dal rapporto dell’Istat fa emergere le vere priorità degli italiani, quelle che il Governo continua ad ignorare preoccupato più di dare soluzione ai problemi del Presidente del Consiglio o ad accontentare le richieste di una Lega, i cui ricatti aumentano in proporzione diretta al nervosismo dovuto al calo elettorale.
[leggi la sintesi del rapporto e la versione integrale]
 
comunicati.jpg
Sabato 28 Maggio 2011
GLI INDUSTRIALI BOCCIANO IL GOVERNO
La marcia di Unindustria Treviso certifica il fallimento della politica economica del Governo: non si possono risanare i conti senza sostenere la crescita.


Venerdì 27 Maggio 2011
INDUSTRIALI, SCHIENA DRITTA E NON QUALUNQUISMO
Unindustria Treviso promuove una marcia di protesta contro il Governo e poi non ha il coraggio di dirlo. Ma se le cose non vanno la responsabilità è solo dell'opposizione o delle toghe rosse?


Giovedì 26 Maggio 2011
MAFIE, TENERE ALTA LA GUARDIA
In occasione dell'iniziativa della tappa della Carovana antimafia a Castelfranco, ho rilanciato la richiesta al Governo di azioni più efficaci contro il riciclaggio di capitali sporchi.


RIFIUTI: PROROGA SISTRI? NON BASTA
L’intesa siglata dal Ministero dell’Ambiente e dalle associazioni imprenditoriali non risolve tutti i problemi relativi all’entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali.
linea_comunicati.jpg

Mercoledì 25 Maggio 2011
SISTRI: SOSPENDERNE L'AVVIO SINO A FINE ANNO
Con un'interrogazione in commissione ho chiesto al Governo anche se intende compensare le imprese dei contributi già versati per l’iscrizione ad un sistema che non funziona ancora.


Martedì 24 Maggio 2011
SENZA INVESTIMENTI LA RIPRESA E' UNA CHIMERA
Il rapporto della Corte dei Conti conferma quanto sostengo da tempo in merito alla politica economica del Governo fatta di tagli lineari senza nessuna misura per sostenere la crescita.


Lunedì 24 Maggio 2011
TRIBUNALE TREVISO: IL GOVERNO INTERVENGA
La grave situazione in cui versa il sistema giudiziario trevigiano è oggetto di una mia interrogazione presentata in Commissione Giustizia della Camera.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Dai quotidiani

col_cavalier.jpg

SOPRALLUOGO AL CANTIERE DEL TUNNEL DI COL CAVALIER (BL) CON IL CONSIGLIERE REGIONALE REOLON

Sabato scorso i quotidiani bellunesi hanno riportato la notizia del sopralluogo che, assieme al consigliere regionale Sergio Reolon ed altri rappresentanti istituzionali del Pd, ho fatto al cantiere di costruzione del tunnel di Col Cavalier. Si tratta di un'opera strategica per la comunità bellunese che è partita grazie al finanziamento, di oltre 60 milioni di euro, da noi ottenuto durante il Governo Prodi.
[leggi l'articolo pubblicato su Il Gazzettino]
[leggi l'articolo pubblicato su Il Corriere delle Alpi]

Interrogazioni & interpellanze

sistri_gestionerifiuti.jpg

INTERPELLANZA URGENTE PER FARE CHIAREZZA SUL SISTRI

Nella serata di mercoledì 25 maggio scorso è stata raggiunta un'intesa tra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali che prevede il rinvio scaglionato a partire dal 1^ settembre dell'entrata in vigore del Sistri. Tale accordo va nella direzione anche da noi auspicata, dopo il flop del 'clic day' dello scorso 11 maggio. Su mia iniziativa, infatti, un folto gruppo di deputati del Pd aveva presentato nei giorni scorsi un'interrogazione a risposta in commissione sul tema, interrogazione che proprio lo stesso mercoledì scorso siamo riusciti a trasformare in interpellanza urgente, che sarà a breve discussa in Aula, dove si chiede la sospensione del Sistri fino al 31 dicembre 2011 e la compensazione dei contributi già pagati dalle aziende e dagli enti locali con quelli ancora da pagare nel momento in cui il sistema sarà entrato a pieno regime. Ritengo ingiusto, infatti, che lo Stato riversi le sue inefficienze sulle imprese con ulteriori aggravi di costi e pesanti sanzioni.
[scarica il testo dell'interpellanza]

 

parmalat.jpg

PARMALAT NELLE MANI DEI FRANCESI: CONTRACCOLPI SUL REDDITO DEI NOSTRI ALLEVATORI? IL GOVERNO INTERVENGA

Con l’acquisizione del comando societario di importanti aziende del latte, come avvenuto da ultimo per il marchio Parmalat, acquisito dal gruppo francese Lactalis, i nostri produttori rischiano di subire forti ripercussioni nella vendita del latte. E’ assai probabile, infatti, che i nuovi proprietari finiscano con il favorire i produttori transalpini. Per chiedere quali azioni intende mettere in atto il Governo per prevenire questo ulteriore colpo alla nostra zootecnia, la collega Luciana Pedoto ha presentato un’interrogazione alla quale ho dato la mia adesione. [leggi tutto

linea.jpg

Lavori in Aula

Nucleare2_1.jpg

CONVERTITO IL DECRETO LEGGE 'OMNIBUS' IN MATERIA DI CULTURA, INFORMAZIONE E NUCLEARE

L’Aula ha approvato nella seduta di mercoledì 25 maggio il disegno di legge di conversione del ‘decreto omnibus’, dal titolo “Disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonché per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo”. Per la quarantesima volta in questa legislatura, il Governo ha posto il voto di fiducia. La necessità di non correre rischi era legata alla norma sullo stop alla costruzione di centrali nucleari, che potrebbe far annullare la relativa consultazione referendaria già convocata per i prossimi 12 e 13 giugno. [leggi tutto]

Progetti di legge

endometriosi.jpg

RICONOSCERE L'ENDOMETRIOSI MALATTIA SOCIALE ATTRAVERSO L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO NAZIONALE

Nel nostro Paese sono almeno 3 milioni le donne che soffrono di endometriosi, una malattia dell’apparato genitale femminile. La scarsa conoscenza della patologia fa sì che prima della diagnosi passino in media 9 anni: un vero e proprio calvario per le donne, fatto di ecografie, visite specialistiche, accertamenti, a volte invasivi e costosi, per scoprire l’origine di quei forti dolori. Riconoscere l’endometriosi come malattia sociale è l’obiettivo che si pone la proposta di legge predisposta dall’on. Luciana Pedoto e da me sottoscritta. I tre articoli prevedono l’istituzione del registro nazionale dell’endometriosi, la costituzione di un gruppo di specialisti e il riconoscimento di una giornata nazionale, il 9 marzo, finalizzata a campagne di sensibilizzazione della popolazione femminile. [scarica il testo del progetto di legge]

 

soldi.jpg

UN FONDO TEMPORANEO PER LA LIQUIDITA' DELLE IMPRESE CHE HANNO CREDITI NEI CONFRONTI DELLE PA

I ritardi di pagamento sono all’origine di un fallimento su quattro e della perdita di 450.000 posti di lavoro all’anno. Un grave problema sul quale da tempo presento proposte emendative al Governo. Per questo ho aderito alla proposta di legge del collega Laganà-Fortugno che in particolare prevede l’istituzione, per iniziativa della Cassa Depositi Prestiti Spa e di altri soggetti finanziari, anche privati, di una società veicolo con capitale sociale di almeno 1 miliardo di euro, presso la quale istituire il Fondo temporaneo di intervento per la liquidità delle imprese. [leggi tutto]

Mozione

olimpiadi.jpg

DOPPIA BANDIERA PER GLI ATLETI ITALIANI ALLE OLIMPIADI 2012

Sollecitare il Governo ad impegnarsi per far sì che ai prossimi Giochi Olimpici di Londra gli atleti italiani ed europei abbiano sulle loro divise la bandiera nazionale e quella dell’Unione Europea. E’ quanto prevede la mozione a prima firma del collega Marco Beltrandi, anche da me sottoscritta. L'Europa non viene mai considerata in quanto tale nel conteggio medaglie: se si riconoscesse, si scoprirebbe che l'Europa è il gruppo che ne vince di più. A prescindere da questa osservazione, questa è una battaglia sul piano culturale, simbolico e quindi politico per ribadire una doppia appartenenza importante e non scontata in un periodo in cui viene purtroppo, da parte di alcune forze politiche, additata come responsabile di molti mali, quando l'Europa è stata il fattore che ha portato pace e sviluppo nel nostro continente. [leggi tutto]

icona_calendario.png

L'agenda della settimana


VENERDI' 3 GIUGNO

Roncade (TV), ore 10.30 - Visita alla scuola primaria di Roncade

 

GIOVEDI' 2 GIUGNO

Roncade (TV), ore 09.30 - Partecipazione alla biciclettata organizzata dall'Avis di Roncade

Treviso, ore 18.30 - Partecipazione alla celebrazione del 65esimo Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana presso la sede di rappresentanza del Prefetto di Treviso

 

MERCOLEDI' 1° GIUGNO

Roncade (TV), ore 20.45 - Assemblea del circolo pd di Roncade


LUNEDI' 30 MAGGIO

Roncade (TV), ore 20.00 - Consiglio comunale congiunto con Consiglio comunale dei ragazzi

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

 

 

 

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

 

facebook.jpg
incontriamoci
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
staff@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo staff@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico