Newsletter n. 93 - Giugno 2011

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 93 del 4 giugno 2011
linea.jpg

Lavoriamo per costruire una maggioranza alternativa e credibile

voto_ballottaggio.jpg

Lunedi scorso è stato davvero un buon inizio settimana per il nostro Paese: dopo i ballottaggi è apparso chiaro che siamo di fronte alla fine del berlusconismo ed anche la rincorsa della Lega sembra essersi fermata, mentre il Terzo Polo è sostanzialmente sempre lì… Non c’è dubbio che il Centro Sinistra abbia ottenuto un’importante affermazione a livello nazionale ed anche una sorta di rivincita al Nord, che può funzionare da stimolo per cominciare a lavorare al cambiamento del governo del Paese.

Ma questo richiede la capacità di capire fino in fondo il messaggio che è venuto dagli elettori, come sta cambiando la realtà sociale, di trasmettere l`idea possibile di un´Italia moderna, più civile e più giusta e di costruire un programma di governo alternativo e credibile, da offrire anche ai tanti elettori delusi del Centro Destra.

Paolo Pasi, analista di Quaeris, ha accettato di condividere con me, in questa news letter, una significativa, anche se sintetica, riflessione sul post amministrative.
[leggi tutto]
 
comunicati.jpg
Venerdì 3 Giugno 2011
PROFUGHI, MURARO SIA COERENTE FINO IN FONDO
Il presidente della Provincia di Treviso, che ha criticato chi ha gestito male la vicenda dei profughi, chieda le dimissioni del ministro Maroni e del governatore Zaia, suoi compagni di partito.


Giovedì 2 Giugno 2011
9 OTTOBRE, GIORNATA DELLA MEMORIA
Il Senato ha approvato mercoledi la proposta di legge, di cui sono cofirmataria con la collega Sabina Rossa, per commemorare le vittime dei disastri ambientali causati dall´uomo, nella data della tragedia del Vajont.


Mercoledì 1° Giugno 2011
NUCLEARE, IL GOVERNO FA AUTOGOL
La Corte di Cassazione ha confermato la consultazione referendaria che darà la parola ai cittadini anche sul nucleare. Sventato il tentativo della maggioranza di Centro Destra di annullare il quesito, con l`approvazione di una moratoria, nella speranza di far mancare il quorum anche sul ‘legittimo impedimento’.


SUL TRIBUNALE SCARICABARILE DEL GOVERNO
Risposta insoddisfacente del Governo all'interrogazione che ho presentato per denunciare il prezzo pagato dalle nostre imprese a causa dell´emergenza in cui versa il tribunale civile di Treviso.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

L'intervento

industriali_marcia.jpg

TRA GLI INDUSTRIALI DEL NOSTRO TERRITORIO E IL GOVERNO BERLUSCONI L'IDILLIO E' FINITO

Martedì 31 maggio scorso il quotidiano “Corriere del Veneto” ha ospitato un mio intervento dal titolo “Governo e industriali, un idillio al capolinea”. Lo spunto è venuto dalla marcia di protesta promossa da Unindustria Treviso e dalle dichiarazioni del presidente degli industriali vicentini, che ha annunciato di non voler far fare più passarella ad alcun rappresentante politico alla prossima assemblea annuale. Due iniziative che ci danno l’idea della rabbia e della frustrazione diffuse tra la base degli imprenditori del nostro territorio, per la mancanza di risposte da parte di una politica rissosa e inconcludente, che vede l`attuale Governo di Centro Destra protagonista da otto degli ultimi dieci anni.
[leggi l'articolo pubblicato su Il Corriere del Veneto]

Interrogazioni & interpellanze

tribunale1.jpg

SULLE CARENZE DI ORGANICO DEL TRIBUNALE DI TREVISO NESSUNA RISPOSTA DEL GOVERNO

Martedì 31 maggio in Commissione Giustizia della Camera, durante il question time, il Governo ha dato risposta all’interrogazione che ho presentato, con la capogruppo del Pd Donatella Ferranti, per chiedere quali iniziative intenda prendere per dare soluzione alle carenze di organico del tribunale civile di Treviso. La risposta del sottosegretario alla Giustizia, on. Giacomo Calliendo, è stata del tutto insoddisfacente. [leggi tutto]

linea.jpg

Il rapporto

draghi_mario.jpg

IL GOVERNATORE DRAGHI, NEL SUO ULTIMO INTERVENTO A BANKITALIA, TORNA AD INDICARE LA STRADA PER LA CRESCITA

Come tradizione annuale, il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, ha tenuto, martedì 31 maggio, la relazione nella quale ha espresso le sue considerazioni in merito allo stato di salute dell’economia italiana. Dichiarazioni molto attese, non solamente per la loro valenza sostanziale, ma anche perché sono state le ultime di Mario Draghi da Governatore, visto che il 24 giugno dovrebbe essere designato presidente della Banca Centrale Europea. In particolare il Governatore e´ tornato ancora una volta ad indicare le azioni fondamentali per far ripartire la crescita del nostro Paese, prima fra tutte la riduzione del peso del fisco su imprese e lavoro. [leggi il Rapporto Bankitalia]

L'anniversario

tricolore.jpg

2 GIUGNO: IL PRESIDENTE NAPOLITANO DA' VOCE ALL'ORGOGLIO DI UN PAESE CHE CAMBIA

Si è svolto giovedì 2 giugno a Roma forse il passaggio più importante delle celebrazioni per i 150 anni dell'unità del nostro Paese. Con la celebrazione della Festa della Repubblica e con la tradizionale parata militare, la Capitale e le istituzioni piu` alte, a cominciare dal Quirinale, hanno accolto oltre 80 delegazioni estere, tra cui 31 capi di Stato, arrivati per essere vicini al nostro Paese nei festeggiamenti del Centocinquantenario. Una presenza significativa che dimostra l’interesse di tanti Stati per il ruolo dell’Italia. [leggi tutto]

Lavori in Aula

elezioni3.jpg

VOTO AGLI ITALIANI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO: SERVE UNA NORMA CHE GARANTISCA IL DIRITTO IN VIA DEFINITIVA

La Camera dei deputati ha convertito in via definitiva, e con voto bipartisan, il decreto legge per le commissioni elettorali e circondariali e per il voto dei cittadini italiani temporaneamente all'estero per le consultazioni referendarie del prossimo 12 e 13 giugno. Norma che riguarda il voto per corrispondenza in particolare per i militari che fanno parte delle missioni italiane all'estero, le forze dell'ordine in missione, dipendenti pubblici, professori e ricercatori universitari. [leggi tutto]

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

 

facebook.jpg
incontriamoci
su FACEBOOK

footer.jpg
 
 
  Invia ad un amico