Newsletter n. 104 - Settembre 2011

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 104 del 3 settembre 2011
linea.jpg

Contro la crisi occorre una nuova etica pubblica

crescita_economica.jpg

Lo sforzo di risanamento richiestoci dall'Unione Europea - non solo il pareggio del bilancio, ma il dimezzamento del nostro stock di debito, per ridurlo al 60% del pil al ritmo di un ventesimo l'anno (stiamo parlando di quasi 50 miliardi l'anno) - è ben superiore a quello compiuto tra il 1994 ed il 1997 per l'ingresso nell'euro, perché non ci consentirà (come invece fu dopo il 1997) politiche di bilancio meno severe per un tempo molto lungo. Almeno sino al 2027 dovremo mantenere un avanzo primario consistente: ciò vuol dire che ‘non sarà sufficiente limare al margine la spesa pubblica, ma bisognerà, di nuovo, ridefinire i confini e i meccanismi dell’intervento pubblico in economia’. Pena – avverte la Corte dei Conti - l'impossibilità di ridurre la pressione fiscale e contributiva, ad ulteriore scapito della crescita.
[leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 
Giovedì 1° Settembre 2011
SCUOLE D'INFANZIA: L'ASSESSORE REGIONALE RISOLVA I PROBLEMI, INVECE DI METTERE ZIZZANIA
Dopo che il CentroDestra ha messo a rischio l’apertura delle scuole materne paritarie del Veneto, apprendiamo che l’assessore regionale ai Servizi Sociali, Remo Sernagiotto, ha elaborato una proposta per chiudere anche le scuole dell’infanzia statali. Barzelletta o follia?


Mercoledì 31 Agosto 2011
UN GRANDE ESEMPIO DI ALTRUISMO
Il sacrificio dei due volontari del Soccorso alpino bellunese, deceduti durante un intervento di soccorso sul Pelmo, è un monito per i tanti escursionisti che salgono in montagna a non mettere a repentaglio la propria vita e quella di chi è chiamato a soccorrerli.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

La manovra

conti_pubblici.jpg

SULLA MANOVRA IL CENTRODESTRA HA PERSO LA BUSSOLA: FORSE ERA MEGLIO INDIRE UN CONCORSO DI IDEE!

La politica deve spiegare al Paese “dove siamo e dove andiamo” ha detto Khol alla Merkel la scorsa settimana. Esattamente il contrario di quello che sta facendo il Governo Berlusconi e la maggioranza di Centrodestra, che, dopo aver approvato in emergenza, sotto il ‘commissariamento’ della BCE, il decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo, ha dato la stura a un dibattito esilarante (se non fosse drammatico per le sorti del Paese) su tutto e il contrario di tutto. Mentre si svolgevano le audizioni in Commissioni Riunite Bilancio ed Affari Costituzionali del Senato, la maggioranza di centrodestra - fuori dalle sedi istituzionali – si è cimentata in una serie continua di cambi di rotta, veti, ripensamenti, nuove trovate, ennesime ritirate e chi più ne ha più ne metta. [leggi tutto]

Il dibattito

radio_24_logo.jpg

LOTTA ALL'EVASIONE: SI' A INCROCIO BANCHE DATI E RIFORMA FISCALE, NO ALL'ODIO SOCIALE

Sul tema della lotta all’evasione, di grande attualità in questi giorni, sono intervenuta rilanciando le mie proposte di pubblicare su internet i nomi degli evasori penalmente perseguibili e di far pagare un contributo straordinario del 18% sui capitali rientrati in Italia attraverso lo scudo fiscale, con un possibile incasso di circa 18 miliardi di euro. Inoltre sono intervenuta durante la trasmissione Mattino 24, su Radio 24, per esprimere le mie critiche alle ultime misure proposte del Governo. [leggi tutto]

La lettera

materne.JPG

MATERNE PARITARIE: LA MIA RISPOSTA ALL'APPELLO DEI VESCOVI DEL TRIVENETO AI PARLAMENTARI

Nei giorni scorsi ho risposto all’appello lanciato dalla Conferenza Episcopale Triveneta a tutti parlamenti del Nordest in merito alla grave situazione in cui si trovano le scuole paritarie, specie quelle dell’infanzia, fortemente penalizzate dai tagli delle risorse pubbliche e dai ritardi nell’erogazione delle stesse. [leggi tutto]



icona_calendario.png

L'agenda della settimana


DOMENICA 11 SETTEMBRE

Pian del Cansiglio (BL), ore 10.00 - Partecipazione alla Commemorazione del rastrellamento di Cansiglio, manifestazione promossa dalla Sezione ANPI di Vittorio Veneto e l’ANPI Provinciale di Treviso e Belluno

SABATO 1O SETTEMBRE

Roncade (TV), ore 10.30 - Inaugurazione della nuova sezione delle scuole elementari di Roncade e dell'annessa palestra

VENERDI' 9 SETTEMBRE

Ponte di Piave (TV), ore 20.30 - Partecipazione all'incontro dei Sindaci sulla manovra finanziaria, promosso dal Sindaco di Ponte di Piave, presso la sede della lista civica "Ponte futura"

Roncade (TV), ore 19.30 - Intervento alla presentazione della nuova stagione dell'associazione calcio San Cipriano - Ca'Tron

GIOVEDI' 8 SETTEMBRE

Mira (VE), ore 19.00 - Intervento al dibattito sui temi delle donne, politica e partecipazione nell'ambito della festa del Partito Democratico di Mira

Roncade (TV), ore 15.30 - Partecipazione alla lezione-incontro presso H-Farm sul tema "creatività e paesaggio"

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

  facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
 
 
  Invia ad un amico