Newsletter n. 110 - Ottobre 2011

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 110 del 15 ottobre 2011
linea.jpg

La politica presti ascolto alla protesta degli indignati

indignados_newsletter.jpg

Le principali città occidentali sono state teatro della protesta degli Indignati, in gran parte giovani. In tutto il mondo centinaia di migliaia di cittadini scendono in piazza colpiti dalla crisi economica per protestare per problemi comuni: disoccupazione, crescente disparità di reddito, mancanza di alloggi a buon mercato, tagli alla spesa sociale, corruzione, diffidenza se non disprezzo verso la politica tradizionale, che appare incapace di governare i processi della finanza globale e di difendere i cittadini. Particolarmente simbolica l’occupazione di Wall street a New York, il cuore del miglio quadrato più potente della finanza mondiale. Il senso della protesta sembra essere anche quello di creare un nuovo spazio politico, che sia diverso dagli stanchi discorsi della politica ufficiale e in cui ci siano maggiore uguaglianza e rispetto per gli esseri umani. Insomma i cittadini di varie zone del mondo, soprattutto i giovani, voltano le spalle ai partiti e sindacati e si organizzano in forme meno gerarchiche e più partecipative, che utilizzano la cultura della rete.
Ma questi movimenti potrebbero anche essere il segno positivo di un ritorno dei cittadini alla partecipazione ed all’impegno politico se sapranno incanalare la protesta nelle forme democratiche della proposta. In fondo è una sorta di risveglio dopo l’epoca dell“esternalizzazione” dell’impegno civico e politico, che potrebbe condurre positivamente a recuperare il senso dell’appartenenza alla comunità e della responsabilità degli uni verso gli altri.
[leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 
Sabato 15 ottobre 2011
LAVORI A4, SI APRE UNO SPIRAGLIO
Ho incontrato in municipio a Roncade il commissario Riccardo Riccardi che si è dichiarato disponibile a valutare le proposte per ridurre i disagi ai cittadini per i lavori di realizzazione della terza corsia.

BASTA CON LE ACCUSE QUALUNQUISTE!
Non si possono accettare lezioni da chi, fino a ieri, ha sostenuto il governo Berlusconi. Il presidente nazionale della Confartigianato rilegga i risultati ottenuti durante il governo di Centro Sinistra.



Venerdì 14 ottobre 2011
RADICALI FUORI, IL PD PRENDA ATTO
Il nuovo smarcamento da parte dei colleghi radicali rispetto alle indicazioni del nostro gruppo parlamentare in occasione dell'odierno voto di fiducia, obbliga il partito a fare definitiva chiarezza.



Giovedì 13 ottobre 2011
GOVERNO: ESAMI FINITI
La mancata approvazione del rendiconto generale dello Stato non può essere liquidata come un incidente parlamentare, parole del Premier Berlusconi, e nemmeno come un momento di ricreazione perché è un fatto grave per la credibilità del nostro Paese e della veridicità dei nostri conti pubblici.

ALLOGGI ATER: NO ALLA VENDITA
Il Consiglio Comunale di Roncade boccia il piano di alienazione di 38 alloggi popolari. Per il sindaco Simonetta Rubinato: "E' una politica scellerata".

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Interpellanze & interrogazioni

violenza_donne.jpg

CONVENZIONE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE: L'ITALIA NON FIRMA

La violenza contro le donne continua ad essere nel nostro Paese un fenomeno di pesantissima gravità. Nello scorso mese di maggio si sono svolti a Istanbul i lavori che hanno varato la “Convenzione Europea per la Prevenzione e la lotta alla violenza sulle donne”, trattato che rappresenterebbe il primo strumento giuridicamente vincolante in Europa per la creazione di un quadro giuridico completo per combattere la violenza tramite la prevenzione, l’azione giudiziaria, il supporto alle vittime. Visto che non risulta che il nostro Governo abbia partecipato ai lavori della Convenzione e abbia provveduto alla sua firma, su iniziativa della collega Susanna Cenni abbiamo presentato ai ministri per gli Affari esteri Frattini e per le Pari Opportunità Carfagna un’interrogazione a risposta orale per sapere per quali motivi l’Italia, a differenza di numerosi altri stati europei, non abbia aderito a questa importante iniziativa e se tale scelta non contrasti con i numerosi impegni assunti in materia di lotta alla violenza sulle donne dal Governo in Parlamento. [leggi tutto]



icona_calendario.png

L'agenda della settimana


SABATO 22 OTTOBRE

Monastier (TV), ore 20.30 - Partecipazione alla cerimonia di premiazione per la consegna di borse di studio assegnate dalla Fondazione Bellotti Maria Rosa e Stefani Giuseppe

Sarmede (TV), ore 18.30 - Partecipazione all'inaugurazione della 29ma Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia

VENERDI' 21 OTTOBRE

Istrana (TV), ore 20.30 - Intervento ad incontro del locale circolo del Pd su manovra finanziaria

Padova, ore 18.00 - Convocazione direzione regionale del Partito Democratico veneto

Venezia, in giornata - Partecipazione al convegno di studi della Corte di Conti su "Le condizioni per una spesa pubblica efficiente nella prospettiva del federalismo fiscale"

GIOVEDI' 20 OTTOBRE

Treviso, ore 20.30 - Partecipazione al dibattito organizzato dall'Agesci con i colleghi parlamentari Toccafondi (Pdl) e Santolini (Udc) sul tema delle scuole paritarie presso l'auditorium del Pio X

LUNEDI' 16 OTTOBRE

San Biagio di Callalta (TV), ore 21.30 - Partecipazione alla trasmissione televisiva di Antenna Tre

Morgano (TV), ore 20.30 - Saluto iniziale all'incontro del Circolo locale del Pd sulla manovra finanziaria d'estate

Trevignano (TV), ore 17.00 - Partecipazione al Congresso del Siulp (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia)

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
 
  Invia ad un amico