Newsletter n. 116 - Novembre 2011

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 116 del 26 novembre 2011
linea.jpg

Violenza sulle donne: il mostro è tra le mura domestiche

violenza_donne2_newsletter.jpg

Sono allarmanti i dati Istat resi noti venerdì scorso in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne: in Italia, quasi un terzo della popolazione femminile, tra i 16 ed i 70 anni, è stata vittima di violenza, almeno una volta nella vita. Di queste, più di un milione sono state stuprate. In 9 casi su 10, lo stupro non è stato denunciato. Una donna su sette ha subito violenza dal marito, fidanzato, compagno. Tolti i violenti e violentatori seriali, stando ai dati Istat, è ragionevole stimare che almeno un quinto degli uomini ‘normali’ abbia usato violenza, almeno una volta nella vita, nei confronti di una donna.
La scorsa settimana incontrando le responsabili del Telefono Rosa di Treviso ho avuto la conferma che si tratta di una piaga ancora da estirpare anche nel nostro territorio.
[leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 Giovedì 24 novembre 2011
INTENSIFICARE LA LOTTA ALL'EVASIONE
I dati diffusi dalla Cgia sull’attività della Guardia di Finanza dal 2001 ad oggi confermano che si tratta di un giacimento da cui recuperare molte risorse. Ma lo può essere ancor di più se una parte delle risorse recuperate venissero da subito utilizzate per ridurre le tasse sui contribuenti onesti.



Martedì 22 novembre 2011
OBBLIGO CATENE: SERVE UNA SOSPENSIONE
L'on. Simonetta Rubinato invita gli esponenti di Pdl e Lega in Regione ad attivarsi per fare chiarezza sul coordinamento, anziché fare polemica a fini di propaganda.



Lunedì 21 novembre 2011
ROMA CAPITALE: LA LEGA SPERA DI FARLA FRANCA
L'on. Simonetta Rubinato ricorda che il decreto approvato dal governo Monti è il mero disbrigo di un impegno già da tempo assunto dal ministro leghista Calderoli.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

L'intervento

vita_in_diretta_small.jpg

NOMI DEI MAXI EVASORI SUL WEB: LA MIA PROPOSTA RILANCIATA A "LA VITA IN DIRETTA" SU RAIUNO

Mercoledì scorso sono intervenuta durante la popolare trasmissione pomeridiana “La vita in diretta” su RaiUno, nel corso di un dibattito, condotto da Marco Liorni, sul tema “Gli evasori in rete”. Ho avuto così l’opportunità di rilanciare la mia proposta, inserita in ordine del giorno accolto dal Governo Berlusconi nel febbraio scorso, che prevede la pubblicazione sul web dei nomi dei maxi evasori. [leggi tutto]


La denuncia

lanzetta_chirurgo.jpg

UN PAESE CHE MORTIFICA IL MERITO ED IL TALENTO: IL CASO DEL SUPERCHIRURGO LANZETTA

Che l’Italia fosse un Paese che non premia il merito e invece tutela le caste, non soltanto quella politica, lo sapevamo da tempo. Ma il caso denunciato giovedì scorso sulle pagine del Corriere della Sera da Gian Antonio Stella ha dell’incredibile e dimostra l’urgenza di riformare un sistema che oggi costringe molte delle migliori professionalità a cercare fortuna all’estero. [leggi tutto]


Il punto

federalismo.jpg

A CHE PUNTO E' ARRIVATO IL FEDERALISMO FISCALE?

Vi giro la relazione di ricognizione sullo stato di attuazione della delega contenuta nella legge n. 42/2009 redatta dalla Segreteria tecnica della COPAFF (Commissione paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale). E’ utile per fare un punto oggettivo sull’eredità dei ministri Bossi-Calderoli dopo tre anni e mezzo di governo (o forse sarebbe meglio dire dopo otto anni e mezzo).
[scarica il testo della relazione]

 

infrastrutt.jpg

INFRASTRUTTURE STRATEGICHE E LEGGE OBIETTIVO

Lo stato dei fatti sulle infrastrutture strategiche del Paese al termine del Governo Berlusconi-Bossi e' contenuto nel Nono Allegato Infrastrutture pubblicato dal MIT nel settembre scorso, che vi allego unitamente all'Intesa Generale Quadro tra Governo e Regione Veneto che fa il punto sull'attuazione e sulle priorita' delle infrastrutture strategiche nella nostra Regione. [leggi tutto]


Interrogazioni & interpellanze

emotrasfusione.jpg

EMOTRASFUSI: RESTITUIRE AI MALATI QUANTO ILLEGITTIMAMENTE TRATTENUTO DAL GOVERNO BERLUSCONI - BOSSI

Il Governo Berlusconi-Bossi, nel decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, ha inserito una norma per ridurre gli indennizzi a favore di cittadini gravemente danneggiati da emotrasfusioni di sangue infetto. Il collega Franco Laratta ha presentato sul tema un’interrogazione, alla quale ho dato la mia adesione, per chiedere ai Ministri della Salute, dell’Economia e degli Affari regionali quali provvedimenti di natura finanziaria ed in quali termini temporali, intendano adottare, con urgenza, al fine di restituire il maltolto ai cittadini interessati, anche al fine di evitare la proliferazione di azioni giudiziarie, sicuramente dannose per il bilancio dello Stato. [leggi tutto]


Progetti di legge

tribunale1.jpg

CON L'UFFICIO PER IL PROCESSO GIUSTIZIA CIVILE PIU' VELOCE

Per una migliore programmazione e una più razionale gestione dell'attività degli uffici giudiziari, l’on. Donatella Ferranti, capogruppo Pd in Commissione Giustizia della Camera, ha presentato una proposta di legge, a cui ho dato la mia convinta adesione, per dare un'immediata risposta alla concreta esigenza di garantire lo svolgimento di tutte le attività correlate all'esercizio della giurisdizione, mediante l'istituzione dell'Ufficio del giudice. [leggi tutto]

 

carcere.jpg

EMERGENZA CARCERI: INTRODURRE LA SOSPENSIONE DEL PROCESSO CON MESSA ALLA PROVA

La proposta di legge, presentata da Donatella Ferranti, capogruppo Pd in Commissione Giustizia e alla quale ho dato la mia adesione, si muove proprio in questa direzione ed è volta a introdurre nel codice penale un istituto che ha dato un esito estremamente positivo nel processo minorile: la sospensione del processo con la messa alla prova. [leggi tutto]



icona_calendario.png

L'agenda della settimana


DOMENICA 4 DICEMBRE

Treviso, ore 9.45 - Partecipazione alla celebrazione della ricorrenza di Santa Barbara presso il Comando dei vigili del fuoco

Treviso, ore 11.00 - Partecipazione alla presentazione e consegna libro ''I premiati di Artigianato Trevigiano'' presso l'auditorium della Provincia

SABATO 3 DICEMBRE

Padova, in mattinata - Convocazione dell'Assemblea regionale del Partito Democratico veneto

Castelfranco (TV), in mattinata - Partecipazione alla presentazione del libro "Nomade per scelta" di Giovanni Trinca presso il Teatro Accademico (leggi il volantino)

Roncade (TV), ore 15.00 - Intervento alla cerimonia di posa della prima pietra del secondo stralcio della Residenza per anziani

VENERDI' 2 DICEMBRE

Roncade (TV), ore 20.45 - Partecipazione all'incontro promosso dal Parlamentino rosa con la testimonianza di Rosanna Spolaore sul mondo femminile del Kurdistan

LUNEDI' 28 NOVEMBRE

Treviso, ore 9.30 - Convention Coldiretti Treviso per presentazione progetto socio-economico ''VDO: una filiera agricola tutta italiana e firmata dagli agricoltori''

Roncade (TV), ore 20.00 - Convocazione del Consiglio Comunale

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

  facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
info@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo info@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico