Newsletter n. 115 - Novembre 2011

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 115 del 19 novembre 2011
linea.jpg

Governo di impegno nazionale: dalle comparse agli uomini e donne reali

governo_monti_newsletter.jpg

Venerdì scorso, mentre stavo seduta al mio posto ad ascoltare la replica - umile ma severa - del Presidente del nuovo Governo, mentre osservavo la compostezza e sobrietà dei banchi del governo, con la presenza dei nuovi ministri (ed in particolare la silenziosa autorevolezza delle donne neo-ministro) ho percepito nettamente questo cambio: dalle comparse siamo passati a uomini e donne serie e competenti, anche se con una certa dose di umiltà, che non deriva dall’essere intimoriti, ma dalla consapevolezza di ‘sapere di non sapere tutto e non potere tutto’.
[leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 Mercoledì 16 novembre 2011
DA MONTI UNA LEZIONE PER PARTITI E CITTADINI
Soddisfazione per la scelta dei ministri che faranno parte del nuovo Governo Monti: premiate serietà e competenza.



Martedì 15 novembre 2011
SCUOLE PARITARIE: INDEGNO SCARICABARILE
Il Governatore Zaia non faccia propaganda elettorale, ma ripristini i contributi per il trasporto e stanzi le risorse necessarie al diritto allo studio.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Il nuovo Governo

governo_monti_fiducia_small.jpg

LA CRONACA DI UN CAMBIO DI STAGIONE

Giovedì al Senato e venerdì alla Camera l’esecutivo di “impegno nazionale”, come lo ha definito lo stesso nuovo Premier, ha ottenuto una larghissima maggioranza (rispettivamente 281 e 556 voti favorevoli). Gli unici a votare contro anche alla Camera sono stati i parlamentari della Lega Nord (cui si sono uniti Scilipoti e la Mussolini). Il voto si è svolto dopo l’ampio dibattito sulle dichiarazioni programmatiche con cui il nuovo Governo si è presentato alle Camere e al Paese. Ora, dopo le parole si attendono i fatti. Ma la sobrietà e l’umiltà con cui Monti si è presentato alle forze politiche per chiedere la loro fiducia, unite alla indiscutibile competenza delle donne e degli uomini scelti per formare il suo Governo, fanno ben sperare. [leggi tutto]


Il caso

ici_small.jpg

RITORNO DELL'ICI GIA' ADOTTATO DAL GOVERNO BERLUSCONI-BOSSI, MA SOTTO FALSO NOME

Uno dei punti del programma del nuovo Governo Monti che sta già suscitando un ampio dibattito tra le forze politiche è il possibile ritorno dell’Ici sulla prima casa. Siccome contro il possibile ritorno dell’Ici si sta già organizzando la propaganda populista della Lega, sarà bene ricordare ai nostri amici leghisti che il 24 ottobre scorso il loro ex Ministro Calderoli l'aveva già portata all’approvazione del Consiglio dei Ministri con il nuovo nome dell'imposta RES! E che la ricchezza immobiliare che Monti pensa di tassare non è certo tanto l'abitazione che i cittadini normali che pagano le tasse si sono costruita in anni di sacrifici, quanto piuttosto i patrimoni immobiliari, magari accumulati senza pagare il dovuto al fisco. [leggi tutto]


Il punto

ente_locale_bis.jpg

LA LEGGE DI STABILITA' AFFOSSA L'AUTONOMIA DEI COMUNI

Restando in tema di finanza locale, vi giro il contenuto di una nota dell’Ifel sul Patto di stabilità ed i nuovi vincoli all’indebitamento dei Comuni contenuti nel maxiemendamento introdotto dal Governo Berlusconi-Bossi alla Legge di stabilità votata circa dieci giorni fa dal parlamento. La demolizione dell’autonomia comunale è completata con quest’ultima manovra lasciataci in eredità da Tremonti, il Ministro più centralista della Repubblica blindato dalla Lega Nord. Ed il federalismo municipale seppellito, anche se speriamo non per sempre, visto che per fortuna abbiamo cambiato governo e ministro dell’economia. [leggi tutto]




icona_calendario.png

L'agenda della settimana


DOMENICA 27 NOVEMBRE

Vittorio Veneto (TV), in mattinata - Partecipazione all’Assemblea provinciale della Cultura del Pd

SABATO 26 NOVEMBRE

Roncade (TV), ore 20.45 - Partecipazione alla rassegna teatrale

VENERDI' 25 NOVEMBRE

Monastier (TV), ore 15.00 - Partecipazione al seminario organizzato dall’Associazione Calvani sullo Stalking e violenza contro le donne

GIOVEDI' 24 NOVEMBRE

Roma, ore 10.30 - Assemblea Nazionale CNA

MARTEDI' 22 NOVEMBRE

Treviso, ore 20.45 - Partecipazione ad incontro con Aldo Bonomi organizzato dalla Scuola di Formazione sociale e politica

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

  facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
info@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo info@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico