Newsletter n. 114 - Novembre 2011

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 114 del 12 novembre 2011
linea.jpg

Governo di salvezza nazionale: il Pd ha dimostrato grande responsabilità

2011_11_12_folla_dimissioni_berlusc_newsletter.jpg

Alla fine il Governo Berlusconi-Bossi è caduto sotto le macerie che esso stesso ha provocato, sottovalutando gli effetti della crisi internazionale sulla nostra economia. Martedì scorso, dopo aver dovuto prendere atto, sul voto al Rendiconto generale dello Stato per il 2010, che non aveva più la maggioranza - grazie all’intesa tra tutte le opposizioni che hanno scelto di non partecipare al voto - il Premier è salito al Colle annunciando le sue dimissioni, pur se rinviate formalmente a dopo l’approvazione della legge di stabilità per il 2012.
[leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 Giovedì 10 novembre 2011
LEGA: LA COMODA FUGA DALLE RESPONSABILITA'
Le dichiarazioni della dirigenza leghista lasciano esterrefatti: se il Paese si trova sull'orlo del baratro la colpa è anche del Carroccio e dei suoi ministri!



Mercoledì 9 novembre 2011
A CHI CONVIENE PERDER TEMPO?
Auspico una rapida soluzione per un governo a guida Mario Monti per salvare il Paese dalla bancarotta in cui lo sta conducendo l'alleanza Berlusconi-Bossi.



Martedì 8 novembre 2011
ACQUISTO BTP? PRIMA ABOLIRE I VITALIZI
E’ questo il segnale che i politici dovrebbero dare subito per riconquistare la fiducia dei cittadini e dei mercati.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Il fatto

2011_11_13_copertina_berlusc_liberation_small.jpg

"BYE BYE MR. BERLUSCONI": I COMMENTI DELLA STAMPA ESTERA SULLA CRISI

E’ interessante leggere i commenti della stampa estera sulla caduta di Berlusconi: ci si rende conto di come viene visto il nostro Paese da osservatori esterni alle divisioni politiche italiane. E si hanno dei punti di vista inediti per riflettere su di noi e la nostra situazione. [leggi tutto]

 


Lavori in Aula

inps.jpg

LAVORATORI IN MOBILITA': IL GOVERNO GARANTISCA L'EROGAZIONE DELL'INDENNITA' FINO AL PENSIONAMENTO

La Camera ha approvato, mercoledì scorso, con un voto bipartisan le mozioni presentate dalle diverse forze politiche sull’accesso al trattamento previdenziale per i lavoratori in mobilità. Oggi molti di essi corrono il rischio di non avere la pensione e di rimanere senza reddito. Come tutti sanno, gli interventi peggiorativi del sistema pensionistico voluti da questo governo hanno anche creato situazioni di palese ingiustizia nei confronti dei lavoratori che hanno maturato il loro diritto alla pensione. [leggi tutto]


Progetti di legge

emigrazione_italiana.jpg

IL MUSEO NAZIONALE DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA E' UN'INIZIATIVA DA FAR VIVERE

In Italia il museo nazionale, inaugurato il 23 ottobre 2009 alla presenza del Capo dello Stato, su iniziativa del Ministero degli affari esteri con la collaborazione del Ministero dei beni culturali, dopo aver registrato quasi due milioni di visitatori (in buona parte scolaresche), rischia di chiudere i battenti alla fine del 2011, considerato che non esiste alcun provvedimento legislativo che preveda una copertura finanziaria stabile necessaria per garantirne la sopravvivenza. Per tale motivo il collega Franco Narducci ha predisposto un progetto di legge, al quale ho dato la mia adesione, che prevede il riconoscimento del valore di questa iniziativa, fissandone le funzioni e le finalità, garantendo la copertura finanziaria valutata in 500 mila euro all’anno per il suo mantenimento. [leggi tutto]


Mozioni

logo_noexcuse2010.gif

SALUTE GLOBALE E DIRITTI DELLE DONNE: RISPETTARE GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO

Tra gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, sottoscritti nel settembre 2000 dai 191 membri delle Nazioni Unite, tra cui l’Italia, un capitolo importante riguarda la salute globale e i diritti delle donne. Ma è proprio su questi obiettivi che oggi si registra un maggiore ritardo rispetto ai traguardi prefissati. Per questo motivo, su iniziativa delle colleghe Federica Mogherini e Sandra Zampa, abbiamo sottoscritto una mozione con cui si vuol impegnare il Governo italiano, tra le altre cose, a contribuire a migliorare la salute infantile, la salute riproduttiva e materna e a rafforzare la lotta contro Hiv/Aids. [leggi tutto]


Ringraziamento

logo_pd.jpg

Cari amici e care amiche del Pd, in questo ultimo mese ho avuto la preziosa possibilità di girare per il territorio della provincia, nell’ambito delle serate organizzate dalla Segretaria provinciale per l’illustrazione della manovra estiva e delle proposte del Pd. E’ stato davvero stimolante per me, anche se non vi nascondo la fatica di rientrare quasi all’una di notte in ogni serata cui ho partecipato… Gli anni cominciano a farsi sentire! A parte gli scherzi, ringrazio tutti i circoli che mi hanno invitata ed i partecipanti che mi sono stati di stimolo, sia con le proposte ed il confronto, sia trasmettendomi i sentimenti della base. Questo contatto con il territorio è a mio avviso uno dei compiti fondamentali di un parlamentare, per essere fedele al suo ruolo di rappresentanza e per non ridursi ad essere solo un nominato. Perciò ringrazio il Segretario Enrico Quarello e tutti i democratici e le democratiche dei circoli che hanno lavorato in questo ultimo mese per organizzare gli incontri, in particolare quelli che sono riuscita ad incontrare negli appuntamenti che si sono tenuti a Pieve di Soligo, Morgano, Istrana, Roncade, Montebelluna, Quinto, Motta di Livenza, Godega Sant’Urbano, Zero Branco e Casier. Sono convinta che sta cominciando una nuova stagione e noi dobbiamo esserne protagonisti responsabili per il bene del Paese!



icona_calendario.png

L'agenda della settimana


DOMENICA 20 NOVEMBRE

Roncade (TV), a partire dalle ore 14.00 - Partecipazione alla festa della Scuola dell’Infanzia di Musestre

Casale sul Sile (TV), ore 11.00 - Partecipazione alla festa della Virgo fidelis organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Roncade e Casale

Villorba (TV), ore 10.00 - Partecipazione alla 61° giornata del Ringraziamento provinciale di Coldiretti Treviso

SABATO 19 NOVEMBRE

Treviso, ore 11.00 - Incontro con le responsabili del telefono rosa di Treviso

Roncade (TV), ore 9.00 - Partecipazione alla piantumazione di alberi nel giardino della Casa di riposo con gli studenti delle scuole

LUNEDI' 14 NOVEMBRE

Treviso, ore 19.00 - Lezione al corso di formazione per amministratori del Pd su “Finanza locale e Patto di stabilità”

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

  facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
info@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo info@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico