Newsletter n. 113 - Novembre 2011

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 113 del 5 novembre 2011
linea.jpg

Pd: dopo la piazza, arriva il momento delle responsabilità

pd_manifestazione_roma_newsletter.jpg

Sabato ho partecipato anch’io alla manifestazione nazionale promossa dal Partito Democratico in piazza San Giovanni a Roma. Ci siamo ritrovati in tantissimi sotto l’unico slogan “Ricostruzione: un grande Paese merita un futuro migliore”. E' stata una bella giornata, partecipata e colorata di tanti tricolori. Certo, vista la grave situazione in cui versa ormai l’Italia, a causa delle fallimentari politiche del Governo Berlusconi, non è un’impresa difficile oggi riempire le nostre piazze. Ma un partito come il nostro che si candida a tornare (speriamo presto) al governo è consapevole che ciò non basta. Per ridare credibilità al nostro Paese è necessario fare un esame di coscienza collettivo, come ha chiesto a tutti i partiti il Presidente Napolitano.
[leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 Giovedì 3 novembre 2011
PREMIATO IL LAVORO DELLA NOSTRA POLIZIA
Davvero una buona notizia l'arresto del colombiano a Parigi, ma non sia un alibi per il Ministro Maroni.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Crisi economica

conti_pubblici.jpg

CRISI ECONOMICA: DAL GOVERNO ANCORA MISURE INADEGUATE

Nell’aprile scorso Tremonti aveva affermato con rara preveggenza che nel 2011 l’Italia si sarebbe limitata a fare la ‘manutenzione dei conti pubblici’ e che non sarebbero servite nuove manovre finanziarie. Certo, non potevamo pretendere dal nostro ministro dell’Economia di prevedere nel dettaglio che cosa sarebbe poi accaduto, ma ciò che stiamo vivendo in queste settimane dimostra che Tremonti e il Governo Berlusconi sono responsabili non solo di aver sottovalutato la crisi e i suoi effetti, ma di aver nascosto la reale situazione del Paese. Ora sono stati smascherati: la ‘manutenzione’ si sta trasformando in continui e pesanti interventi correttivi di fronte all’emergenza della finanza pubblica e dell’economia. [leggi tutto]


Il fatto

inceneritore1.jpg

INCENERITORI, ALTRO CHE SINDROME DI NIMBY, SINDACI LUNGIMIRANTI

Per anni siamo stati accusati da chi governava in Regione e da Unindustria di essere preda della sindrome di Nimby perché ci opponevamo al progetto di costruzione di due nuovi inceneritori a Bonisiolo e Silea. Oggi, dopo lo stop a nuovi impianti annunciato ieri sulle pagine di questo giornale dall’assessore regionale Conte, possiamo dire che noi sindaci siamo stati lungimiranti nel sostenere fin da subito che il progetto degli Industriali trevigiani andava valutato alla luce dei dati di produzione dei rifiuti speciali non pericolosi. Sostenibilità che era stata messa in dubbio, lo ricordo, anche dalla stessa Arpav in un dossier inviato nel novembre 2009 ai ministri Prestigiacomo, Sacconi e Zaia a seguito di una mia interrogazione parlamentare.
[leggi l'articolo completo pubblicato su Il Corriere del Veneto]
[leggi l'articolo "Rifiuti, la Regione: «No a nuovi impianti»" - Il Corriere del Veneto, 4 novembre 2011]


Lavori in Aula

pmi.jpg

SI' DEFINITIVO ALLE NORME PER LA TUTELA DELLA LIBERTA' D'IMPRESA

Sì definitivo del Parlamento, all’unanimità, al disegno di legge sullo Statuto delle imprese. L'Aula della Camera ha approvato giovedì 3 novembre il provvedimento all'unanimità, senza modifiche rispetto al testo arrivato dal Senato. Il disegno di legge è frutto di diverse proposte di iniziativa parlamentare, le prime presentate nel 2008, che hanno iniziato l'iter a Montecitorio poco meno di due anni dopo, a gennaio 2010. Il provvedimento definisce lo Statuto delle imprese e dell'imprenditore e fissa, tra l'altro, una serie di principi di carattere generale come la libertà di iniziativa economica, la necessità di un contesto normativo certo, la progressiva riduzione degli oneri amministrativi, l’applicazione di principi di trasparenza ed equità nell'accesso al credito. [leggi tutto]

 

elezioni3.jpg

VOTO DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO: IL GOVERNO FACCIA CHIAREZZA

Via libera dell'aula di Montecitorio alle mozioni, presentate da tutti gli schieramenti, riguardanti le procedure per il voto degli italiani all'estero, alla luce delle vicende delle ultime consultazioni referendarie. [leggi tutto]



Interrogazioni & interpellanze

immigrazione3.jpg

IL MINISTRO MARONI RIVEDA LA SUA POLITICA IN MATERIA DI CIE E CARA

La situazione di Lampedusa, di Bari e di tutti gli altri CIE (Centri di identificazione ed espulsione) e CARA (centri di accoglienza per richiedenti asilo) presenti sul territorio nazionale, come dimostrato, purtroppo, dalle numerose rivolte e dai disordini che tanto hanno messo alla prova anche le popolazioni locali coinvolte in questi ultimi mesi, sta assumendo sempre più i contorni di una vera e propria “bomba ad orologeria”. Per questo, assieme ad alcuni colleghi deputati, su iniziativa dell’on. Villecco Calipari, abbiamo presentato un’interpellenza urgente al ministro dell’Interno, Roberto Maroni, per chiedergli di rivedere radicalmente la sua politica in materia. [leggi tutto]



icona_calendario.png

L'agenda della settimana


DOMENICA 13 NOVEMBRE

Roncade (TV), ore 16.45 - Partecipazione al concerto "Primo Beraldo. Un artista da ricordare"

Ponte di Piave (TV), ore 14.30 - Partecipazione al pranzo sociale del Gruppo Cicloturistico di Treviso

Ponte di Piave (TV), ore 12.30 - Partecipazione al pranzo di San Martino organizzato dal Gruppo Alpini di Roncade

SABATO 12 NOVEMBRE

Roncade (TV), ore 9.30 - Partecipazione alla II^ Conferenza sulla scuola libera e paritaria e formazione professionale “Insieme per educare”. Clicca qui per maggiori informazioni

VENERDI' 11 NOVEMBRE

Padova, ore 20.45 - Intervento alla trasmissione di prima serata sull'emittente Triveneta

Roncade (TV), ore 11.00 - Presentazione ai sindaci del territorio della nuova struttura del canile rifugio di Roncade

GIOVEDI' 10 NOVEMBRE

Casier (TV), ore 20.45 - Intervento all’incontro organizzato dal locale Circolo del PD dal tema "Finanziaria in pillole e gli effetti collaterali" (scarica la locandina dell'incontro)

LUNEDI' 7 NOVEMBRE

Zero Branco (TV), ore 20.30 - Intervento all'incontro/dibattito "Attenzione: Governo in manovra, pericolo di caduta" organizzato dal locale Circolo del PD (scarica la locandina dell'incontro)

Treviso, ore 14.30 - Partecipazione alla conferenza "Imprese e lavoro alleati per competere 2011" promossa da Unindustria Treviso

Venezia, ore 10.30 - Convegno sul nodo intermodale dell'aeroporto Marco Polo all'interno del sistema delle infrastrutture

San Biagio di Callalta (TV), ore 08.00 - Intervento alla trasmissione "La voce del mattino" sull'emittente Antenna 3 Nordest

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

  facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
info@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo info@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico