Newsletter n. 120 - Gennaio 2012

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 120 del 14 gennaio 2012
linea.jpg

Mentre Monti dispiega il suo impegno in Europa, due "no" rischiano di minare ancor di più la fiducia degli italiani nella politica

monti2_newsletter.jpg

Mentre il Presidente del Consiglio sta cercando di recuperare all’Italia quella credibilità e fiducia dei partners europei, dei mercati e degli investitori, che abbiamo perduto con l’azione del Governo Berlusconi- Bossi, per evitare ulteriori manovre a carico degli italiani ed insieme contribuire a spingere per scelte ed azioni più efficaci a livello di Unione Europea sul piano della crescita (significativo in questo senso il ringraziamento rivoltogli dall’on. D’Alema nel davvero pregevole ed efficace intervento svolto a nome del gruppo del Pd), nella stessa giornata di giovedì scorso, dopo la sua relazione si è consumato un brutto momento per la nostra democrazia.
Il "no" ai referendum sulla legge elettorale e il no all'arresto di Cosentino (grazie all’irresponsabilità della Lega e alla guerra di potere in atto nel centrodestra per dimostrare che il potere è ancora nella mani dell’asse Bossi-Berlusconi) rischiano, infatti, di minare ancora di più la fiducia dei cittadini nella politica e nelle istituzioni. E' urgente mettere all'ordine del giorno del Parlamento la riforma della legge elettorale e la riduzione dei costi della politica, altrimenti, nella difficile situazione economico-finanziaria attuale e con i pesanti sacrifici chiesti ai cittadini, sarà difficile salvaguardare le istituzioni democratiche dalla deriva populista.
[leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 Venerdì 13 gennaio 2012
TREVISO, ALLOGGI INPDAP DA VENDERE
Ho depositato alla Camera un'interrogazione con cui chiedo al Governo di mettere fine ad una vicenda burocratica che dura da oltre dieci anni, danneggiando 65 famiglie e insieme le casse pubbliche.


Giovedì 12 gennaio 2012
REFERENDUM: LA PAROLA AL PARLAMENTO
Dopo la decisione della Consulta, che ha dichiarato inammissibili i referendum abrogativi del 'porcellum', serve al più presto un’intesa tra le forze politiche su una nuova legge elettorale.

COSENTINO: LA LEGA ‘SALVA’ UN ALTRO ESPONENTE DI QUEL SUD CHE SUCCHIA IL SANGUE ALLA PADANIA
Ho espresso la mia preoccupazione per l’irresponsabilità manifestata nell’occasione del voto sull’arresto dell’on. Cosentino dalla Lega, che con tale atteggiamento rischia di minare ancora di più la fiducia dei cittadini nella politica e nelle istituzioni.


Lunedì 9 gennaio 2012
PAGAMENTI ALLE IMPRESE: FARE PRESTO
Fanno ben sperare le parole pronunciate stamane a Venezia dal ministro Cancellieri, che ha confermato l'impegno del Governo a trovare una soluzione al problema dei debiti delle pubbliche amministrazioni nei confronti dei fornitori.


Domenica 8 gennaio 2012
OPENPOLIS GIUDICA IL LAVORO DEI PARLAMENTARI
Il sito di monitoring dell’attività del Parlamento mi colloca al 6^ posto tra i 19 deputati della circoscrizione Veneto 2 per indice di produttività. Mi precedono soltanto colleghi con incarichi strategici di capogruppo.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Lavori in Aula

celiachia_small.jpg

APPROVATA LA MOZIONE PER LA TUTELA DELLA SALUTE DELLE PERSONE CELIACHE

Mercoledì scorso l’Aula della Camera ha approvato a larga maggioranza la mozione unitaria sulle misure per l'etichettature degli alimenti destinati alle persone intolleranti al glutine. Proprio nei giorni scorsi mi aveva contattata su facebook una persona che soffre di questa patologia, la quale mi ha rappresentato il problema del costo degli alimenti privi di glutine. La mozione rappresenta quindi un primo passo affinché sia finalmente riconosciuto il diritto alla tutela della salute dei celiaci, anche se molto resta da fare. [leggi tutto]

 

contraffazione_alimenti.jpg

AGRICOLTURA: APPROVATA UNA RISOLUZIONE A DIFESA DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI ‘MADE IN ITALY’


L’Aula della Camera ha approvato, sempre nella seduta di mercoledì, la risoluzione sulla contraffazione nel settore agroalimentare, a conclusione del lavoro sulla contraffazione nel settore agroalimentare approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale. Essa si propone di promuovere un giro di vite concreto in grado di difendere il Made in Italy, le qualità delle produzioni italiane, la salute dei consumatori ed il nostro export. [leggi tutto]


Il fatto

costi_politica.jpg

GALEOTTO FU QUEL TITOLO….

Domenica scorsa, sulle pagine del quotidiano La Tribuna di Treviso, è apparso un titolo che, commentando i dati (tra l’altro non aggiornati) dell’associazione Openpolis sulla produttività dei parlamentari trevigiani, affermava “Castro secchione, Rubinato assente”. Purtroppo all’articolista (il pezzo non era firmato) è ‘sfuggito’ il dato più importante: ovvero che nella classifica della circoscrizione Veneto 2 (Treviso, Venezia e Belluno) la sottoscritta sta al 6^ posto su 19 deputati per indice di produttività. [leggi tutto]


Le iniziative

lettera.jpg

RACCOLTA DI FIRME PER ABBASSARE GLI STIPENDI AI POLITICI: PERCHÉ HO ADERITO

Ho dato la mia adesione alla campagna, partita dai cittadini, per la raccolta firme per il referendum per abbassare gli stipendi dei politici ed adeguarli alla media europea, perché dà più forza a chi come la sottoscritta vuole una maggiore trasparenza ed equità nel trattamento economico degli eletti. Nei prossimi giorni i moduli saranno disponibili anche presso la segreteria del Comune di Roncade. [leggi tutto]

 

patto.jpg

UN CODICE ETICO PER GARANTIRE L’INTEGRITÀ DELLA CLASSE POLITICA

L’ondata di antipolitica che minaccia di travolgere ogni giorno con rinnovata intensità chi riveste, su mandato elettorale, incarichi istituzionali, richiede una presa di posizione chiara e netta sui valori e sui criteri che devono stare alla base dell’agire politico. Per recuperare credibilità e ridare fiducia ai cittadini è urgente dotare l’ordinamento italiano di credibili e trasparenti sistemi di valutazione e garanzia dell’etica pubblica e dell’integrità della classe dirigente politica. Come? Introducendo un codice etico che prevede una serie di regole deontologiche e di meccanismi di controllo e sanzione in grado di garantire la correttezza e la moralità dei comportamenti di coloro che ricoprono, a tutti i livelli, cariche elettive o di nomina politica. [leggi tutto]


Interrogazioni & interpellanze

CrisiMutui.jpg

VENDITA DEGLI ALLOGGI INDPAP DI TREVISO: GLI INQUILINI ATTENDONO DA DIECI ANNI!

Giovedì scorso ho depositato alla Camera un’interrogazione a risposta in commissione con cui chiedo al Governo di mettere fine alla paradossale vicenda di cui sono vittime gli inquilini degli alloggi Inpdap siti in via Albona e via Capodistria a Treviso. [leggi tutto]


La manifestazione

2012_01_14_intervento_zero_branco.jpg

IL MIO INTERVENTO ALLA FESTA DEL RADICCHIO DI ZERO BRANCO

Ho avuto il piacere di partecipare all'inaugurazione della XIX Festa del Radicchio Rosso di Zero Branco. Davvero una bella kermesse, grazie allo straordinario lavoro degli agricoltori, della pro loco, del Comune e di tantissimi volontari, a cui va il mio particolare apprezzamento. Sono stata invitata a portare anche il mio saluto, tra quelli delle tantissime autorità presenti, e l'amica Mariagrazia Tonon, consigliere comunale di Zero Branco, ha girato un breve video del mio intervento che potete rivedere. Sentiti gli interventi che mi avevano preceduta ho ritenuto utile fare un appello per rimboccarci le maniche in questo periodo di difficoltà, come i veneti hanno già saputo fare dal secondo dopoguerra in avanti costruendo il "miracolo Nord Est". [guarda il video]



icona_calendario.png

L'agenda della settimana


LUNEDI' 16 GENNAIO

Treviso, ore 9.30 - Intervento all’incontro di formazione promosso da SPI CIGL sul tema della manovra ed il suo impatto sui Comuni trevigiani

Quarto d’Altino (VE), ore 12.30 - Visita all’azienda DITEC dove i dipendenti hanno occupato lo stabilimento in segno di protesta

VENERDI' 20 GENNAIO

Morgano (TV), ore 20.30 - Intervento all’incontro promosso dal locale circolo PD sulla manovra

DOMENICA 22 GENNAIO

Fossalta di Piave (VE), ore 10.00 - Partecipazione alla Festa della polizia locale intercomunale

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

 facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
info@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo info@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico