Newsletter n. 125 - Febbraio 2012

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 125 del 18 febbraio 2012
linea.jpg

Nessun indulto o amnistia mascherata con il decreto ‘salva carceri’

carcere_newsletter.jpg

Martedì l’Aula della Camera ha dato il via libera definitivo alla conversione in legge del decreto c.d. “salva carceri” concernente interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri, con 385 voti a favore (dunque 35 in meno rispetto ai 420 con cui il governo aveva incassato la fiducia sullo stesso provvedimento la scorsa settimana).
Il Ministro della Giustizia, Paola Severino, rispondendo alle accuse lanciate dall’opposizione, in particolare dalla Lega Nord, ha precisato come questo provvedimento “non è né un indulto mascherato, né una resa dello Stato alla delinquenza”. E nemmeno un provvedimento ‘svuota carceri’, come ha ribadito in Aula la collega Donatella Ferranti, relatrice di maggioranza, ma solo uno strumento che dovrebbe contribuire a salvare le carceri italiane dallo stato di degrado in cui attualmente si trovano a causa del problema del sovraffollamento.
È sufficiente leggere il decreto per rendersi conto che non prevede nessun automatismo o presunzione: in ogni caso sarà il magistrato a valutare se la persona sia o meno meritevole di una modifica migliorativa del suo stato di limitazione della libertà.
[leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 Sabato 18 febbraio 2012
TREVISO, UNA VILE AGGRESSIONE
Esprimo solidarietà alla giovanissima vittima dell'aggressione brutale avvenuta in centro a Treviso da parte di un trentenne naziskin.

PD TREVIGIANO: PAROLA ALL'ASSEMBLEA
Rispetto alle ultime vicende del PD trevigiano ho ribadito che spetta al partito, nei modi previsti dallo Statuto e quindi con l'assemblea che rappresenta i circoli, gestire la fase che si è aperta con le preannunciate dimissioni di Quarello.


Mercoledì 15 febbraio 2012
LA TESTIMONIANZA DI AGOSTINO PAVAN
Un ricordo particolare del partigiano, politico e sindacalista trevigiano scomparso all'età di 90 anni: ospite d’onore alla consegna della Costituzione ai diciottenni a Roncade, li incoraggiò a custodire i valori della democrazia.


Martedì 14 febbraio 2012
ROMA 2020, MONTI CONFERMA LA SERIETÀ DEL GOVERNO
Apprezzando il coraggio di non aver preso la decisione più facile, mi sono chiesta con un certo rammarico quale sarebbe stato il giudizio del Governo se alla candidatura della capitale fosse stata preferita quella di Venezia, ispirata espressamente ad un criterio di economicità.

ASCOPIAVE, IL PD RESTI FUORI DAL CDA
La dirigenza politica non deve dar modo alla gente di pensare che siamo un partito che fa politica ancora con il manuale Cencelli in mano.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Progetti di legge

sanzioni.jpg

DARE ATTUAZIONE AL RECIPROCO RICONOSCIMENTO DELLE SANZIONI PECUNIARIE

Questa settimana ho firmato la proposta di legge, presentata dalla collega Donatella Ferranti (capogruppo del Pd in Commissione Giustizia), che mira a conferire al Governo la delega per attuare la decisione quadro 2005/214/GAI con cui si introduce, nell’ambito della cooperazione giudiziaria tra gli Stati dell’Unione Europea, il mutuo riconoscimento delle sanzioni pecuniarie. Si tratta dello strumento in forza del quale le decisioni di condanna ad una sanzione pecuniaria, adottate a seguito di procedimento penale, o di procedimento per infrazione amministrativa, possono essere eseguite e riconosciute in un altro Stato membro, quando in quest'ultimo Stato la persona (anche giuridica) sanzionata abbia la propria residenza abituale (o la propria sede) o vi abbia disponibilità economiche di qualche tipo. [leggi tutto]


L'appello

lettera.jpg

ISTITUIRE IL REDDITO MINIMO DI CITTADINANZA: APPELLO AL PRESIDENTE MONTI

Nei giorni scorsi ho firmato con entusiasmo l’appello che Augusto Battaglia, da sempre impegnato in politica per il volontariato ed il terzo settore, ha redatto con altri iscritti al PD. Esso è rivolto al Presidente Monti per chiedere l’istituzione per giovani e disoccupati di un reddito minimo di cittadinanza a sostegno, come ci indica l’Europa, di percorsi di formazione, di avviamento al lavoro, di impiego in attività socialmente utili. E per istituire, altresì, un nuovo Fondo per un sostegno più adeguato alle famiglie che assistono i loro anziani non autosufficienti o i figli gravemente disabili. [leggi tutto]




icona_calendario.png

L'agenda della settimana


LUNEDI' 20 FEBBRAIO

Padova, ore 18.00 - Riunione ultimo esecutivo della Margherita DL del Veneto per relazione Tesoriere

VENERDI' 24 FEBBRAIO

Roncade (TV), ore 10.30 - Visita alla scuola primaria della frazione di Musestre ed incontro con ragazzi

Roncade (TV), ore 18.00 - Incontro gruppo consiliare di maggioranza del Comune su temi urbanistici

Roncade (TV), ore 20.30 - Partecipazione all'Assemblea dell’Avis comunale

SABATO 25 FEBBRAIO

Roncade (TV), ore 16.30 - Cerimonia di consegna della Costituzione ai neo-diciottenni

DOMENICA 26 FEBBRAIO

Roncade (TV), ore 9.30 - Partecipazione all’Assemblea annuale del CERIAPE (Centro ricreativo anziani e pensionati) e a seguire al pranzo a Lughignano di Casale sul Sile

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
info@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo info@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico