Newsletter n. 124 - Febbraio 2012

header_simonetta_rubinato.jpg
Aggiornamento n. 124 - 11 febbraio 2012
linea.jpg

Riprendere la discussione per una legge sull’autodisciplina dei partiti

partiti_politici.jpgLe vicende del caso Lusi e di altri esponenti politici, rimbalzate nelle cronache dei giorni scorsi, hanno riportato al centro del dibattito politico il tema della necessità di regolamentare la vita interna dei partiti, dando così attuazione a quanto disposto dall’articolo 49 della Costituzione.
In materia ci sono già numerose proposte di legge alla Camera (gli Atti Camera nn. 244, 506, 853, 1722, 3809, 3962, 4194). Nel complesso tutti i disegni di legge depositati introducono norme sul riconoscimento giuridico dei partiti e sulla regolamentazione della loro attività e funzionamento.
Tra questi ho sottoscritto quello presentato dall’on. Maurizio Turco (radicali), A.C. 244, perché è quello che interviene in modo più incisivo anche in materia di finanziamento dei partiti, stabilendo le procedure per accedere ai rimborsi elettorali e fissando un limite massimo ai fondi degli stessi. La proposta prevede inoltre l’istituzione di una sezione ad hoc della Corte dei Conti, per il controllo sia dei bilanci dei partiti sia dei rendiconti relativi alle spese elettorali, accompagnato da un sistema sanzionatorio nel caso in cui tale controllo abbia dato esito negativo. [leggi tutto]
         
linea.jpg

L'appello

siria_appello_small.jpg

UN FIOCCO NERO PER SALVARE LA SIRIA

Ho sottoscritto anch'io l'appello che ha in questi giorni reso pubblico su alcuni giornali lo scrittore e attivista siriano Shady Hamadi, residente in Italia, che è stato audito presso il Comitato sui Diritti Umani della Camera qualche settimana fa. Le notizie che ci giungono da quel paese sono infatti di una gravità estrema ed esigono una reazione da parte di chi non accetta che la morte e la violenza possano prevalere nell'indifferenza. [leggi tutto]

Il fatto

elsa_fornero.jpg

L’ART. 3 DELLA COSTITUZIONE BUSSOLA DELLA BUONA POLITICA

L’articolo del Corriere della Sera "La figlia della Fornero nel mirino" ha aperto un dibattito (a volte anche molto polemico) sulla vicenda che interessa la figlia del Ministro del Lavoro e del Welfare, che insegna nell'ateneo dei genitori a Torino, dunque vicino a casa di mamma e papà (Mario Deaglio). [leggi tutto]


Comunicati stampa

ditec_protesta_1.png

DITEC: UNO SPIRAGLIO POSITIVO PER I LAVORATORI

Dopo l’incontro di martedì scorso il tavolo presso il Ministero dello sviluppo economico rimane aperto per verificare e favorire le condizioni dell'eventuale subentro di altri imprenditori che si sono dimostrati interessati ad acquisire da Assa Abloy lo stabilimento di Quarto d'Altino. Una soluzione che potrebbe dare un futuro ai lavoratori e alle famiglie e che è il frutto del grande impegno del sindaco Silvia Conte. Lunedì io stessa avevo contattato il dirigente responsabile del tavolo presso il Ministero per chiedere l’impegno del Governo a supporto di questa ipotesi. Aziende come la Ditec sono, infatti, beni troppo preziosi per lasciarli alle multinazionali e le Istituzioni devono sostenere tutti quegli imprenditori che non cedono alla difficoltà di fare impresa in Italia e che resistono al fascino delle pure logiche finanziarie, mantenendo qui la propria azienda e i propri dipendenti. Saputo dello spiraglio positivo, su facebook è partito un bellissimo scambio di impressioni tra i lavoratori, che erano in ansiosa attesa. [leggi tutto]

 

veneto_01.jpg

STATUTO, MONTI ASCOLTA IL VENETO

Mercoledì 8 febbraio ho depositato insieme alla collega Daniela Sbrollini un'interrogazione (clicca qui) per chiedere al Governo di chiarire in tempi rapidi le diverse valutazioni emerse sullo Statuto della Regione Veneto, al fine di dare piena legittimità ad uno strumento che attendeva di essere partorito da più di dieci anni. Il Governo, infatti, aveva impugnato lo statuto regionale, sollevando alcune questioni di legittimità, in particolar modo sull'autonomia finanziaria, e nello specifico sulla disposizione che recita: «la Regione, d'intesa col Consiglio delle autonomie locali, adatta i vincoli posti dalla legislazione statale in materia di coordinamento della finanza pubblica alle specifiche esigenze del Veneto». Poco dopo ho appreso con soddisfazione l'esito positivo dell'incontro chiarificatore tra il Premier e il Governatore del Veneto su questa vicenda. Monti smentisce così chi dubitava che questo Governo potesse discriminare il Veneto per la pregiudiziale contrapposizione ideologica della presidenza leghista. Una lezione per Zaia (viste le sue precedenti dichiarazioni), che mi auguro lo induca per il futuro ad una maggiore correttezza istituzionale e collaborazione con il Governo nell’interesse del Veneto!. [leggi il comunicato stampa]

 

treviso_mare.jpg

TREVISO-MARE, UN'ORDINANZA SOSPETTA

Sono intervenuta in merito alla decisione di Veneto Strade di introdurre ulteriori nuovi limiti di velocità sulla Sr 89 Treviso Mare (vedi l'articolo pubblicato da "Il Gazzettino"), che rischiano di aumentare i pericoli per gli utenti, creando un bel po' di problemi, che temo siano propedeutici all'installazione di autovelox, se non addirittura a calare dall'alto un progetto di finanza per trasformare, anche nel trevigiano, la Treviso Mare – una strada già esistente e già pagata dai contribuenti, strettamente interconnessa con il territorio - in una superstrada a pagamento, con la scusa di metterla in sicurezza. [leggi il comunicato stampa]

icona_calendario.png

L'agenda della settimana


LUNEDI' 13 FEBBRAIO

Roncade (TV), ore 20.45 - Partecipazione all'assemblea del circolo PD di Roncade

VENERDI' 17 FEBBRAIO

Treviso (TV), ore 18.00 - Partecipazione alla presentazione del libro "Andremo a fare le ferie in paradiso" in ricordo di mons. Umberto Crozzolin, fondatore della Caritas trevigiana, presso Casa Toniolo

DOMENICA 19 FEBBRAIO

Roncade (TV), ore 10.30 - Partecipazione alla Santa Messa nella frazione di San Cipriano, celebrata dal vescovo mons. Gardin e a seguire inaugurazione del nuovo oratorio

Per informazioni:

scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

facebook.jpg
incontriamoci
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
staff@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo staff@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico