Newsletter n. 123 - Febbraio 2012

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 123 del 5 febbraio 2012
linea.jpg

Casi Lusi, Brentan e Conti: iscritti ed eletti si costituiscano parte civile

caso_lusi.jpg

Martedì scorso è stata scritta un’altra brutta pagina per la politica. Mentre a livello nazionale scoppiava il caso del sen. Luigi Lusi, già tesoriere della Margherita, che si sarebbe appropriato dei rimborsi elettorali per profitto personale, in Veneto si diffondeva la notizia degli arresti domiciliari di Lino Brentan, figura di spicco per i numerosi incarichi pubblici rivestiti, che, stando alle accuse, avrebbe favorito ditte ‘amiche’ negli appalti pubblici nel veneziano. In contemporanea un’altra vicenda poco chiara coinvolgeva un senatore del Pdl, Riccardo Conti, capace di realizzare in un solo giorno un guadagno di 18 milioni grazie ad una operazione di compravendita immobiliare. Le tre vicende sono un nuovo pugno nello stomaco di chi crede nella politica come servizio al bene comune e rischiano di infiammare il clima di antipolitica già ampiamente diffuso tra i cittadini.
[leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 Mercoledì 1° febbraio 2012
CASO LUSI: ISCRITTI ED ELETTI PARTE CIVILE
Ho lanciato la proposta di una class action di eletti e iscritti della Margherita, che è stata ripresa dalla stampa nazionale, anche per rispondere all’ondata di indignazione della pubblica opinione. 

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Lavori in Aula

conti_pubblici.jpg

LA LEGGE COMUNITARIA ACCORCIA IL TERMINE PER RECEPIRE LA DIRETTIVA EUROPEA SUI PAGAMENTI ALLE IMPRESE

Nella seduta di giovedì 2 febbraio, l’Aula ha dato il via libera alla Legge Comunitaria 2011, che raccoglie le norme che assicurano l’osservanza degli obblighi derivanti dalla partecipazione dell’Italia all’Unione europea e recepiscono nell’ordinamento nazionale la normativa adottata a livello comunitario. Come Partito Democratico abbiamo fatto una battaglia per ottenere il recepimento della Direttiva europea sui ritardi nei pagamenti, in un primo momento espulso dal testo per il parere negativo della Commissione bilancio ai sensi dell’art. 81 quarto comma della Cost., per mancanza di copertura. [leggi tutto]

 

mssioni_internazionali.jpg

VIA LIBERA AL RIFINANZIAMENTO DELLE MISSIONI ITALIANE ALL’ESTERO: APPROVATO ODG DEL PD SULLE DONNE AFGANE

La Camera dei deputati, nella seduta di mercoledì 1 febbraio, a larga maggioranza ha approvato il rifinanziamento per il 2012 delle missioni italiane all'estero. Si sono dichiarati contrari Lega e IdV, a favore tutti gli altri gruppi politici. Accolto poi un ordine del giorno con cui il nostro gruppo impegna il Governo ad appoggiare la società afgana nelle sue più diverse componenti, con particolare attenzione ai diritti delle donne e all’empowerment femminile. [leggi tutto]

 

scalfaro.jpg

COMMEMORATO IL PRESIDENTE OSCAR LUIGI SCALFARO: CHE TRISTEZZA L’USCITA DALL’AULA DI DEPUTATI DI PDL E LEGA

Mercoledì 1 febbraio alla Camera si è tenuta la commemorazione del presidente Oscar Luigi Scalfaro. Durante l’intervento del Presidente Fini molti deputati del Pdl e della Lega sono usciti dall’Aula. Un fatto grave per la vita di una delle più alte istituzioni della Repubblica ed insieme una scena triste: una cosa è dissentire dalle opinioni e dalle scelte compiute da chi è stato uno dei costituenti della nostra Repubblica, un'altra cosa è la faziosità e la mancanza di senso delle istituzioni, tanto più se esercitate dopo la sua morte. [leggi tutto]


Interrogazioni & interpellanze

alta_vel_tav.jpg

PROGETTO TAV TRATTO VENEZIA-TRIESTE: SI FACCIA CHIAREZZA SUL TRACCIATO

Dopo più di tre mesi dalle dichiarazioni dell'assessore Chisso e del commissario Mainardi sulla opportunità di verificare soluzioni alternative al tracciato balneare della Tav (ipotesi originaria della Regione) per le sue notevoli controindicazioni e le opposizioni del territorio, l'unica cosa che si sa con certezza è che stanno proseguendo delle attività di indagine geologica connesse proprio a quel progetto litoraneo. Per questo in settimana ho firmato l’interrogazione predisposta dal collega Rodolfo Viola, per conoscere lo stato dell'arte della situazione. [leggi tutto]



Progetti di legge

elezioni3.jpg

SERVE UN SISTEMA ELETTORALE CHE RENDA PIÙ CIVILE ED EFFICIENTE IL BIPOLARISMO

Un cambiamento della legge elettorale è necessario anche per superare le contrapposizioni bellicose tra coalizioni internamente eterogenee, che hanno alimentato un clima di scontro permanente nel Paese, senza produrre governi stabili in grado di affrontare i problemi del Paese. Serve insomma un sistema elettorale che renda più civile ed efficiente il bipolarismo, non certo uno che ne sancisca la fine. È davvero auspicabile dunque che nelle prossime settimane si svolga tra i partiti e nelle sedi parlamentari un serio e costruttivo confronto. Una buona proposta da cui partire è stata avanzata dal collega Salvatore Vassallo, che ha depositato alla Camera un progetto di legge al quale ho dato la mia adesione, analogo a quello già depositato dal sen. Ceccanti, che, perfezionando quello presentato dal senatore del Pdl Saro, potrebbe costituire un punto d’intesa realistico tra le forze politiche maggiori (Pd, Pdl e Terzo Polo).[leggi tutto]



icona_calendario.png

L'agenda della settimana


LUNEDI' 6 FEBBRAIO

Roncade (TV), ore 20.45 - Incontro del Parlamentino Rosa con la Consigliera Pari Opportunità provinciale, Stefania Barbieri

VENERDI' 3 FEBBRAIO

Monastier (TV), ore 20.45 - Partecipazione all’incontro pubblico organizzato dal circolo del Pd su ‘Lo Stato e i cittadini’ (scarica la locandina)

DOMENICA 5 FEBBRAIO

Padova, ore 9.30 - Partecipazione all’Assemblea delle delegate alla Conferenza naz. e reg. delle donne democratiche del Veneto

Roncade (TV), ore 11.00 - Partecipazione alla Santa Messa di San Valentino, patrono della frazione

Roncade (TV), ore 15.15 - Partecipazione allo spettacolo teatrale dell’Asilo Vittoria

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
info@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo info@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico