Newsletter n. 130 - Marzo

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 130 del 31 marzo 2012
linea.jpg

Sugli F35 e sul modello di difesa decida il Parlamento

caccia_f35.jpg

La questione degli F35, i caccia bombardieri che dovranno sostituire gli F16 multiruolo, è stata presa in esame dall'Aula della Camera nella seduta di mercoledì 28 marzo. Sono state approvate alcune mozioni che impegnano il governo a ridurre e razionalizzare le spese militari. In merito agli F35 le mozioni impegnano il governo a ridurre il numero degli aerei da acquistare. Riduzione che peraltro ricalca il programma di contenimento già annunciato dalla Difesa.
Tra quelle presentate, io ho ritenuto di sottoscrivere la mozione a prima firma dell’on. Savino Pezzotta. Come forse ricorderete, già nel luglio del 2011 l'on. Pezzotta, con Parlamentari di diversi schieramenti, tra cui la sottoscritta, aveva presentato una mozione che chiedeva, dato l’aggravarsi della situazione economica, la sospensione dell’acquisto dei Caccia Bombardieri F35. Dopo tanto tempo e rinvii vari la mozione è approdata in Aula la settimana scorsa. Si tratta di una mozione che è stata modificata dopo una serie di incontri con le diverse associazioni che in questi mesi hanno sostenuto il nostro impegno, ritenendo più opportuno cercare di ampliare il discorso e puntare a una parlamentarizzazione del dibattito sulla Difesa e sullo strumento militare. Ringraziamo perciò la Tavola della Pace, la Rete per il Disarmo, Pax Cristi e le altre associazioni del mondo cattolico e laico, oltre a Famiglia Cristiana e altri giornali di ispirazione cristiana che, a differenza dei grandi giornali di informazione che hanno ignorato la questione, hanno costantemente informato l’opinione pubblica. [leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 
Giovedì 29 marzo 2012
FISCO, DIFENDERE I CONTRIBUENTI LEALI
Sono stupita che alcune associazioni di categoria giustifichino quegli imprenditori che con un'evasione così rilevante penalizzano per primi proprio gli imprenditori leali con il fisco.


Mercoledì 28 marzo 2012
TAV VENEZIA-TRIESTE, CONSULTARE SUBITO I SINDACI
Assieme a Silvia Conte, sindaco di Quarto d’Altino, e ad altri otto sindaci del veneziano abbiamo inviato una lettera al Commissario Mainardi per chiedergli di anticipare il modello di 'dibattito pubblico' annunciato dal Governo.


Venerdì 23 marzo 2012

OUTLET RONCADE, UN VOTO IRRESPONSABILE
In periodo di crisi ed emergenza occupazionale è ingiustificabile che il Consiglio regionale non abbia voluto sbloccare - con una norma di interpretazione autentica - l'apertura di una struttura già realizzata, esponendo la Regione anche ad una richiesta danni.


Giovedì 22 marzo 2012
LIBERALIZZAZIONI, RIVEDERE NORME ANTI FRODE
Il Governo ha accolto un mio ordine del giorno con cui chiedo la modifica di alcune nuove norme, introdotte dal decreto sulle liberalizzazioni, che rischiano di vanificare le attività di contrasto alle frodi assicurative sui risarcimenti da sinistri.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Lavori in Aula

liberalizzazioni_taxi.jpg

IL DECRETO LIBERALIZZAZIONI È LEGGE: È UN PRIMO PASSO PER LA CRESCITA

Nella seduta di giovedì 22 marzo la Camera, senza aver potuto intervenire a modifica del provvedimento, arrivato blindato dal Senato, ha dato il via libera definitivo - con 365 voti favorevoli, 61 contrari e 6 astenuti – alla conversione del decreto-legge in materia di liberalizzazioni, su cui il governo aveva incassato il giorno precedente l'ennesima fiducia. Dall'Imu sui beni commerciali della Chiesa ai taxi, dai conti correnti gratis per i pensionati all'ampliamento delle farmacie, dalle professioni alle norme in materia di assicurazioni. Sono tante le misure contenute nel decreto che rappresenta un primo passo in avanti significativo, anche se per rimettere in moto l’economia e quindi la crescita nel nostro Paese bisogna fare ancora di più. [leggi tutto]

Lavori in Commissione

natuzzi.png

LA STORIA DEL GRUPPO NATUZZI: UN ESEMPIO PER LA POLITICA ED IL PAESE

Martedì 27 marzo, nel corso dell’indagine conoscitiva in Commissione Bilancio nell’ambito dell’esame dell’analisi annuale della crescita per il 2012, si è tenuta l’audizione di Pasquale Natuzzi, presidente e amministratore delegato del Gruppo Natuzzi. La storia di questa azienda è la testimonianza delle enormi potenzialità dell’Italia, anche nel sud, molto spesso poco conosciute e costrette a fare i conti quotidianamente con i ritardi del sistema Paese. [leggi tutto]


La riflessione

padoa_schioppa.jpg

TOMMASO PADOA SCHIOPPA: TRA IL DIRITTO E LA NECESSITA'

“Se molti uomini e donne, soprattutto giovani, non trovano occupazione è perché il diritto del lavoro è stato tanto esteso da soffocare il diritto al lavoro; è perché chi è occupato si è organizzato e chiuso in una corporazione difficilmente penetrabile a chi non lo è”. Così scriveva Tommaso Padoa Schioppa il 6 gennaio 2003 sulle pagine del Corriere della Sera, a pochi mesi dalla consultazione referendaria con cui si chiedeva di estendere le garanzie previste dall'articolo 18 ai lavoratori delle aziende con meno di 15 dipendenti, per la quale, però, non si raggiunse il quorum (come peraltro era accaduto anche tre anni prima). Le parole di Padoa Schioppa tornano di grande attualità proprio in queste ore in cui si ripropone uno scontro ideologico-politico che rischia di sviare l'attenzione dai veri ostacoli che impediscono ancor oggi una piena realizzazione del diritto al lavoro, così come sancito dalla nostra Costituzione. [leggi l'articolo]


Proposte di legge & mozioni

gioco_azzardo_small.jpg

GIOCO D'AZZARDO: MAGGIORE TRASPARENZA E CONTRASTO ALL’EVASIONE FISCALE E ALLE INFILTRAZIONI MAFIOSE

In attesa che il Governo affronti, con determinazione, il fenomeno dell'aggravarsi della dipendenza da gioco d'azzardo, dando seguito alle intenzioni manifestate in tal senso dai ministri Riccardi e Balduzzi, abbiamo ritenuto necessario, di fronte alla gravità della situazione, presentare un disegno di legge, integrativo di quelli già presentati in Parlamento, che contenga norme più stringenti in termini di “disciplina e sanzioni relative al settore del gioco e delle scommesse, delle attività e per la prevenzione dell'evasione fiscale e delle infiltrazioni criminali”. [leggi tutto]

 

Bomba_Atomica.jpg

L'ITALIA SPINGA PER "UN MONDO SENZA ARMI NUCLEARI"

Una mozione, a prima firma dell’on. Federica Mogherini, depositata il 27 marzo scorso alla Camera dei Deputati da un nutrito gruppo di deputati democratici - tra i quali anch’io – e firmata anche da colleghi di altre forze politiche, impegna il Governo "a svolgere un ruolo attivo a sostegno delle misure di disarmo e di non proliferazione nucleare in tutte le sedi internazionali proprie". [leggi tutto]

Interrogazioni & interpellanze

inps.jpg

PENSIONI: RICONOSCERE I REQUISITI GIÀ MATURATI DAI LAVORATORI CON 15 ANNI DI CONTRIBUZIONE

Su iniziativa della collega Marialuisa Gnecchi, abbiamo depositato giovedì 29 marzo un’interrogazione al ministro del lavoro, Fornero, per promuovere la modifica delle circolari interpretative al fine di riconoscere i requisiti già maturati dai tali lavoratori. L'interrogazione ha tratto ispirazione tra l'altro da un caso concreto rappresentatomi da una concittadina di Roncade e da me esposto alle colleghe componenti della Commissione parlamentare di competenza. [leggi tutto]

 

vigili_fuoco.jpg

DARE CERTEZZE AI LAVORATORI ‘DISCONTINUI’ DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO

Lo scorso 26 gennaio la Camera ha approvato un ordine del giorno con il quale il Governo si è impegnato a predisporre una nuova regolamentazione del servizio del volontariato nel Corpo che distingua nuovamente la figura del discontinuo, che a tutti gli effetti è un lavoratore a tempo determinato, da quella del volontario. Per sapere quali iniziative il Governo ha già predisposto o intende predisporre a breve per adempiere agli impegni assunti, l’on. Ettore Rosato ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno, Cancellieri. L’interrogazione, da me sottoscritta, sollecita anche il Governo ad avviare al più presto una procedura per il pagamento mensile e puntuale dei lavoratori discontinui che oggi devono subire anche ritardi nei pagamenti che aggravano la già difficile situazione di lavoratori precari. [leggi tutto]



icona_calendario.png

L'agenda della settimana


VENERDI' 13 APRILE

Casale sul Sile (TV), ore 20.00 - Partecipazione alla cena elettorale del candidato sindaco Daniele Criveller e della Lista Verso il domani

MARTEDI' 10 APRILE

Roncade (TV), ore 18.30 - Riunione del gruppo consiliare di maggioranza su bilancio di previsione per il 2012 del Comune di Roncade

SABATO 7 APRILE

Roncade (TV) - Partecipazione alla festa per il compleanno della concittadina centenaria Genoveffa Paludo

LUNEDI' 2 APRILE

Conegliano (TV), ore 20.30 - Partecipazione all'Assemblea provinciale del Partito Democratico

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.i

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

  facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
info@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo info@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico