Newsletter n. 131 - Aprile

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 131 del 10 aprile 2012
linea.jpg

La crisi della Lega e la voce del Nord: le ragioni per attuare un federalismo vero

bossi_trota.jpg

Anche se la virulenza di ciò che sta emergendo dalle indagini in corso sulla ‘tribù’ padana (addirittura riciclaggio di denaro della ‘ndrangheta, oltre a truffa aggravata ai danni dello Stato ed utilizzo ‘feudatario’ delle risorse e delle cariche pubbliche con un nepotismo e pressapochismo pari a quelli che fino a ieri la vulgata leghista attribuiva al Sud del Paese) sembra superare per impatto ed effetti sull’opinione pubblica gli stessi precedenti gravissimi addebiti al sen. Luigi Lusi e le varie ‘corruttopoli’ e ‘parentopoli’ degli ultimi anni, occorre prima di tutto prendere atto che nessuno è in grado di scagliare la prima pietra. Serve subito fare pulizia, non solo in funzione degli equilibri di potere interni alle forze politiche. Non basta infatti cambiare le persone al comando delle singole forze politiche, ma occorre cambiare il sistema stesso, approvando al più presto una riforma dei partiti e del loro finanziamento pubblico, sulla base delle diverse proposte di legge che da tempo languono in Commissione. Affrontando in Parlamento con l’occasione anche la piaga della corruzione, su cui più in generale sta lavorando il Ministro Severino e su cui il Consiglio d’Europa ci ha chiesto di intervenire con urgenza. [leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 
Martedì 3 aprile 2012
 PARTITI: MASSIMA TRASPARENZA SUI BILANCI
Intervenendo sull'inchiesta che vede indagato il tesoriere della Lega ho ribadito che è necessario discutere al più presto le diverse proposte di legge depositate per riformare i partiti, che da tempo languono in Commissione.


Martedì 10 aprile 2012
TAV, MAINARDI APRE AI SINDACI E AL DIBATTITO PUBBLICO
Insieme a Silvia Conte, sindaco di Quarto d'Altino, ho espresso soddisfazione per l'accoglimentoda parte del Commissario della nostra proposta di consultazione delle singole Amministrazioni e di attuazione dell metodo del ‘dibattito pubblico' in merito alla scelta del tracciato dell'Alta Velocità per la tratta Mestre-Portogruaro.


linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Il fatto

lusi.jpg

AGGIORNAMENTO SUL CASO LUSI

Ritengo necessario ed opportuno rendervi partecipi dell'aggiornamento inviato dal Presidente Enzo Bianco ai componenti dell'Assemblea Federale della Margherita, con una comunicazione del 3 aprile scorso. Vi allego nell'articolo interno anche i documenti inviatimi dal Presidente Bianco, ovvero i verbali delle ultime due riunioni del Gruppo di lavoro nominato all'unanimità nel corso dell'ultima Assemblea Federale de La Margherita DL, così come copia del decreto di sequestro preventivo dei beni di Luigi Lusi, disposto dalla Procura della Repubblica di Roma l'8 marzo 2012, nonchè convalida del provvedimento disposto dal GIP, Dr.ssa Simonetta D'Alessandro, presso il Tribunale di Roma, il 15 marzo 2012. [leggi tutto]


Lavori in Aula

benzina.jpg

SÌ DEFINITIVO AL DECRETO SEMPLIFICAZIONI: ALL’ATTENZIONE DEL GOVERNO IL PROBLEMA DEL PREZZO DELLA BENZINA

E’ stato approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, di conversione del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. Tra i temi affrontati nella discussione in Aula vi è stato quello del prezzo della benzina, grazie ad un ordine del giorno presentato dalla collega democratica Silvia Velo e anche da me sottoscritto. [leggi tutto]

Interrogazioni & interpellanze

maria_carmela_lanzetta.jpg

DIMISSIONI DEL SINDACO LANZETTA, LO STATO TUTELI GLI AMMINISTRATORI LOCALI VITTIME DI ATTENTATI

L'attentato intimidatorio subito il 29 marzo scorso dalla collega sindaca di Monasterace (RC), Maria Carmela Lanzetta, costretta alle dimissioni per tutelare sé stessa ed i propri figli (dopo un precedente attentato alla sua farmacia), deve diventare una questione che ci riguarda tutti. Per questo ho prontamente aderito all'iniziativa della collega on. Doris Lo Moro, che ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’interno. Lo Stato deve intervenire con misure adeguate per garantire condizioni di normalità e di efficienza nel controllo del territorio che rendano possibile la prosecuzione del mandato amministrativo, tenuto conto anche che Monasterace costituisce, nel panorama calabrese, un'anomalia al femminile. Oltre al Sindaco, la maggioranza può contare infatti su quattro donne su otto consiglieri. Se vogliamo finalmente cambiare in meglio il Paese, il Nord deve stare al fianco degli uomini e delle donne migliori del Sud. [leggi tutto]


Gli incontri

tostan_france.jpg

IN MUNICIPIO A RONCADE L'ONG TOSTAN FRANCE, CONTRO LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI

Ho ricevuto in municipio la direttrice di Tostan France, Marine Casaux-Bussière, e il coordinatore nazionale dell'emigrazione regionale del Senegal, Bacary Tamba, già deputato della regione di Casamance. Tostan France fa parte dell'ONG internazionale Tostan, la cui missione in 8 paesi africani e più di 700 villaggi è quella di contribuire al rafforzamento delle capacità delle comunità locali per uno sviluppo sostenibile nel rispetto dei diritti umani. Con molti anni di presenza sul campo ed un costante processo di ricerca-azione condotta in collaborazione con l'UNICEF e altri partner, Tostan ha sviluppato in Senegal da oltre 20 anni un programma originale di educazione non formale chiamato il programma di costruzione Comunità-Capacità. [leggi tutto]

Immagine_1.png

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LE MINE ANTIPERSONA

Mercoledì 4 aprile assieme ad altri colleghi deputati ci siamo trovati davanti a Montecitorio su invito della "Campagna Italiana contro le Mine" per sostenere l’iniziativa e “prestare la nostra gamba” per una fotografia. Le foto saranno raccolte e pubblicate sul sito www.lendyourleg.org, insieme a quelle di centinaia di altre persone che hanno scelto di sostenere questa causa in tutto il mondo. Per saperne di più clicca qui.



Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it 

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

  facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
 
  Invia ad un amico