Newsletter n. 135 - Maggio

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 135 del 22 maggio 2012
linea.jpg

Electrolux: il Governo ha detto sì alle nostre proposte

electrolux.jpg

Il Governo ha dato risposta positiva a tutte e tre le istanze che ho avanzato nell'interpellanza urgente che si è discussa giovedì pomeriggio in Aula della Camera, che - ricordo - avevo predisposto su sollecitazione di alcuni amici del circolo del Partito Democratico di Conegliano. Il sottosegretario De Vincenti ha confermato innanzitutto l'intenzione del Governo di tenere sotto monitoraggio la situazione dei siti di Susegana e Porcia attraverso il tavolo già operante tra le organizzazioni sindacali e l'azienda, con l'obiettivo di verificare l'attuazione da parte di Electrolux del piano di allineamento, assestamento e ripresa industriale nei termini concordati nel marzo 2011. [leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 
Venerdì 18 maggio 2012
ELECTROLUX: DAL GOVERNO RISPOSTA POSITIVA
Accolte tutte e tre le istanze avanzate nell'interpellanza urgente da me presentata alla Camera.

EDILIZIA SCOLASTICA: MODIFICARE IL PATTO DI STABILITÀ
Lo chiedo al Governo con l'interrogazione depositata alla Camera che prende spunto dai casi paradossali dei Comuni di Carbonera e Caerano San Marco.


Mercoledì 16 maggio 2012

TAV, DIBATTITO PUBBLICO O SI RISCHIA IL CAOS
Con la lettera predisposta da me e dalla collega sindaca di Quarto d’Altino, sottoscritta da 11 sindaci, chiediamo al Commissario straordinario Mainardi di sperimentare da subito il metodo del dibattito pubblico.
Se vuoi leggere la lettera clicca qui.
 

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

L'intervento

pmi.jpg

ARTIGIANATO TREVIGIANO: MOTORE DELL’ECONOMIA E SOSTEGNO AL SISTEMA CREDITIZIO

Domenica 20 maggio ho partecipato alla cerimonia del ventennale di Artigianato Trevigiano all'Arena Zoppas di Conegliano: una giusta celebrazione di tanti imprenditori che costituiscono l'ossatura del nostro tessuto produttivo, che creano innovazione, occupazione e valori sociali, e che vogliono vincere attraverso la loro associazione la sfida del cambiamento epocale in atto, facendo più rete, aggregazione e massa critica. Alla tavola rotonda – presenti anche gli europarlamentari Cancian e Scottà - ho manifestato il mio pensiero: occorre ricostruire concretamente un nuovo rapporto tra Stato e cittadino. Il primo deve essere a servizio del secondo e non viceversa, secondo la nostra Costituzione. A cominciare dal rapporto fisco-contribuente: per portarci in media europea dovremmo abbassare le tasse sui redditi da lavoro e impresa di 50 miliardi l'anno. E' ora di ristrutturare lo Stato per recuperare le risorse necessarie a farlo, oltre a quelle reperibili dalla lotta all’evasione fiscale. [leggi tutto]

Lavori in Aula

soldi3.jpg

COMMISSIONE BANCARIE: APPROVATO IL DECRETO E L’ODG PER RAFFORZARE AZIONE DELLE PREFETTURE PER LA TUTELA DEL CREDITO

Con 374 sì, 75 no e 36 astensioni, l'aula della Camera, nella seduta di giovedì 17 maggio, ha approvato in via definitiva il testo che converte in legge il decreto sulle commissioni bancarie e sulla previdenza dei manager pubblici. Prima del sì finale la Camera ha esaminato gli ordini del giorno relativi al provvedimento approvando, tra l'altro, con il parere favorevole del governo, l’ordine del giorno presentato dal collega Alfredo Mantovano, e che ho sottoscritto anch’io, che cerca di andare incontro al grave disagio degli operatori economici e delle famiglie che si vedono rifiutare o revocare un credito dalle banche in assenza di una valida motivazione. [leggi tutto]


Interrogazioni & interpellanze

scuola_newsletter.jpg

SERVE UNA SOLUZIONE NORMATIVA PER CONSENTIRE AI COMUNI VIRTUOSI DI POTER REALIZZARE NUOVE SCUOLE

Giovedì scorso ho depositato alla Camera un'interrogazione al Ministro dell'economia e delle finanze per sollecitare una soluzione normativa che consenta ai Comuni con meno di 15.000 abitanti di poter realizzare o completare nuovi plessi scolastici o mettere in sicurezza quelli esistenti. In particolare ho rappresentato i casi paradossali di Carbonera e Caerano San Marco, dove le nuove opere di edilizia scolastica sono bloccate dagli insostenibili vincoli del Patto di stabilità. [leggi tutto]

inps.jpg

PENSIONI: IMPEGNO DEL GOVERNO A FAVORE DEI LAVORATORI CON 15 ANNI DI CONTRIBUZIONE

Martedì 15 maggio il Governo ha dato risposta, in XI Commissione Lavoro, all’interrogazione presentata dalla collega Marialuisa Gnecchi, anche su mia sollecitazione, in merito al riconoscimento dei requisiti già maturati dai lavoratori con 15 anni di contribuzione che sono stati messi in discussione dalle norme sul sistema pensionistico introdotte con la manovra Salva Italia. [leggi tutto]


Mozioni

italiani_emigrati.jpg

IL GOVERNO RINNOVI GLI ACCORDI BILATERALI DI SICUREZZA SOCIALE CON I PAESI DI EMIGRAZIONE ITALIANA

Ho sottoscritto la mozione del collega on. Gino Bucchino con cui si chiede al Governo di riprendere i negoziati, sospesi da troppi anni, per la stipula e il rinnovo degli accordi bilaterali di sicurezza sociale con i paesi di emigrazione italiana in America Latina, in America centrosettentrionale e nel resto del mondo e con i Paesi di provenienza delle più importanti comunità di immigrati in Italia al fine di completare il quadro del sistema di tutela internazionale dei diritti previdenziali dei lavoratori migranti. [leggi tutto]

Proposte di legge

congedo_parentale_1.jpg

CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO: UNA MISURA CHE CONVIENE

Promuovere l’occupazione femminile e incoraggiare la maternità, attraverso un rafforzamento del sostegno finanziario alle madri lavoratrici e assicurare una piena e condivisa responsabilità parentale verso i nascituri, consentendo anche ai padri di potersi dedicare pienamente ai figli nei primi giorni di vita, attraverso periodi di congedo obbligatorio. Sono le finalità di una proposta di legge, a cui ho dato la mia adesione, presentata dalla collega Federica Mogherini Rebesani. [leggi tutto]



icona_calendario.png

L'agenda della settimana


SABATO 26 MAGGIO

Roncade (TV), ore 10.00 - Partecipazione al convegno 'Italia Startup - Open Day' presso H-Farm con il Ministro Corrado Passera

VENERDI' 25 MAGGIO

Roncade (TV), ore 10.30 - Visita alla scuola dell'infanzia paritaria di Roncade

Padova, ore 18.00 - Partecipazione all'incontro organizzato dalla Coordinatrice regionale delle donne democratiche

Vittorio Veneto (TV), ore 20.30 - Partecipazione all'incontro organizzato dal locale circolo (vedi volantino)

MARTEDI' 22 MAGGIO

Roma, ore 11.00 - Presentazione del Rapporto annuale dell'Istat sulla situazione del Paese

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.i

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

  facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
 
 
  Invia ad un amico