Newsletter n. 134 - Maggio

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 134 del 12 maggio 2012
linea.jpg

Analisi elezioni comunali 2012: è urgente un forte cambiamento

spoglio_schede_elettorali.jpg

La tornata elettorale amministrativa svoltasi lo scorso fine settimana ha confermato che gli elettori guardano prima di tutto alle persone e premiano quelle che appaiono capaci di interpretare i loro bisogni con un progetto di governo credibile, a prescindere dai partiti a cui fanno riferimento. Quando si trovano di fronte a personalismi, divisioni o a scontri per il potere, privilegiano chi sa offrire una proposta politica di forte cambiamento rispetto al passato. E in questa logica a farne le spese sono stati questa volta soprattutto i partiti di Centro Destra, protagonisti del fallimentare governo Berlusconi-Bossi.
Ma il voto amministrativo ha confermato la sfiducia dei cittadini in tutti i partiti tradizionali, aggravata dai recenti scandali che hanno rafforzato l’onda dell’indignazione popolare che si traduce in una richiesta di radicale cambiamento della classe politica. Contrariamente a molte previsioni (e anche da quanto successo in Francia), l’elettorato non ha punito i partiti che sostengono il governo dell'austerità di Monti e non ha premiato quelli che gli fanno opposizione. Il Pd ha tenuto, o meglio, ha perso meno di altri, ma è stato sconfitto nella sua ambizione di raccogliere parte degli elettori moderati delusi dal “berlusconismo” e dal “leghismo”. [leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 
Venerdì 11 maggio 2012
 EQUITALIA AGGIORNI I DATI ONLINE
Ho depositato un’interrogazione per chiedere al Governo di far ripristinare, con la massima sollecitudine, la funzionalità del servizio Rendiweb che comporta pesanti conseguenze per i Comuni del Veneto.



Giovedì 3 maggio 2012
UN TAVOLO SUL FUTURO DELL'ELECTROLUX
Ho depositato alla Camera un'interrogazione con la quale chiedo al Governo di convocare con urgenza un tavolo sul futuro degli stabilimenti di Susegana e Porcia.


linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Lavori in Aula

quote_rosa.jpg

APPROVATA ALLA CAMERA IL TESTO DI LEGGE SULLA PARITÀ DI GENERE NEGLI ENTI LOCALI: UNA TAPPA IMPORTANTE PER LA DEMOCRAZIA

Nella seduta di martedì 8 maggio, a larga maggioranza (372 sì, 21 no e 48 astenuti, quasi tutti della Lega, anche se non si può non rilevare il gran numero di assenze – circa 190 deputati - sui banchi dell’aula) abbiamo votato la proposta di legge, che ora passa al Senato, in base alla quale gli statuti degli enti locali dovranno definire - entro sei mesi dal varo finale del testo - norme volte alla promozione di pari opportunità tra i generi nelle giunte e negli organi collegiali nonché negli enti, aziende ed istituzioni da essi dipendenti. Vengono previste misure promozionali dell'equilibrio di genere nell'accesso alle cariche elettive, agli organi esecutivi ed agli uffici pubblici. L'approvazione in prima lettura alla Camera del testo di legge per il riequilibrio delle rappresentanze di genere negli enti locali e consigli regionali è un passo importante in avanti per una maggiore rappresentanza politica femminile, anche se avremmo voluto come parlamentari del Pd un testo più coraggioso. Qualche sacrificio si è reso tuttavia necessario per trovare una mediazione che consentisse il passaggio positivo e trasversale in Parlamento. [leggi tutto]

Il dibattito

partiti_politici.jpg

DIMEZZARE IL FINANZIAMENTO AI PARTITI: ANCHE LA MIA PROPOSTA IN DISCUSSIONE

La mia proposta di legge su “Modifiche alle leggi 3 giugno 1999, n. 157, e 10 dicembre 1993, n. 515, e altre disposizioni in materia di finanziamento dei partiti e movimenti politici e di controlli sui loro bilanci”, presentata il 19 aprile scorso assieme ai colleghi Beppe Fioroni, Giampaolo Fogliardi, Gianluca Benamati, sulla quale ha apposto la sua firma anche Donatella Ferranti, capogruppo del Pd in Commissione Giustizia, è stata abbinata alle altre proposte di legge presentate in materia, che hanno portato alla redazione da parte dei relatori Bressa (Pd) e Calderisi (Pdl) di un testo unificato (clicca qui), che sarà in votazione la prossima settimana in Aula alla Camera. Nel corso dei lavori in Commissione Prima ho presentato anche degli emendamenti (clicca qui), che non sono stati accolti, essendo prevalso l’accordo tra i partiti della maggioranza. Il testo unificato presenta degli aspetti critici sotto il profilo delle coperture, per i quali stiamo attendendo – per l’espressione del parere di competenza in Commissione Bilancio - la Relazione Tecnica della Ragioneria dello Stato. [leggi il testo del progetto di legge]


Interrogazioni & interpellanze

electrolux_small.jpg

ELECTROLUX, UN TAVOLO PER MONITORARE L’ATTUAZIONE DEGLI IMPEGNI ASSUNTI DALLA MULTINAZIONALE SVEDESE

Aprire con urgenza un tavolo di confronto tra i vertici dell'Electrolux, i sindacati, le Regioni e le amministrazioni locali interessate, per monitorare l'attuazione da parte della multinazionale svedese di tutti gli impegni assunti negli accordi siglati, primo fra tutti la presentazione di un piano di rilancio dei siti produttivi di Susegana e Porcia. E’ quanto chiedo al Governo con un’interpellanza urgente, che ho depositato alla Camera giovedì 10 maggio, rivolta ai Ministri del lavoro e dello sviluppo economico, sulla spinta di una sollecitazione del circolo del Pd di Conegliano per dare voce alla preoccupazione degli operatori del settore manifatturiero per l'effetto negativo che il ridimensionamento della produzione di quei stabilimenti ha sull'intero indotto dei rispettivi distretti industriali. Questa settimana ho quindi raccolto le 30 firme di Colleghi necessarie a trasformare l’interrogazione in interpellanza urgente, per portare la sua discussione in Aula, dove il Governo spero verrà a rispondere già dalla prossima settimana. [leggi tutto]

equitalia_large.jpg

PRESENTATA UN'INTERROGAZIONE AL GOVERNO PER FAR RIPRISTINARE LA FUNZIONALITA' DEL SERVIZIO RENDIWEB DI EQUITALIA

I comuni, in particolare del Veneto, sono alle prese con i difficili calcoli relativi al pagamento della prima rata dell'Imu, la cui scadenza è fissata al 18 giugno. A complicare ancor di più le cose ci si mette il mancato aggiornamento dei dati forniti dal servizio on line, chiamato Rendiweb, cui accedono tutti gli uffici comunali che si avvalgono della società pubblica Equitalia per la riscossione delle imposte. Per questo motivo, sollecitata dagli uffici del Comune di Roncade e da altri enti locali, ho chiesto al Governo con un'interrogazione quali iniziative ritenga di attuare per ripristinare, con la massima sollecitudine, la funzionalità del servizio di Equitalia, attraverso Rendiweb, per consentire ai comuni del Veneto di estrarre i dati dei versamenti Ici effettuati successivamente al 25 ottobre 2011 e poterli così importare negli appositi sistemi informatici di gestione dei tributi comunali. [leggi il testo dell'interrogazione]


L'evento

patriarca_small.jpg

ALLA DITEC VEGLIA PER IL MONDO DEL LAVORO CON IL PATRIARCA DI VENEZIA

La sera di giovedì 10 maggio ho partecipato anch’io alla veglia diocesana di preghiera per il mondo del lavoro che si è tenuta alla presenza del Patriarca mons. Francesco Moraglia sul piazzale esterno dello stabilimento Ditec di Quarto d’Altino, una delle molte realtà imprenditoriali che sono oggi alle prese con la prospettiva di “delocalizzazione” della produzione e dei conseguenti “esuberi”. Nell'articolo potete trovare un link all'album fotografico dell'incontro. [leggi tutto]


icona_calendario.png

L'agenda della settimana


DOMENICA 20 MAGGIO

Conegliano (TV), ore 9.00 - Partecipazione alla celebrazione del Ventennale dell'Associazione Artigianato Trevigiano presso la Zoppas Arena

Roncade (TV), ore 17.30 - Cerimonia di consegna delle borse di studio da parte dell’Amministrazione comunale di Roncade

SABATO 19 MAGGIO

Noale (VE), ore 10.30 - Partecipazione alla cerimonia di omaggio organizzata dal Comune per Elisabetta Pierazzo, già illustre scienziata presso la Nasa, mancata prematuramente un anno fa (è stata mia compagna di classe alle Superiori)

Mogliano V.to (TV), ore 16.00 - Partecipazione all’incontro dei giovani del Pd

Roncade (TV), ore 17.30 - Partecipazione al convegno di progettazione di Fle (Festival dei luoghi e delle emozioni: da Roncade verso il mondo) presso la Tenuta di Ca’ Tron con l’Amministrazione di Roncade, Riccardo Donadon (fondatore di H – Farm), gli architetti Aldo Cibic, Mariano Zanon e Leopoldo Saccon ed la Compagnia “Teatro dei Pazzi”

Roncade (TV), ore 20.30 - Partecipazione al saggio di danza della locale scuola di danza classica e jazz

VENERDI' 18 MAGGIO

Roncade (TV), ore 10.30 - Visita alla locale scuola dell’infanzia paritaria della frazione di Biancade

Roncade (TV), ore 20.45 - Serata culturale organizzata dall’Avis di Roncade con approfondimento scientifico sull’ecografia cardiaca e internistica presso l'antica Chiesa di San Cipriano

MERCOLEDI' 16 MAGGIO

Roma - Riunione congiunta dell’ufficio di Presidenza di Legautonomie e del Coordinamento federale operativo

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.i

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

  facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
 
 
  Invia ad un amico