Newsletter n. 138 - Giugno

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 138 dell'11 giugno 2012
linea.jpg

Dal terremoto un piano per ricostruire il Paese

terremoto_emilia.jpg

“Ancora una volta l’Italia si trova a dover affrontare i costi, umani ed economici, dell’ennesima emergenza, per di più in un contesto di grave crisi dell’economia e della finanza pubblica. Mentre le scosse non danno tregua e la gente dell’Emilia Romagna è un esempio per tutto il Paese, chi ha responsabilità di governo deve trarre da questa triste esperienza lo stimolo per definire una nuova strategia operativa”. Inizia così un mio intervento pubblicato sul Il Gazzettino, in cui sostengo che è tempo di riconoscere che un’azione di prevenzione per mettere in sicurezza il patrimonio edilizio esistente oggi è tanto importante quanto quella di ricostruire ciò che è crollato. E lo è sia per la sicurezza delle persone, che per la sicurezza dei conti pubblici, perché riduce i costi delle emergenze e mette in moto uno straordinario volano economico. [leggi tutto]
 
comunicati.jpg
 
Mercoledì 6 giugno 2012
IMU: DISAGI POSTE, IL GOVERNO INTERVENGA
Ho depositato alla Camera un'interrogazione sui disservizi segnalati dai contribuenti in merito all'uso del nuovo modello semplificato F24.




 

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Interrogazioni & interpellanze

inps.jpg

AUTORIZZATI ALLA PROSECUZIONE VOLONTARIA: DAL GOVERNO RISPOSTA DELUDENTE IN AULA

L’interrogazione sui lavoratori autorizzati alla contribuzione volontaria, che ho depositato prendendo spunto dal caso di Fabio Marzola di Treviso, è stata in parte assorbita in un’interrogazione a risposta immediata, a prima firma del collega Damiano, avente ad oggetto una serie di problemi aperti dalla recente riforma previdenziale, che è stata discussa mercoledì 6 giugno in aula. Il ministro Giarda, per la parte relativa ai lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria, non ha sostanzialmente risposto alle censure che abbiamo mosso, ammettendo tuttavia che il Governo è consapevole che il recente decreto interministeriale sugli esodati non esaurisce la platea di persone interessate alla salvaguardia e per questi soggetti è ancora impegnato ad individuare soluzioni eque e sostenibili. [leggi tutto]

 

imu_pagamenti.jpg

IL GOVERNO INTERVENGA PRESSO POSTE SPA PER PORRE RIMEDIO AI DISAGI IN TEMA DI PAGAMENTO DELL’IMU

Mercoledì 6 giugno ho depositato alla Camera un'interrogazione, sottoscritta anche dal collega Giampaolo Fogliardi, con cui segnaliamo i disagi che si stanno verificando presso gli uffici postali, anche sul territorio trevigiano, per il pagamento dell'Imu. Ho ricevuto diverse segnalazioni di cittadini in merito al fatto che il nuovo modello F24 semplificato non viene letto dai sistemi in dotazione agli uffici postali, costringendo i contribuenti che arrivano con il modello stampato dal Comune di competenza, o da altri soggetti, a ricopiare a mano i dati, con notevole disagio soprattutto per gli anziani che rischiano così di commettere errori nella compilazione. Riteniamo perciò urgente che il Governo intervenga presso Poste Spa per porre rimedio a tale disservizio e per verificare eventuali inadempienze. [leggi tutto]

 

corte_conti.jpg

PER RIDURRE IL DEBITO OCCORRE DISMETTERE QUOTE DEL PATRIMONIO PUBBLICO

La scorsa settimana la Corte dei Conti ha sottolineato come vada “ripreso con maggiore continuità e convinzione il processo volto a realizzare un abbattimento significativo del debito, attraverso la dismissione di quote importanti del patrimonio mobiliare ed immobiliare in mano pubblica”. Nell'attuale situazione di elevatissima pressione fiscale e di forte recessione questa operazione è fondamentale per uscire dalla crisi, in un percorso che veda anche una seria operazione di revisione della spesa e dei conti pubblici, insieme con interventi strutturali e riforme profonde. Solo così possono crearsi le condizioni per riavviare un ciclo economico positivo che favorisca la stabilizzazione e la crescita del Paese, ma soprattutto per liberare risorse preziose per i cittadini e le famiglie. Su questo con il collega Benamati ho presentato un’interpellanza urgente, in cui chiediamo al Governo di sapere quali iniziative abbia in programma in tal senso. [leggi tutto]

Lavori in Aula

corruzione.jpg

PROSEGUE L’ESAME DEL DDL ANTICORRUZIONE

E’ continuata a rilento la discussione e la votazione degli emendamenti al disegno di legge sulla corruzione (link testo Aula), tanto che il ministro Severino è stata costretta a ripetuti incontri con i capigruppo in commissione Giustizia di Pd e Pdl, Donatella Ferranti ed Enrico Costa e con quello dell’Udc, Roberto Rao, con la conseguente sospensione dei lavori in Aula. Sul tavolo del confronto c’è sempre la parte penale del provvedimento e in particolare il tema della nullità dell’eventuale elezione di coloro che siano stati condannati con sentenza definitiva o con sentenza non ancora passata in giudicato per reati gravi. [leggi tutto]

incidente_lavoro.jpg

TUTELARE LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO NEL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLE MICROIMPRESE

Sì pressoché unanime dell'Aula della Camera al decreto legge sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese. Il testo, approvato nella seduta di giovedì 7 giugno, con 467 sì ed un no, passa al Senato. In base al testo approvato, slitta al 15 maggio 2013 il termine per l'adozione dei regolamenti per il coordinamento con la legislazione speciale relativa alle attività lavorative a bordo delle navi, in ambito portuale, e per il settore delle navi da pesca e del trasporto ferroviario. Viene poi prorogato al 31 dicembre 2012 il termine entro il quale i datori di lavoro che occupano fino a 10 dipendenti possono effettuare l'autocertificazione della valutazione dei rischi nell'ambito di procedure standardizzate. L'adozione di queste procedure consentirà, a parità di obiettivi da raggiungere in materia di sicurezza, un risparmio di spesa per le microimprese.

L'appuntamento

logo_pd.jpg

LA RELAZIONE DI BERSANI ALLA DIREZIONE NAZIONALE DEL PD

Venerdì scorso ho partecipato alla direzione nazionale del Partito Democratico. Ho condiviso i contenuti della relazione del segretario Bersani: sostegno al governo Monti fino al 2013, ma chiedendogli iniziative forti in materia di politiche industriali, di lavoro, nonché di modifica al patto di stabilità per dare ai Comuni la possibilità di intervenire per far fronte al disagio sociale e per gli investimenti; sì ad accogliere la sfida di Alfano per cambiare la legge elettorale in tre settimane; sì alle primarie aperte entro la fine dell’anno per la scelta del candidato premier, come strumento per parlare alla società e ai movimenti civici per la ricostruzione e il cambiamento del Paese (clicca qui). Un opportuno e positivo cambio di rotta: alle primarie del 2009 Bersani si era presentato per ricucire le alleanze con la sinistra e per agganciare il centro, mentre con questa relazione ha superato la foto di Vasto e ha riaffermato la vocazione maggioritaria e l’apertura alla società civile che erano a fondamento della nascita del Partito Democratico.


icona_calendario.png

L'agenda della settimana


DOMENICA 17 GIUGNO

Treviso, ore 11.00 - Festa per la posa della Prima Pietra dei lavori di ampliamento dell’hospice “Casa dei Gelsi”

Roncade (TV), ore 16.00 - c/o Fondazione Città di Roncade: Festa di Primavera con gli ospiti della Casa di riposo con le associazioni, con grigliata finale

SABATO 16 GIUGNO

Roma, ore 10.30 - Assemblea Federale di “Democrazia è Libertà – La Margherita”

Treviso (presso Prato della Fiera), ore 16.30 - Festa Democratica Provinciale: partecipazione all’incontro sul tema “Sicurezza e infiltrazioni mafiose al Nord” con l’intervento dell’on. Alessandro Naccarato e dell’on. Emanuele Fiano. A seguire, in serata, Osteria del Sindaco di Roncade

Roncade (TV), ore 18.30 - c/o Comune Informa: Inaugurazione della mostra della pittrice Mirta Diminic

VENERDI' 12 GIUGNO

Treviso (presso Prato della Fiera), ore 18.00 - Festa Democratica Provinciale: partecipazione all’incontro sul tema “Coesione sociale e intercultura: le politiche del PD” con l’intervento dei parlamentari J.L. Touadi, Delia Murer e di Marco Paciotti (resp. Nazionale forum immigrazione) e a seguire con Piero Fassino, sindaco di Torino

Roncade (TV), ore 19.30 - Festa associativa fra Ce.ri.a.pe e il centro Disabili Le Ginestre

MARTEDI' 16 GIUGNO

Roma, ore 10.00 - Presentazione del “Rapporto Svimez 2011 sulla finanza dei Comuni”

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

 

 

 

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

 

facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
 
 
  Invia ad un amico