Newsletter n. 141 - Luglio

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 141 del 2 luglio 2012
linea.jpg

Sfratti e pignoramenti: la Regione affronti l’emergenza abitativa

abitazione.jpg

INTERVENTO SU ‘CORRIERE DEL VENETO’
Anche in Veneto si sta aggravando il fenomeno delle famiglie che rischiano di trovarsi senza un tetto sotto cui dormire. Una vera e propria emergenza che sindaci e amministratori locali stanno registrando quotidianamente. La crisi ed il conseguente aumento della disoccupazione stanno determinando un incremento sia degli sfratti per morosità sia dei pignoramenti immobiliari per il mancato pagamento delle rate del mutuo contratto per l’acquisto della prima casa. A livello nazionale sono quasi 56 mila le famiglie che nel 2011 hanno ricevuto lo sfratto per morosità, con un aumento del 64% rispetto al 2006; in Veneto sono state 1.239. Mentre sul secondo fronte, il numero dei pignoramenti immobiliari è salito nel 2011 a 44 mila casi a livello nazionale, con un aumento del 40% rispetto al 2006, nonostante l’accordo tra banche e associazioni di consumatori che aveva stabilito una moratoria per evitare che chi ha perso un lavoro o è in cassa integrazione finisse su una strada. Ma a fine luglio la proroga scade e le richieste di sospensione del pagamento delle rate agli istituti bancari sono circa 60 mila. E tra le città dove si registravano già nel 2010 gli aumenti maggiori di pignoramenti vi erano anche Verona e Padova. [leggi tutto]
 
comunicati.jpg
Martedì 26 giugno 2012
LA SENTENZA DIVENTI DEFINITIVA IN TEMPI RAPIDI
In otto mesi dal fatto il Tribunale di Treviso ha emesso la condanna in primo grado del giovane violentatore della studentessa trevigiana: un plauso alla polizia e alla magistratura.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Lavori in Aula

monti3_small.jpg

VERTICE UE: IL PREMIER MONTI HA SAPUTO FAR VALERE LE RAGIONI DELL’ITALIA E DELL’EUROPA

Martedì 26 giugno scorso il discorso che il premier Mario Monti ha tenuto alla Camera, in vista del vertice Ue di Bruxelles, è stato forte e determinato. Pur consapevole di quanto sia intenso e carico di preoccupazione il momento che viviamo per il futuro dell’Unione Europea e la grande difficoltà del prossimo negoziato del Consiglio europeo, ha parlato con la determinazione del leader che vuole essere protagonista di una soluzione positiva, rappresentando l’Italia con la schiena dritta di fronte a Paesi come la Germania e la Francia. [leggi tutto]

Interrogazioni & interpellanze

contraffazione_alimenti.jpg

MADE IN ITALY: IL MINISTERO HA INVIATO DIRETTIVE ALLA SIMEST PER TUTELARE IL NOSTRO AGROALIMENTARE

Il Ministero dello sviluppo economico ha risposto all’interrogazione che ho presentato assieme al collega Nicodemo Oliverio per chiarire la strategia di finanziamento all’estero della Simest, società a partecipazione pubblica, a favore di imprese che commercializzano prodotti con una falsa identità di origine, con particolare riferimento al Parmacotto, dopo la denuncia fatta dal Coldiretti, sostenuta da numerosissimi ordini del giorno approvati anche nei nostri consigli comunali. [leggi tutto]

Progetti di legge

commercio_equosolidale.jpg

UNA LEGGE CORNICE PER VALORIZZARE IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE PER UN MERCATO SOSTENIBILE

Martedì mattina 26 giugno, alla Camera, è stata presentata alla stampa la proposta di legge a prima firma del collega Lino Duilio “per la promozione del commercio equo e solidale e la disciplina del suo esercizio”, che ho sottoscritto anch’io insieme a molti altri colleghi, in modo bipartisan, con lo scopo che si arrivi quanto prima alla sua discussione in Commissione Attività Produttive. Presenti anche molti rappresentanti di questo settore economico, tra cui Alessandro Franceschini, Presidente AGICES, anche lui di Treviso. [leggi tutto]

 

anziano_1.jpg

IL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA PRIORITÀ PER UN PAESE CHE INVECCHIA

Il fondo per la non autosufficienza va non solo ripristinato, ma anche riordinato, tenendo presente che la non autosufficienza, una volta definita, può e deve reperire le risorse da una riqualificazione dell’attuale spesa pubblica. È il principio che sta alla base del progetto di legge predisposto dal responsabile del Welfare del Pd Giuseppe Fioroni, alla quale ho dato la mia adesione. [leggi tutto]


icona_calendario.png

L'agenda della settimana


GIOVEDI' 5 LUGLIO

Istrana (TV), ore 20.30 - Incontro conviviale con gli amici del circolo PD di Istrana

VENERDI' 6 LUGLIO

Treviso, ore 10.00 - Partecipazione alla Messa in occasione della ricorrenza di San Basilide, patrono della Polizia Penitenziaria, presso il Duomo

Venezia, ore 15.00 - Partecipazione alla presentazione del Rapporto Ecomafie 2012, “Venezia e il Veneto tra ecomafie e nuovi scenari”

Roncade (TV) , ore 18.30 - Partecipazione la primo meeting dei giovani “Agricoltura di nuova generazione. La scommessa degli under 30” con Riccardo Donadon di H-Farm e Carlo Carraro, rettore Università Ca’ Foscari, presso la tenuta di Ca' Tron

SABATO 7 LUGLIO

Roncade (TV) , ore 10.00 - Partecipazione all’inaugurazione di “Agrishow 2012, tra qualità e innovazione” (clicca qui)

DOMENICA 8 LUGLIO

Roncade (TV) , ore 11.00 (loc. Musestre)- Santa messa e a seguire processione di S. Ulderico con associazione Marinai d’Italia

Roncade (TV) , ore 12.30 - Pranzo e festa degli abitanti di Via Pantiera

LUNEDI' 9 LUGLIO

Venezia, ore 14.30 - Partecipazione al convegno “Infrastrutture del Nordest per l’Italia” (clicca qui), organizzato da Confindustria Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino - Alto Adige

Susegana (TV), ore 17.30 - Partecipazione all’Assemblea annuale Ance di Treviso “Riqualificazione sostenibile aree urbane, via d’uscita per l’edilizia” (clicca qui)

Casale sul Sile (TV), ore 20.45 - Partecipazione alla festa dell’Unità e solidarietà con gli amici del Comune di Crevalcore (BO) (clicca qui), colpito dal recente terremoto

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

 

 

 

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

 

facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
 
 
  Invia ad un amico