Newsletter n. 142 - Luglio

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 142 del 15 luglio 2012
linea.jpg

Spending Review, un mio ordine del giorno chiede di applicare i costi standard per scongiurare nuovi tagli lineari

taglio_spesa_pubblica_newsletter.jpg

Martedì 3 luglio ho presentato alla Camera un ordine del giorno in sede di conversione in legge del decreto n. 52 del 7 maggio 2012 per la razionalizzazione della spesa pubblica, nel quale ho chiesto al Governo di impostare su criteri più equi ed efficaci il complesso processo di spending review. In particolare, l’ordine del giorno impegna il Governo ad applicare, nei prossimi provvedimenti in materia di revisione della spesa degli enti locali, i dati sui fabbisogni standard di spesa, almeno per le funzioni in cui si abbiano elementi sufficienti, come pure per le regioni e per la spesa sanitaria, evitando così, da un lato, tagli indiscriminati e perciò iniqui ed inefficaci e, dall'altro, indirizzando le spesa corrente dei singoli enti territoriali entro i limiti di tali fabbisogni standard, in modo da rispondere adeguatamente alle reali necessità e bisogni cui gli stessi devono soddisfare. E’ arrivato il momento che i cittadini dei Comuni e delle Regioni che hanno impiegato correttamente e con parsimonia il denaro pubblico non debbano più pagare anche per quelli che continuano a sprecare. [leggi tutto]
 
comunicati.jpg
Mercoledì 11 luglio 2012
SIMEST, IL GOVERNO IMPARTISCE DIRETTIVE A DIFESA DEL 'MADE IN ITALY' AGROALIMENTARE
Sono soddisfatta dell'impegno assunto dal ministro Corrado Passera a difesa dei consumatori e dei prodotti agroalimentari ‘made in Italy', ma ora non bisogna abbassare la guardia.



Mercoledì 4 luglio 2012
MATERNE PARITARIE: ALLARME GIUSTIFICATO
Dopo l'appello lanciato dalla Fism in merito alla chiusura di 13 scuole nel Veneto, ho chiesto al Governo con un'interrogazione di reintegrare al più presto i fondi.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Proposte di legge

elezioni3.jpg

LEGGE ELETTORALE, CHI HA PAURA DELLE PREFERENZE?

Premetto che personalmente ritengo abbastanza buona la proposta di legge elettorale del Partito Democratico che prevede il collegio uninominale a doppio turno per l’elezione del 70 per cento dei parlamentari, anche se il 30 per cento sarebbe eletto con un sistema proporzionale, ma giunti dove siamo non credo sia possibile ignorare l’intervento deciso sul tema del Presidente Napolitano, dovuto al fatto che in Parlamento la riforma del Porcellum ristagna tra veti contrapposti. E la proposta del Pd non ha speranza di passare visto che gli altri partiti della maggioranza hanno altre idee al riguardo. Per questo penso che si deve provare almeno a correggere il Porcellum o rischiamo di tenercelo. [leggi tutto]

Lavori in Commissione

decreto_sviluppo_small.jpg

I MIEI EMENDAMENTI AL DECRETO SVILUPPO: A FAVORE DEI GIOVANI PRATICANTI, PER ISTITUIRE L’ECOPRESTITO E PER RIQUALIFICARE GLI ALLOGGI SOCIALI

Il decreto legge n. 83/2012 c.d. per lo Sviluppo ha iniziato il suo iter con l’esame delle Commissioni Finanze e Attività produttive. Ho presentato allo stesso tre emendamenti, pur non potendo partecipare direttamente ai lavori, visto che non è stato assegnato alla Commissione Bilancio. La copertura che ho previsto per questi interventi ha il carattere dell’equità sociale, in quanto garantita dall’esclusione delle abitazioni di lusso dai benefici fiscali previsti per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica, cui invece oggi possono accedere. [leggi tutto]

Interrogazioni & interpellanze

prateria1.jpg

ALLARME MATERNE PARITARIE, PRESENTATA UN’INTERROGAZIONE

Mercoledì 4 luglio ho depositato alla Camera un'interrogazione, firmata anche dai colleghi Fogliardi, Sbrollini, Viola, Baretta, Benamati, Rosato e Strizzolo, con cui chiedo ai Ministri dell'economia e dell'istruzione di reintegrare nel bilancio di previsione per il prossimo anno i fondi per le scuole dell'infanzia paritarie. E' una misura necessaria per consentire a tali istituzioni una regolare programmazione del servizio scolastico ed evitare così al nostro territorio di perdere una risorsa fondamentale per le famiglie, provocando un'emergenza insieme educativa, sociale ed occupazionale, oltre che per salvaguardare gli obiettivi di allargamento del servizio della scuola dell'infanzia stabiliti dallo stesso Ministero dell'istruzione. [leggi tutto]

Il premio

sistri_gestionerifiuti.jpg

RONCADE PRIMO COMUNE IN ITALIA PER LA MIGLIOR RACCOLTA DIFFERENZIATA

Martedì 10 luglio scorso, a Roma, Legambiente ha proclamato la città di Roncade "Comune Riciclone 2012"! A pari merito con il comune di Preganziol, Roncade è risultata infatti vincitore per la categoria dei comuni sopra i 10.000 abitanti, con un indice di buona gestione dei rifiuti urbani pari allo 78,07, totalizzando una percentuale di raccolta differenziata pari all'83,8% e una riduzione della produzione totale di rifiuti pari a 85,2 Kg CO2 pro capite risparmiati. A ricevere il premio a Roma l'Ass Gilberto Daniel, che ha la mia delega per l'Ambiente. [leggi tutto]


Fare memoria

Giorgio_Ambrosoli.jpg

L'ANNIVERSARIO DELL'ASSASSINIO DI GIORGIO AMBROSOLI

Mercoledì 11 luglio scorso è stato l’anniversario dell’assassinio di Giorgio Ambrosoli, avvocato italiano assassinato l'11 luglio del 1979 da un sicario ingaggiato dal banchiere siciliano Michele Sindona, sulle cui attività Ambrosoli indagò nell'ambito dell'incarico di commissario liquidatore della Banca Privata Italiana. In un momento di grave crisi dell’etica pubblica e di dilagante corruzione come l’attuale è importante ricordare la testimonianza di un uomo retto, che ha servito lo Stato facendo fino in fondo il proprio dovere, pur sapendo di mettere a rischio la propria vita, come si comprende dall’ultima lettera scritta alla moglie. [guarda il video 'La lettera di Giorgio Ambrosoli alla moglie']

icona_calendario.png

L'agenda della settimana


LUNEDI' 16 LUGLIO

Quarto d'Altino (VE), ore 14.15 - Partecipazione con la sindaca Silvia Conte all'incontro con Juan Vargues, amministratore delegato della divisione Entrance Systems di cui fa parte la Ditec Spa (vedi newsletter n. 133)

Conegliano (TV), ore 21.00 - Partecipazione alla riunione organizzata dal locale circolo del Pd sulla situazione di Electrolux

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

 

 

 

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

 

facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
 
 
  Invia ad un amico