Newsletter n. 151 - Ottobre 2012

header_simonetta_rubinato.jpg
Newsletter n. 151 del 22 ottobre 2012
linea.jpg

Lettera aperta al sindaco di Firenze: “Caro Matteo, qui a Roncade hai perso un’occasione”

matteo_renzi_newsletter.jpg

La Tribuna di Treviso mercoledì 17 ottobre scorso ha pubblicato la lettera che, come sindaco di Roncade, avevo scritto al sindaco di Firenze. Alla stessa Renzi non ha dato alcun riscontro. Eccola nella sintesi giornalistica, mentre in allegato troverete il testo integrale.

Caro Matteo ti scrivo dopo aver saputo dai media che venerdì 11 ottobre, in occasione del tuo tour per le Primarie in Veneto, hai visitato H-Farm, il polo dell'innovazione sorto a Roncade, definendolo "uno dei luoghi di ripartenza dell'Italia che verrà". Da sindaco iscritto al Pd, che amministra il Comune di Roncade dal 2004, nonostante alle Politiche il Centro Destra abbia sempre avuto la stragrande maggioranza assoluta, ne sono lieta.
Da amministratore credo tu sappia bene come simili realtà non crescono dovunque e a caso, ma sono il frutto della positiva sinergia che si crea tra il lavoro di imprenditori coraggiosi e lungimiranti, come lo è Riccardo Donadon, e l'opera di istituzioni locali come la nostra, che sulla base di un preciso progetto amministrativo di sviluppo economico locale partecipato e sostenibile, favorisce la crescita di iniziative di eccellenza come questa, in un'area della campagna veneta sensibile sotto il profilo ambientale e paesaggistico, trovando strumenti innovativi per superare le difficoltà derivanti dalla complessità delle procedure e dalla rigidità di una normativa urbanistica superata
. Mi sarei aspettata per questo che, quale sindaco candidato alle primarie all'insegna del rinnovamento per essere il prossimo premier di questo Paese, tu (o il tuo attivissimo staff) avessi avuto la sensibilità di contattarmi e magari di visitare anche il nostro Municipio, che - come molti altri in questo territorio - sono delle vere eccellenze istituzionali (a proposito, sai che siamo anche campioni nazionali nella raccolta differenziata?). Eccellenze che continuano però ad essere ignorate ed anzi penalizzate dalla normativa nazionale e dalla burocrazia centralista, che nei decenni ha tenuto una linea di conservazione dello status quo a prescindere dal merito, sovvenzionando a piè di lista proprio i meno virtuosi. [leggi tutto]
 
comunicati.jpg
Giovedì 18 ottobre 2012
ENDOMETRIOSI, GOVERNO ACCOGLIE MIO ODG
Durante la votazione del disegno di legge sulla sanità, è stato accolto il mio ordine del giorno per includere questa patologia tra le malattie croniche esentate dal ticket.


Mercoledì 17 ottobre 2012
OUTLET RONCADE, OKAY DAL CONSIGLIO REGIONALE
L'approvazione della legge di interpretazione autentica sblocca lo stallo giudiziario che ha impedito fino ad ora l'apertura della struttura commerciale già autorizzata dal 2006.

NO ALL'AMIANTO NELLA DISCARICA DI PAESE
Ho depositato alla Camera un'interrogazione con cui chiedo al ministro Clini di intervenire sulla vicenda che sta tenendo in ansia la popolazione.


Martedì 16 ottobre 2012
APERTO IL CASELLO ‘MEOLO-RONCADE’ SULLA A4
Inaugurato sei mesi prima del previsto, vanno ringraziate le maestranze ed anche i cittadini roncadesi che stanno sopportando i notevoli disagi per i cantieri aperti sul territorio.


Venerdì 12 ottobre 2012
H-FARM, LE ECCELLENZE NON CRESCONO A CASO
La positiva sinergia tra l'Amministrazione di Roncade e l'imprenditore Donadon sta alla base della nascita del polo dell'innovazione visitato da Matteo Renzi.


Giovedì 11 ottobre 2012
MESSA IN SICUREZZA EDILIZIA SCOLASTICA: SI STA PERFEZIONANDO L’ITER DEL DECRETO
Con il sindaco Vania Malacarne abbiamo fatto il punto sull'assegnazione di un contributo statale di 100 mila euro per la ristrutturazione della scuola media di Lamon.


Martedì 9 ottobre 2012
PD, BASTA EQUIVOCI: SERVE CHIAREZZA
Se il partito vuole essere credibile come forza di governo agli occhi di tanti elettori indecisi occorre che definisca prima i punti concreti di un programma sostenibile finanziariamente.

linea_comunicati.jpg
linea.jpg

Primarie

logo_pd.jpg

PRIMARIE: TROPPI EQUIVOCI, GLI ELETTORI CHIEDONO CHIAREZZA

Mercoledì 10 ottobre scorso l’Agenzia 9Colonne ha ripreso le mie dichiarazioni del giorno prima sulla necessità che il Partito Democratico, se vuole essere credibile come forza di governo agli occhi di tanti elettori indecisi (quasi il 30% secondo gli ultimi sondaggi a netto di coloro che dichiarano di volersi astenere), definisca con chiarezza e serietà i punti concreti del programma con cui ci candidiamo a guidare il Paese, dimostrandone anche la sostenibilità finanziaria, e solo dopo il programma di governo la costruzione della coalizione. Mentre l'assemblea nazionale del Pd ha votato all'unanimità il mandato a Bersani per l’intesa con Sel, con cui definire poi il programma, dando per scontato che una tale coalizione di governo possa credibilmente continuare la strategia europea perseguita da Mario Monti, quando Vendola, che dovrebbe essere il nostro principale alleato, ogni giorno afferma il contrario. [leggi tutto]

Lavori in Aula

endometriosi.jpg

DECRETO BALDUZZI: IL GOVERNO ACCOGLIE IL MIO ODG SULL’ENDOMETRIOSI

Giovedì 18 ottobre in Aula abbiamo approvato con 269 voti a favore (Pdl, Pd e Terzo Polo), 65 contrari (Lega e Idv)e 29 astenuti (i Radicali del Pd e Popolo e Territorio), il disegno di legge del ministro Balduzzi per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un migliore livello di tutela della salute, passato ora al vaglio del Senato. In precedenza (con 380 voti a favore, 85 contrari e 15 astensioni), il governo aveva incassato la fiducia, la numero quaranta dell'era Monti. In aula non sono mancate le polemiche e le critiche nei confronti di un provvedimento arrivato al vaglio dell'assemblea fortemente rimaneggiato dopo i rilievi della Commissione Bilancio che ha dato una "sforbiciata", per mancanza della copertura finanziaria, a diverse norme inserite nel decreto dalla Commissione Affari Sociali, dalla deroga alla riforma delle pensioni per i dipendenti della sanità pubblica, al fondo per la prevenzione della ludopatia, fino ai defibrillatori nelle scuole. [leggi tutto]

 

fisco2.jpg

APPROVATA LA DELEGA FISCALE, IN ATTESA DI UNA VERA RIFORMA DEL SISTEMA

Con 356 voti a favore, 60 contrari e 9 astensioni, l'aula della Camera, nella seduta di venerdì 12 ottobre, ha approvato il disegno di legge che assegna al governo la delega per la riforma fiscale. Il testo passa all'esame del Senato. In mattinata era stata concessa dall'assemblea la fiducia sul quarto articolo del provvedimento. Il giorno precedente l'assemblea di Montecitorio aveva concesso la fiducia sui primi due articoli, nel testo varato dalla commissione Finanze, nonché sul maxiemendamento dell'esecutivo all'articolo 3, in cui è stato reintrodotto l'accorpamento dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato con l'Agenzia delle dogane e dell'Agenzia del territorio con l'Agenzia delle entrate, secondo quanto previsto dall'esecutivo già con le norme sulla spending review. [leggi tutto]

Risoluzione

scuole_materne_copy.jpg

SCUOLE PARITARIE: CERTEZZA DEI FONDI E DEI TEMPI DI EROGAZIONE

Con le colleghe Rosa De Pasquale e Letizia De Torre, componenti della VII Commissione Cultura, mercoledì 10 ottobre abbiamo scritto e depositato alla Camera una risoluzione con cui chiediamo al Governo il reintegro delle risorse del Fondo “Istituzioni scolastiche non statali”, riportandole al livello previsto dalla Finanziaria Prodi del 2007 (per il 2013 sono state dimezzate rispetto al 2007). [leggi tutto]


Interrogazione

amiantodiscarica.jpg

AMIANTO NELLA DISCARICA DI PAESE: INTERVENGA IL MINISTRO CLINI

Lunedì 15 ottobre, su impulso dell'ex sindaco Valerio Mardegan, ho depositato alla Camera un’interrogazione con cui richiamo l’attenzione del ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, sul caso della discarica "Castagnole" di Paese, di proprietà della ditta Terra, per la quale esiste un progetto di riclassificazione che prevede lo smaltimento di 460 mila metri cubi di amianto in un periodo di circa 10 anni. [leggi tutto]


L'iniziativa

vietato_minori.jpg

FINI SI ATTIVI PER BLOCCARE IL GIOCO CHE INCITA ALLO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE

Venerdì 12 ottobre ho sottoscritto la lettera con cui, assieme ad altri 40 deputati su iniziativa di Luigi Bobba, chiediamo al presidente della Camera Gianfranco Fini di intervenire urgentemente presso il Presidente del Consiglio dei Ministri e i Ministri competenti, affinché venga rimosso ed oscurato lo spot pubblicitario presente sul sito www.squillogame.com e si impedisca la vendita del gioco, prevista a partire dal prossimo 1 novembre. Si tratta di un gioco a carte che incita allo sfruttamento della prostituzione, la vendita di organi umani, l'uso di eroina e la mercificazione del corpo della donna, testualmente presentato come ‘il primo gioco da carte dedicato allo sfruttamento della prostituzione'. [leggi il testo della lettera]


L'evento

vajont.jpg

IL MESSAGGIO PER LA PRIMA GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DI DISASTRI

Non potendo essere presente di persona perché impegnata nei lavori parlamentari alla Camera, martedì 9 ottobre ho inviato un messaggio di saluto ai promotori della 1^ Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali e industriali causati dall'incuria dell’uomo che si è svolta in Val di Fiemme (Tn), che fu teatro della catastrofe del 19 luglio 1985 in Val di Stava e dei due disastri della funivia del Cermis del 9 marzo 1976 e del 3 febbraio 1998, con la morte di ben 330 persone, tutti dovuti all’incuria o alla colpa dell’uomo. La Giornata che, in forza della legge approvata lo scorso anno dal Parlamento su iniziativa mia e della collega Sabina Rossa si celebrerà ogni anno il 9 ottobre, anniversario del Vajont, vuole sensibilizzare le istituzioni e la collettività tutta a sviluppare una maggiore consapevolezza sulla necessità prioritaria di tutelare la sicurezza e il patrimonio ambientale del nostro Paese. [leggi il testo del messaggio]


icona_calendario.png

L'agenda della settimana


DOMENICA 28 OTTOBRE

Vidor (TV) - Partecipazione alla gita per la Festa della Castagnata organizzata dal Centro Ricreativo Anziani e Pensionati di Roncade

Treviso, c/o scuola Stefanini, ore 16.30 - Partecipazione alla presentazione dell’iniziativa promossa da Giuseppe Stefani “Gli Angeli della notte” (volontari per l’assistenza notturna ospedaliera)

SABATO 27 OTTOBRE

Roncade (TV), ore 9.30 - Consiglio Comunale di Roncade

Sarmede (TV), ore 18.30 - Inaugurazione 30esima Mostra Internazionale dell’Infanzia

San Donà di Piave (VE), ore 20.30 - Partecipazione all’incontro con l’associazione Libera e Piero Grasso

VENERDI' 26 OTTOBRE

Treviso, sede provinciale del PD, ore 18.30 - Incontro con amministratori trevigiani del Pd sul decreto legge n. 174 sui nuovi controlli su regioni ed enti locali

Roncade (TV), ore 20.30 - Partecipazione alla festa per il ventennale dell’Associazione Ce.Ri.A.Pe di Roncade

LUNEDI' 22 OTTOBRE

Roncade (TV), ore 13.00 - Incontro con esponenti dei sindacati (Cisl, Cgil, Uil) sulla situazione del Distretto trevigiano dello Sport System

Venezia, ore 20.30 - Partecipazione all’incontro pubblico organizzato sulla Tav dal consigliere del Pd di Venezia Franco Conte, con i sindaci Conte e Follini

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

 

 

 

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

 

facebook.jpg
Diventa mio fan
su FACEBOOK

footer.jpg
 
 
  Invia ad un amico