Aggiornamento su armonizzazione sistemi contabili e sblocco gare d'appalto - Luglio 2014

header_simonetta_rubinato.jpg

XVII Legislatura - Newsletter speciale amministratori locali - 12 Luglio 2014
linea.jpg

Aggiornamento su gare d'appalto e armonizzazione sistemi contabili

 

bilancio_comune

Gentile Sindaco, caro amministratore,

come ti avevo anticipato nella newsletter precedente, la Conferenza Stato - Città e Autonomie Locali del 10 luglio ha approvato l'intesa sulla centrale unica di committenza per i Comuni non capoluogo di provincia, sancendo la necessità di modificare la disposizione introdotta dall'art. 9, comma 4, del Decreto Legge n. 66/2014, convertito nella Legge 89/2014, all'interno del Decreto Legge n. 90/2014, attualmente in sede di discussione per la conversione alla Camera, per spostare al 1° gennaio 2015 la scadenza di acquisti di beni e servizi e al 1° luglio 2015 quella relativa agli appalti di lavori. In base all'Accordo, inoltre, "nelle more dell'approvazione della norma, gli enti locali avvieranno il percorso di attuazione del nuovo modello operativo, pur continuando ad operare con la normativa previgente" e viene consentito all'Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC) di rilasciare i codici identificativi gara "ai Comuni non capoluogo che dal 1° luglio non abbiano potuto ricorrere con le attuali modalità previste, ancora in gran parte da attuare, alle acquisizioni suddette, a prescindere dalla tipologia e dal valore".

Vi allego altresì il testo dell'emendamento che ho presentato sull'argomento al DL n. 90/2014, in cui, oltre alla proroga, ritorno a chiedere di lasciare ai Comuni la facoltà di procedere comunque autonomamente all'affido diretto in economia di lavori, servizi e forniture per importi inferiori a 40.000 euro.

 width=SCARICA IL TESTO DELL'INTESA

 width=LEGGI L'ARTICOLO DE 'IL SOLE 24 ORE' «RIPARTONO LE GARE NEI COMUNI»

 width=SCARICA IL TESTO DELL'EMENDAMENTO AL DL N. 90/2014

 

 

Inoltre, mercoledì 9 luglio scorso la Commissione Bicamerale per l'attuazione del federalismo ha votato all'unanimità il parere dei relatori sullo schema di Decreto Legislativo in materia di armonizzazione dei sistemi contabili. Ve lo allego. Delle nove proposte emendative pervenute, cinque erano della sottoscritta (vedi la mia precedente newsletter) e quattro dei colleghi del M5S. I relatori hanno accolto tre dei miei emendamenti e due emendamenti del M5S. Pur non essendo stata accolta la mia proposta di rinvio di un anno dell'entrata in vigore dell'adozione del nuovo sistema contabile per tutti gli enti locali, è stata riformulata l'osservazione di cui alla lettera a) del parere come da mia proposta ("il passaggio dalla vecchia alla nuova contabilità non deve determinare situazioni di difficile sostenibilità per singoli enti e quindi occorre individuare una tempistica che consenta una adeguata e capillare formazione del personale e un percorso che accompagni gli enti che, entro una certa data, abbiano segnalato insormontabili difficoltà in relazione all'immediata applicazione del nuovo sistema, fatto salvo che gli enti che hanno effettuato la sperimentazione adottino il nuovo sistema contabile dal 1° gennaio 2015, insieme agli enti che dispongono di risorse umane e organizzative adeguate"). Si tratta di un'osservazione che ha una forte valenza politica, atteso che in sede di dichiarazione di voto il capogruppo del PD Fornaro ha dichiarato il voto favorevole "pur nutrendo non poche riserve. Nell'attuale fase critica degli enti locali è necessario infatti modulare in modo sostenibile l'impatto della riforma. Invita pertanto il governo a considerare con attenzione le osservazioni contenute nel parere, che hanno un rilievo ed una forza pari a quella delle condizioni. Auspica che non si debba giungere alla fine dell'anno, a pochi giorni dall'applicazione del nuovo sistema contabile, per rendersi conto che non si è in grado di garantire il suo funzionamento", chiedendo l'impegno del Governo di riferire alla Commissione entro la fine di settembre sugli sviluppi. Ciò conferma come la mia richiesta di rinvio non avesse alcun intento dilatorio, ma fosse solo ispirata dal principio di realtà: su più di 8.000 Comuni italiani, appena 340 hanno effettuato la sperimentazione e mancano solo 5 mesi all'applicazione generalizzata della riforma (che entrerà in vigore il 1° gennaio 2015): non sarà certo facile assicurare in così poco tempo un'adeguata e capillare formazione per il personale degli uffici di ragioneria soprattutto dei Comuni medio-piccoli, oberati di adempimenti dalle nuove normative in materia di finanza locale e molto spesso sotto organico. È stato inoltre accolto il mio emendamento-condizione volto a consentire maggiore flessibilità per le variazioni compensative di bilancio di competenza dei dirigenti, come spiegato nell'articolo uscito su Italia Oggi che vi allego.

 width=SCARICA IL PARERE DEI RELATORI SULLO SCHEMA DEL D.LGS.

 width=LEGGI L'ARTICOLO DI ITALIA OGGI «ENTI LOCALI, NUOVA CONTABILITA' AL VIA DAL 2015»

 

Infine, vi segnalo ai seguenti link il testo delle interrogazioni che ho presentato questa settimana sui temi della Via del Mare (clicca qui), in accoglimento anche delle istanze di alcuni Comuni interessati, dei rincari dei pedaggi autostradali (clicca qui) e del ritardo nei contributi statali e regionali alle scuole dell'infanzia paritarie (clicca qui).

Restando a disposizione per ogni eventualità, ti saluto cordialmente.

On. Simonetta Rubinato

 width=

 
linea.jpg
 

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

facebook.jpg
incontriamoci
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
staff@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo staff@simonettarubinato.it.

 

 
  Invia ad un amico