Invito al BarCamp Veneto 2015 - 2025 - Sabato 9 Agosto 2014, Lamon (BL)

header_simonetta_rubinato.jpg

XVII Legislatura - Newsletter speciale BarCamp Veneto 2015 - 2015
linea.jpg

BarCamp Veneto 2015 - 2025

BarCamp_Veneto_2015_2025

Cari amici ed amiche,

in questo ultimo periodo sono stata sollecitata da alcuni amministratori, professionisti, imprenditori, rappresentanti di istituzioni e associazioni, nonché da semplici cittadini, a prendere un'iniziativa propositiva in vista delle prossime elezioni regionali della primavera 2015. È diffusa infatti la percezione del ruolo cruciale che il prossimo governo regionale avrà per il futuro del Veneto, regione per molti versi ricca di valori e di risorse, ma che sta soffrendo più di altre le conseguenze della drammatica crisi economico-finanziaria che ha colpito il nostro Paese, in termini di aumento della povertà, di chiusura di imprese e scomparsa di posti di lavoro, sia dipendente che autonomo, nonché di perdita di fiducia e di competitività, anche rispetto alle altre regioni europee con cui è abituata a confrontarsi.

Insieme a Silvia Conte, Vania Malacarne e Mirco Feston, rispettivamente sindaci di Quarto d'Altino, Lamon e Zero Branco, ed altri amici ancora, abbiamo così deciso di dare avvio ad un campus itinerante per il territorio e sul web, con l'obiettivo di fare appello alle energie civiche e alle competenze diffuse nella società veneta per contribuire in modo nuovo e partecipato ad indirizzare le prossime politiche pubbliche regionali. Queste, infatti, si misureranno con le sfide che la nostra Regione dovrà affrontare in una visione strategica, dal 2015 al 2025, per salvaguardare diritti ed opportunità per tutti e per migliorare la qualità della vita delle persone, favorendo le condizioni dello sviluppo innovativo delle nostre imprese e quindi dell'occupazione anche dei nostri giovani, oggi e domani, in un'ottica di sostenibilità finanziaria, ambientale, sociale e di equità intergenerazionale.

La formula cui ci siamo ispirati, come meglio spiegato nell'allegato volantino, è quella del BarCamp, ovvero il metodo della non-conferenza, secondo il motto "tutti partecipanti, nessuno spettatore".

Il dibattito, aperto a tutti coloro che vogliono portare il proprio personale contributo per costruire insieme e dal basso una piattaforma progettuale per il buon governo del Veneto nei prossimi anni, prenderà il via sabato 9 agosto a Lamon e proseguirà poi con un secondo appuntamento a Caorle, il 13 settembre presso il Monastero di Marango. Abbiamo già l'adesione di molte persone disposte a condividere con noi conoscenze ed esperienze. Altre ci piacerebbe si unissero a noi, sempre in uno spirito di dialogo e confronto paritetico, anche se alcuni di noi avranno il compito di provare a fare sintesi delle idee, delle proposte, dei progetti che potranno emergere.

Se vuoi partecipare anche tu basta che invii la tua iscrizione attraverso l'email staff@simonettarubinato.it, in attesa di predisporre una mail ed un sito appositamente dedicato.

Ci tengo infine a precisare, in un'ottica di trasparenza, che tutta l'organizzazione sino a qui è stata frutto del lavoro volontario e gratuito dei promotori, sostenitori ed amici che hanno collaborato all'evento, nonché dei partecipanti, che ringrazio sin d'ora per la generosità e l'entusiasmo con cui si sono messi a disposizione di una iniziativa a servizio del bene comune, che si può svolgere così con zero finanziamenti pubblici o da privati.

Un caro saluto,

On. Simonetta Rubinato

firma_rubinato

 

 

 width=LEGGI IL PROGRAMMA DELL'INCONTRO

 

 

 

 

 

 

linea.jpg
 

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

facebook.jpg
incontriamoci
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
staff@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo staff@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico