Aggiornamento n. 180 - Agosto 2014

header_simonetta_rubinato.jpg
XVII Legislatura - Newsletter n. 180 del 15 agosto 2014
linea.jpg

Tragedia di Refrontolo, l'ora del dolore

tragedia_refrontolo

Nel pomeriggio di domenica 3 agosto sono stata in visita al municipio di Refrontolo per esprimere al sindaco Loredana Collodel la mia vicinanza alle persone e familiari colpiti dal tragico evento, nonché il ringraziamento a tutti coloro che si sono prodigati con tempestività e generosità nell'intervento di soccorso. Ho incontrato insieme a lei anche il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan. Ad entrambi ho espresso la mia vicinanza e disponibilità ad attivarmi per le iniziative che ritenessero utili: da ex amministratore so bene quale peso e responsabilità sia far fronte ad una situazione come questa nell'attuale situazione in cui versano i nostri comuni. All'interno dell'articolo troverai il mio comunicato del giorno successivo alla tragedia accaduta nella serata del 2 agosto presso il Molinetto della Croda in Comune di Refrontolo ed il mio intervento in Aula di lunedì 4 agosto durante la commemorazione delle vittime. [leggi tutto]

 

 
linea.jpg

Interrogazioni & interpellanze

comirato

FISCO ASSURDO, IN PARLAMENTO UN CASO TREVIGIANO

Con un'interrogazione depositata venerdì 25 luglio scorso ho portato in Parlamento l'assurda vicenda di Gian Giacomo Comirato, residente a Conegliano (TV), ex allevatore di galline, oggi operaio con il quinto dello stipendio pignorato a vita dal fisco per oltre 3 milioni e mezzo di euro. Con l'interrogazione invito il Ministro dell'economia e delle finanze a chiedere chiarimenti all'Agenzia delle Entrate in ordine al caso finito alla ribalta delle cronache anche grazie ad un servizio del programma televisivo Le Iene. [leggi tutto]

 width=

In Aula

cciaa

APPROVATO IL DECRETO LEGGE N. 90/2014 IN MATERIA DI EFFICIENZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DEGLI UFFICI GIUDIZIARI

Il 7 agosto ha avuto il via libera a Montecitorio il d.l. n 90/2014 c.d. Pa, contenente misure per la semplificazione e la trasparenza amministrativa. All'interno dell'articolo trovi il dossier per approfondire tutti i contenuti, gli emendamenti che ho presentato ed il mio ordine del giorno in materia di riforma delle CCIAA, oltre allo studio della CGIA di Mestre proprio sul ruolo ed il valore del sistema camerale in Italia. [leggi tutto]

 

 

crescita_economica

VIA LIBERA AL DECRETO LEGGE N. 91/2014 ‘COMPETITIVITÀ', CON L'IMPEGNO DEL GOVERNO A RESTITUIRE LO SCONTO BENZINA AI VENETI

E' stato dato il 7 agosto scorso il via libera definitivo anche al decreto legge n. 91/2014 c.d. Competitività. All'interno dell'articolo trovi un approfondimento sulle misure contenute nello stesso. Da segnalare in particolare il fatto che il provvedimento contiene una misura c.d. 'taglia bollette' che finalmente allarga il beneficio a quasi 1 milione di imprese, mentre nel 2013 le imprese energivore agevolate erano appena 3.000. La stessa Confartigianato di Treviso nella pagella di recente data al governo Renzi ha riconosciuto un voto pari a 7/8 per questa misura che tiene conto di come la quota di occupati in PMI in filiera ad alto consumo di energia sia di oltre il 55%. All'interno dell'articolo trovi anche un approfondimento sulla polemica sollevata dalla Lega Nord in ordine al c.d. scippo dello sconto benzina alla regione Veneto. In realtà il governo Renzi restituirà quanto dovuto al Veneto scippatogli nel 2010 proprio dal governo Berlusconi. [leggi tutto]

linea.jpg

L'intervento

pompa_benzina

RIGASSIFICATORE IL GOVERNO RESTITUIRÀ LO SCONTO BENZINA - IL GAZZETTINO, 8 AGOSTO 2014

Nei giorni scorsi l'assessore regionale Roberto Ciambetti è intervenuto per denunciare la penalizzazione a danno dei veneti che si è consumata al Senato in sede di conversione del d.l. Competitività, a seguito dell'approvazione di un emendamento proposto da un senatore di Forza Italia che ha escluso la popolazione dei territori che ospitano impianti di rigassificazione (come quello di Porto Viro, in provincia di Rovigo) dal beneficio del cosiddetto 'bonus carburante'. In realtà il governo Renzi restituirà quanto dovuto al Veneto scippatogli nel 2010 proprio da un decreto del governo Berlusconi. Ora la regione, per evitare che lo sconto sia del tutto irrisorio, dovrà circoscrivere il beneficio ai residenti delle comunità locali più impattate dalla presenza del rigassificatore di Porto Viro, ma anche di quelle interessate dall'attività estrattiva, come l'impianto di stoccaggio di Collalto di Susegana. [leggi tutto]

Per informazioni:

Scrivimi:
rubinato_s@camera.it

Consulta il mio lavoro su:
www.simonettarubinato.it

 

facebook.jpg
incontriamoci
su FACEBOOK

footer.jpg
Disposizioni sulla Privacy (D.lgs. 196/03)
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per l'invio di comunicazioni , inviando una e-mail all'indirizzo
staff@simonettarubinato.it e scrivendo nell'oggetto "cancellami". L'interessato può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art.7 del decreto legislativo nr.196/03, tra i quali i diritti di rettifica aggiornamento e cancellazione inviando un messaggio all'indirizzo staff@simonettarubinato.it.
 
  Invia ad un amico