Comunicati 2008 - Ottobre

 « Novembre 2008


Settembre 2008 »

mimetype FINANZIARIA: GOVERNO LA BLINDA, L'OPPOSIZIONE INSORGE (Ansa, 31-10-2008)

La Finanziaria sarà blindata e lo sarà soprattutto sui suoi effetti economici. Le opposizioni, che richiedono fortemente interventi a sostegno dei redditi dei cittadini, vanno così all'attacco in commissione Bilancio alla Camera di una manovra della quale non si conoscono ancora fino in fondo contorni e saldi. Il centrosinistra interviene così a raffica,  denunciando un ''esproprio del Parlamento'' da parte dell'esecutivolinea

mimetype EMERGENZA MUTUI PRIMA CASA: RUBINATO E BOTTACIN (PD), LO STATO E LA REGIONE IN CAMPO PER SALVARE LE FAMIGLIE INDEBITATE (30-10-2008)

Con riferimento alla Risoluzione dei Consiglieri Zigiotto e Sernagiotto (FI), a margine del dibattito in Consiglio regionale sul Piano triennale per l’edilizia residenziale pubblica, volta ad autorizzare le Ater ad acquisire a prezzi sociali gli appartamenti invenduti sul mercato immobiliare per darli in locazione a canoni sociali alle famiglie venete strette nella morsa del caro-interessi, intervengono la parlamentare Simonetta Rubinato e il consigliere del Pd, Diego Bottacinlinea

mimetype COMUNI: PD, RIVEDERE PATTO STABILITA' INTERNO (Ansa, 28 ottobre 2008)

''Gli enti locali piu' virtuosi sono  penalizzati dal malgoverno di Berlusconi.  Chiediamo  all'esecutivo di intervenire urgentemente per porre fine a  questa situazione iniqua che ha determinato il governo stesso''linea

mimetype RISOLUZIONE DELL’ON. RUBINATO (PD): SI’ ALLO SFORAMENTO DEL PATTO DI STABILITA’ PER I COMUNI CHE PAGANO LE IMPRESE IN CRISI DI LIQUIDITA' (28-10-2008)

L’on. Simonetta Rubinato, da Sindaco, ha fatto approvare in Consiglio comunale il 9 ottobre scorso un atto di indirizzo ai responsabili dei servizi del Comune al fine di provvedere, per scongiurare danni erariali, al pagamento delle imprese creditrici del comune stesso, nei limiti delle disponibilità di cassa; inoltre, come parlamentare, ha già presentato una Risoluzione alla Camera per correggere il patto di stabilitàlinea

mimetype MORTO DOPO 'OMBRALONGA': RUBINATO, GIA' A MEDIE RISCHIO ALCOL (Ansa, 22-10-2008)

Intervenendo a margine dell'incidente in cui e' morto ieri un ragazzo padovano al ritorno dall'''Ombralonga':  ''Con manifestazioni come l'Ombralonga c'è il rischio di una legittimazione  culturale e sociale dell'assunzione di sostanze alcoliche anche in giovane eta' e dunque ritengo sia necessaria una campagna di trasmissione di contenuti opposti fin dalle scuole elementari''linea

mimetype INFRASTRUTTURE: RUBINATO (PD), EMENDAMENTI ALLA FINANZIARIA E AL BILANCIO PER RIPRISTINO DELLE RISORSE PER IL SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO VENETO (22-10-2008)

L’on. Simonetta Rubinato ha presentato due emendamenti per rimediare all’azzeramento dei fondi per la SFMR, cofirmati dagli on. Baretta, Viola, Calearo Ciman e Naccarato: uno al bilancio per il ripristino dei dieci milioni di euro soppressi per il 2009, e uno alla finanziaria per ottenere il ripristino di un contributo decennale di almeno 80 milioni di euro

Leggi gli emendamenti cliccando qui »linea

mimetype INFRASTRUTTURE: RUBINATO E VIOLA (PD), IL GOVERNO BERLUSCONI CANCELLA I 100 MILIONI STANZIATI DAL GOVERNO PRODI PER IL SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO VENETO (17-10-2008)

«La Finanziaria del governo Berlusconi si trasforma in una mannaia per le infrastrutture del Veneto. Tra i numerosi azzeramenti e tagli alle varie voci di bilancio spicca in negativo per consistenza la cancellazione totale del contributo di 100 mln in dieci anni per la realizzazione del secondo stralcio del sistema ferroviario metropolitano regionale (SMFR) veneto»linea

mimetype CRISI MUTUI: PROPOSTA DI LEGGE RUBINATO (PD) PER SALVARE LE FAMIGLIE INDEBITATE DAI MUTUI SULLA PRMA CASA (16-10-2008)

«Il decreto anticrisi approvato dal Governo Berlusconi si occupa solo del salvataggio delle banche, mentre non prevede nulla per salvare quei 3 milioni di famiglie titolari di mutui che non riescono più a pagare la rata e che rischiano di finire in mezzo a una strada». Partendo da questa emergenza, l’on. Simonetta Rubinato ha presentato l’iniziativa legislativa “Misure urgenti per l’alloggio di mutuatari insolventi”, cui farà seguire un analogo emendamento al decreto legge n. 155, appena approderà alla Commissione Finanze  della Camera

Leggi la proposta di legge cliccando qui »
linea 

mimetype FINANZA:  RUBINATO (PD), PDL PER EMERGENZA MUTUI. GOVERNO SI OCCUPA SOLO DEL SALVATAGGIO DELLE BANCHE (Adnkronos, 16-10-2008)

Rubinato: "Questo intervento è l'unico in grado di salvare le famiglie italiane che, tra caro-energia, caro vita e impennata dei mutui, stanno scivolando sotto la soglia della povertà"linea

mimetype RUBINATO (PD): INFRASTRUTTURE, TAGLI DEL 15,6%. ANCORA PATACCHE DAL GOVERNO BERLUSCONI (13-10-2008)

«Era la prima delle sette missioni per il futuro dell’Italia. Parlo del rilancio delle Grandi Opere annunciata nel programma elettorale del Popolo della Libertà. Ma la legge finanziaria per il 2009 taglia i fondi ordinari per le nuove infrastrutture e azzera le risorse per le grandi opere della legge obiettivo», così l’On. Simonetta Rubinato a margine del dossier pubblicato dall’Ancelinea

mimetype TRIBUNALE MINORILE VENETO, LA RUBINATO (PD) CHIEDE INTERVENTI URGENTI AL GOVERNO (09-10-2008)

«Il vero problema non è rappresentato solo dalla carenza di risorse destinate al comparto Giustizia» - osserva la Rubinato - «ma soprattutto dalla loro sperequata distribuzione a livello nazionale. Scandalosa pertanto è la situazione di sotto organico (pari ad oltre il 50%) del personale amministrativo del Tribunale dei Minori del Veneto che sta provocando una sostanziale paralisi operativa»

Leggi l'interrogazione presentata in merito dall'on. Rubinato cliccando qui »linea

mimetype DROGHE E ALCOOL, RUBINATO (PD): PIU’ RISORSE PER LA PREVENZIONE NELLE SCUOLE. PASSA L’ODG SUL DECRETO GELMINI (09-10-2008)

«Credo che il Governo debba rafforzare l’impegno educativo nella scuola per prevenire l’allarmante e dilagante fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti e di bevande alcoliche da parte di preadolescenti e adolescenti. Per questo, ho presentato al decreto legge n. 37 in materia di istruzione e università un odg per introdurre nel piano dell'offerta formativa progetti volti alla prevenzione di questo flagello, sin dalla scuola primaria»

Leggi l'intervento in aula cliccando qui »linea

mimetype POLIZIA: MORTO LAPI; RUBINATO, DAVA GRANDE DISPONIBILITA' (Ansa, 06-10-2008)

Cordoglio per la scomparsa del questore Filippo lapi e' stata espresso oggi dal deputato trevigiano Simonetta Rubinato, sindaco di Roncade (Treviso)linea

mimetype LAVORO, RUBINATO (PD) IL GOVERNO BOCCIA IL MERITO NEI CONCORSI PUBBLICI E GETTA LA MASCHERA (06-10-2008)

Rubinato: «Sono sconcertata e inorridita dalla norma voluta dalla Lega e approvata daL Governo che azzera la valutazione del  punteggio del titolo di studio nelle graduatorie dei concorsi pubblici»linea

mimetype TEMPI LUNGHI PER IL FEDERALISMO, RUBINATO (PD): SCANDALOSA PIOGGIA DI SOLDI DAL GOVERNO PER CONTINUARE A STUDIARLO (03-10-2008)

«Mi domando con quale faccia tosta il Governo Berlusconi abbia potuto inserire nel testo del collegato alla manovra economica una norma indecente come l’art. 73 che stanzia 3 mln di euro per ciascuno degli anni 2008 e 2009 e di 1,2 mln di euro a decorrere dall'anno 2010  niente di meno che per pagare un team di sedicenti-consulenti per discettare sul federalismo fiscale»linea

mimetype AGENZIE REGIONALI SEGRETARI COMUNALI, RUBINATO (PD): SONO CARROZZONI CHE VANNO ABOLITI PER ELIMINARE SPRECHI E INCENTIVARE LA MOBILITA’ (02-10-2008)

“Denuncio ancora una volta l'ipocrisia della maggioranza che afferma di voler ridurre gli sprechi attraverso la sola razionalizzazione del ruolo del segretario comunale nei comuni con popolazione inferiore a 5 mila abitanti. In realtà sul punto servirebbero anche altre scelte ben più significative”linea

mimetype FINANZIAMENTI A CATANIA E ROMA. I DEPUTATI DEL PD: E' QUESTO IL FEDERALISMO FISCALE DI BOSSI E CALDEROLI? (02-10-2008)

I deputati del PD: "Come si conciliano le tante parole "federaliste" spese dagli esponenti della Lega Nord e del PDL sulla "responsabilità" degli amministratori locali, sulle "sanzioni" per gli Enti non virtuosi, sulla "lotta agli sprechi", con i finanziamenti "à la carte" concessi dal CIPE per dare una mano ai Sindaci "amici" più o meno in difficoltà?"linea

mimetype IL GOVERNO COPRE I DEBITI DEI COMUNI DI CATANIA E ROMA. RUBINATO, PD: “E’ L’ENNESIMA VERGOGNA” (02-10-2008)

“Dove sono i parlamentari della Lega ed i commentatori simpatizzanti degli spot federalisti del Governo Berlusconi?” si chiede l’On. Simonetta Rubinato nel commentare la decisione del Governo che, nella seduta del CIPE del 30 settembre scorso, ha rifinanziato, a fondo perduto, i Comuni di Catania e di Romalinea

mimetype RUBINATO (PD), MARCIA DEI 450 SINDACI VENETI: IL GOVERNO RICONOSCA LE LORO RAGIONI ANZICHE’ PREMIARE CATANIA (01-10-2008)

“La battaglia dei sindaci del Veneto per avere risorse certe ed adeguate a soddisfare i bisogni delle loro comunità in termini di servizi e opere pubbliche è sacrosanta; gli sprechi sono altrove, ne è un esempio il Comune di Catania, dissestato dalla negligenza ed imperizia dei vari amministratori – taluni anche indagati e premiati da nomine governative"linea

 
  Invia ad un amico