Comunicati 2008 - Novembre

« Dicembre 2008


Ottobre 2008 »

mimetype CROLLO LICEO RIVOLI, RUBINATO (PD): IL GOVERNO MODIFICHI PATTO STABILITA’ E METTA GLI ENTI LOCALI IN CONDIZIONI DI METTERE IN SICUREZZA LE SCUOLE  (25-11-2008)

“L’ammissione di Bertolaso circa l’esistenza di una vera e propria situazione di emergenza in ordine alla sicurezza degli edifici scolastici del nostro paese impone al governo di adottare delle misure urgenti e straordinarie”linea

mimetype FINANZIARIA: CALEARO,GOVERNO ACCOGLIE ODG PD SU IRPEF COMUNI (Ansa, 13-11-2008)

Il governo ha accolto l'ordine giorno promosso dal deputato del Pd Massimo Calearo (primo firmatario, e sottoscritto da altri parlamentari veneti, tra cui l'on. Rubinato) ) affinché il 20% dell'Irpef rimanga ai Comunilinea

mimetype STUDI DI SETTORE: RUBINATO, FOGLIARDI E CALEARO CIMAN (PD) CHIEDONO AL GOVERNO UNA TREGUA FISCALE (13-11-2008)

Gli on.li Rubinato, Fogliardi e Calearo Ciman in un Odg alla finanziaria chiedono al Governo l'impegno ad effettuare una verifica degli studi di settore e a disporre gli interventi necessari affinché, nel pieno rispetto dello Statuto del contribuente, l'onere di dimostrare la non veridicità dei ricavi dichiarati sia a carico dell'amministrazione finanziaria e non del contribuente

Consulta l'Odg cliccando qui »linea

mimetype RUBINATO (PD): LA MAGGIORANZA VOTA CONTRO IL RIPRISTINO DEI FONDI ALLE SCUOLE MATERNE PARITARIE (11-11-2008)

«Il Governo Berlusconi sbaglia e la sua maggioranza persevera nell’errore: la bocciatura del mio emendamento al bilancio per ripristinare i 133 milioni di euro decurtati all'istruzione scolastica non statale ne è la riprova. La maggioranza aveva l’occasione di mantenere la promessa fatta dal Premier, eliminando un taglio di risorse che colpisce soprattutto le scuole materne private, ma ha deciso di perseverare nel proprio errore»linea

mimetype FINANZIARIA: PD, OK SU PATTO STABILITA' INTERNO, MA NON BASTA (Ansa, 11-11-2008)

"Continueremo la nostra battaglia affinche' tutti i comuni e le province con bilanci sani siano messi in condizione di pagare le imprese fornitrici in questo momento di crisi finanziaria ed economica"linea

mimetype FINANZIARIA, RUBINATO: MODIFICA PATTO STABILITA' INTERNO NON BASTA. CONDIZIONE RESTRITTIVA CHE PENALIZZERA' COMUNI VIRTUOSI (Apcom, 11-11-2008)

Rubinato sul dietrofront del Governo:""L’eliminazione per il 2008 delle sanzioni agli enti locali che hanno rispettato il patto di stabilità interno nel triennio 2005/2007 e utilizzano le loro disponibilità di cassa per pagare le imprese creditrici per gli investimenti in opere pubbliche già realizzate, è un importante passo in avanti ma non è sufficiente"linea

mimetype RUBINATO (PD): FINANZIARIA, CHIUSURA DEL GOVERNO SU SCUOLE MATERNE E FONDO ASSICURAZIONE PER L’AGRICOLTURA. PEGGIORA IL PATTO DI STABILITA’ (05-11-2008)

Rubinato: “In Commissione Bilancio si sta per concludere il lavoro sulla finanziaria senza che ci sia stata alcuna apertura di Governo e maggioranza sulle tre questioni fondamentali che avevo posto: consentire agli enti locali virtuosi di pagare le imprese creditrici, ripristinare le risorse per le scuole materne paritarie e rifinanziare il contributo al fondo di solidarietà nazionale per garantire le aziende agricole dalle calamità naturali”linea

mimetype RUBINATO (PD), ALLARME PER LE RETTE DELLE SCUOLE D’INFANZIA: IL GOVERNO BERLUSCONI TAGLIA PIU’ DI 9 MILIONI DI EURO PER IL 2009 ALLE  PARITARIE DEL VENETO (03-11-2008)

L’on. Simonetta Rubinato attacca la manovra economica in discussione, denunciando in modo particolare i tagli previsti per la scuola non statale del Veneto: "Il Governo Berlusconi non colpisce solo la scuola statale, ma anche quella paritaria, costituita soprattutto dalle scuole materne private paritarie"linea

 
  Invia ad un amico