Comunicati 2008 - Dicembre

 « Gennaio 2009


Novembre 2008 »

mimetype AREE DI CONFINE, RUBINATO E VIOLA (PD): BENE RIFINANZIAMENTO FONDO. ORA IL GOVERNO ACCELERI PROCEDURA (10 -12-2008)

“Registriamo con soddisfazione” – affermano gli on.li Rubinato e Viola – “che la nostra richiesta di rifinanziamento del Fondo per le aree di confine svantaggiate è stata accolta dal disegno di legge finanziaria,  e che, su questo punto, c’è stata un’ampia convergenza di tutte le forze parlamentari, al fine di sostenere le tante comunità locali del Veneto fortemente penalizzate nella distribuzione delle risorse rispetto ai comuni che si trovano nelle confinanti regioni a statuto speciale"linea

mimetype SCUOLA:PARITARIE;RUBINATO, GOVERNO PASSI DA PROMESSE A FATTI (Ansa, 05-12-2008)

''Sul tema delle scuole paritarie si continua a restare in attesa che il Governo Berlusconi dalle promesse passi ai fatti'': e' duro l'attacco dell'on. Simonetta Rubinato, del Pd, sul tema dei tagli alle scuole paritarie che colpisce in modo particolare quelle maternelinea

mimetype SCUOLE MATERNE PARITARIE, RUBINATO: PER GARANTIRE CONTINUITA’ AL SERVIZIO BISOGNA PASSARE DAI CONTRIBUTI AL CONVENZIONAMENTO (05-12-2008)

L'on Rubinato ritiene  che debba essere cambiato il meccanismo di erogazione dei  contributi, prevedendo la stipula di apposite convenzioni tra le  scuole d'infanzia paritarie e gli Uffici Scolastici Regionali,  ''così da consentire l'erogazione diretta di risorse statali  certe e adeguate, tenendo anche conto del fatto che in alcune  regioni queste scuole rappresentano ben oltre il 50%  dell'offerta educativa pre-scolastica"linea

mimetype DISAGIO ABITATIVO, RUBINATO: INADEGUATA LA NORMA  PER SALVARE I MUTUATARI INSOLVENTI (04-12-2008)

“Nel decreto sulla proroga degli sfratti, a seguito di una proposta del Pd formulata dalla sottoscritta, si prende atto per la prima volta del grave problema di quelle famiglie che non riescono più a pagare le rate del mutuo sulla prima casa”, così l’on. Rubinato a margine della conversione alla Camera del decreto-legge n. 185 sul disagio abitativolinea

mimetype CLIMA. VIA ECO-INCENTIVI? RUBINATO (PD): DISOBBEDIENZA FISCALE (Dire, 02-12-2008)

"La condotta di questo Governo e' talmente grave- dice- da giustificare la disobbedienza fiscale. Infatti, dopo essere stati indotti dalla legge ad investire sulla propria abitazione ora il Governo, andando contro l'art. 3 dello Statuto del contribuente (che impone la non retroattivita' delle disposizioni tributarie) gli comunica che il loro credito d'imposta non c'e' piu' su investimenti gia' realizzati. Un imbroglio fiscale che fa saltare ogni rapporto di fiducia tra Stato e cittadini: altro che il vampiro Visco"linea

mimetype  RUBINATO: LO STOP RETROATTIVO ALLE AGEVOLAZIONI GIUSTIFICA LA DISOBBEDIENZA FISCALE. IL PARLAMENTO DEVE COSTRINGERE IL GOVERNO A FARE MARCIA INDIETRO (02-12-2008)

Durissimo il commento dell’on. Rubinato alle norme del decreto anti-crisi che tagliano drasticamente i fondi per l’agevolazione fiscale del 55% per il risparmio energetico nel settore edilizio, per di più con effetto retroattivo anche al 2008: "“La battaglia per eliminare queste norme è sacrosanta, sia per ripristinare un minimo di correttezza tra fisco e contribuenti, sia per consentire alle famiglie di risparmiare sui consumi energetici"linea

mimetype RUBINATO, FOGLIARDI. PD DEL NORD: SERVE UN PARTITO NUOVO, NON UN NUOVO CONTENITORE (02-12-2008)

In ordine alla discussione sulla utilità o meno di costituire un Pd del Nord, intervengono così i parlamentari veneti, Rubinato e Fogliardi: "Il problema non si risolve inventandosi un altro contenitore, ma selezionando una classe dirigente locale che sappia con autorevolezza ed autonomia dar voce e peso ai bisogni del nostro territorio dentro un partito democratico davvero federale, nel rispetto dei vari livelli di competenza"linea

 

 

 
  Invia ad un amico