Comunicati 2007 - Pg. 2

mimetype RUBINATO A PRODI: LA LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE VA FATTA IN COLLABORAZIONE CON LE CATEGORIE ECONOMICHE (06-06-2007)
La senatrice in occasione della forte protesta delle Pmi e degli artigiani per l’aggravio degli studi di settore, ha inviato una lettera al presidente Prodi per sollecitare il governo a rispettare le norme e i principi dello Statuto del contribuente e per sostenere l’azione di contrasto all’evasione fiscale senza mettere da parte la correttezza nel rapporto dell’amministrazione finanziaria con i contribuenti. 

mimetype AUTOSTRADA A4: SUBITO UN COMMISSARIO STRAORDINARIO PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA (08-06-2007)
La Senatrice Simonetta Rubinato (Margherita) risponde alle obiezioni del ministro Di Pietro e del Viceministro De Piccoli alla proposta, avanzata da Illy e Galan, di un provvedimento straordinario per far fronte all’allarme dell’autostrada Venezia-Trieste.

mimetype RUBINATO SU A4: SIAMO GIÀ IN RITARDO, OLTRE AL COMMISSARIO SERVE UN PIANO INTEGRATO PER LA MOBILITÀ CON L’EST (11-06-2007)
Sulla A4 e sulla necessità di un commissario per accelerare la progettazione e l’esecuzione dell’opera e per governare l’emergenza in atto, la Senatrice Rubinato è tornata nuovamente alla carica pochi giorni più tardi

mimetype RUBINATO: SOLIDARIETÀ A BERTOLASO E UNA LEGGE SPECIALE PER L’EMERGENZA RIFIUTI IN CAMPANIA (14-06-2007)
La senatrice esprime la solidarietà al commissario straordinario, e sottolinea a quale livello di ingestibilità e insostenibilità sia ormai giunta la situazione in una parte di quella regione. 

mimetype FISCO. SOSTERRÒ LE RAGIONI DEI LAVORATORI AUTONOMI SE VI SARÀ COLLABORAZIONE NELLA LOTTA ALL’EVASIONE (21-06-2007)
In occasione della protesta fiscale degli artigiani e dei commercianti trevigiani, la parlamentare esprime soddisfazione per il fatto che la propria lettera a Prodi ha aperto una discussione nella maggioranza di governo che ha portato a depositare una mozione unitaria dell’Unione

mimetype RUBINATO SU RIFIUTI CAMPANIA: “IL COSTO DELLO SMALTIMENTO NON DEVE RICADERE SUI VENETI” (21-06-2007)
La senatrice risponde agli attacchi dell’Udc e Forza Italia che hanno attaccato duramente il gruppo dell’Ulivo in Aula perché dal 1° gennaio 2008 vogliono far pagare ai cittadini campani i costi dello smaltimento dei rifiuti e sciogliere i consigli comunali che non si adeguano a tale disposizione

mimetype RUBINATO: “GLI STUDI DI SETTORE SONO GIÀ DIVERSIFICATI LOCALMENTE. DA MURARO SOLO PROPAGANDA PER FARSI PUBBLICITÀ” (22-06-2007)
La senatrice risponde alle osservazioni di Muraro, criticando l’inutile propaganda sul fisco e affermando la necessità di affrontare i problemi con risposte serie e concrete, come un tavolo di concertazione tra governo e categorie per concertare insieme gli studi di settore

mimetype STUDI DI SETTORE: RUBINATO (ULIVO), “ RIAPRIRE IL DIALOGO CON LE IMPRESE” (26-06-2007)
La senatrice motiva le necessità che l’hanno spinta a presentare con il gruppo dell’Unione una mozione relativa ai nuovi indicatori di normalità economica degli studi di settore

mimetype RUBINATO: DALLA PROTESTA DI OGGI UN SEGNALE FORTE PER COSTRUIRE UN NUOVO RAPPORTO FISCO-IMPRESE (27-06-2007)
E’ un segnale positivo quello che per la Senatrice Simonetta Rubinato (Margherita) è emerso dalla manifestazione anti-tasse che si è svolta a Treviso, che ha dimostrato che i piccoli imprenditori, gli artigiani e i commercianti hanno capito che il nemico principale di un fisco giusto è l’evasione

mimetype SU STUDI DI SETTORE E POLITICA FISCALE: PRECISAZIONE SUL VOTO IN SENATO DI IERI (28-06-2007)
La Senatrice Rubinato si è astenuta sulla mozione Schifani insieme ad altri colleghi del gruppo delle Autonomie per dare un segnale al governo sulla necessità di rispettare i principi dello "Statuto del contribuente"

mimetype RUBINATO SU REFERENDUM CORTINA (28-06-2007)
“E’ il fallimento della politica di Galan. La fuga dei comuni si ferma con maggiore autonomia e federalismo fiscale”

mimetype INCENDIO PETROLCHIMICO: RUBINATO, SERVE UN PIANO STRAORDINARIO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO (03-07-2007)
“Tutti i livelli di governo devono programmare insieme il trasferimento o la rilocalizzazione delle aziende ad alto rischio ambientale e salvaguardare l’occupazione e la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori”

mimetype RUBINATO: ACCORDO VISCO-CATEGORIE È IL CAMBIO DI ROTTA CHE VOLEVAMO (03-07-2007)
La Senatrice Simonetta Rubinato si dichiara soddisfatta per il positivo esito dell’incontro sugli studi di settore tra Visco e le categorie economiche e la conseguente apertura del governo alle imprese sui temi della concertazione e della non retroattività

mimetype FAMIGLIA: RUBINATO-THALER, DDL PER LA REVERSIBILITÀ DELLA PENSIONE AL FIGLIO CON HANDICAP GRAVE, ANCHE SE LAVORA (11-07-2007)
Le Senatrici del Gruppo per le Autonomie Simonetta Rubinato (Margherita) ed Helga Thaler Ausserhofer (Svp) hanno presentato un disegno di legge che prevede la reversibilità della pensione ai superstiti con gravi handicap, anche se questi lavorano

« Pagina precedente 

1 - 2 - 3 - 4 - 5

 Pagina successiva »

 
  Invia ad un amico