Dalla stampa - Dicembre 2009

« Gennaio 2010


Novembre 2009 »

DA ROMA 215MILA EURO PER LA CITTA' DEL CIMA (oggitreviso.it, 31 dicembre 2009)

Una vittoria bipartisan per Conegliano: la Legge Finanziaria ha destinato 215mila euro alla Città del Cima per realizzare opere pubbliche. E il sindaco Maniero ringrazia Gava (PDL) e Rubinato (PD): "Dobbiamo ringraziare la sensibilità di due onorevoli presenti e attivi sul nostro territorio, Fabio Gava e Simonetta Rubinato”linea

LA PARROCCHIA DI SAN PIO X RIFA' IL LOOK ALLA SCUOLA (Il Gazzettino, 30 dicembre 2009)

Sono in arrivo 215 mila euro per opere pubbliche nel Comune di Conegliano grazie all’ultima finanziaria: 65 mila euro per la scuola dell’infanzia  della parrocchia di San Pio X (per i quali si è attivata l'on. Simonetta Rubinato) e 150 mila euro per la pubblica illuminazionelinea

DA ROMA ARRIVANO SOLDI PER L'ASILO S. PIO X E I NUOVI LAMPIONI (La Tribuna di Treviso, 30 dicembre 2009)

Grazie all'impegno dell'on. Rubinato in arrivo a Conegliano con l’ultima finanziaria 65 mila euro (previsti in tre tranche: 50 mila euro nel 2009, 5 mila euro nel 2010 e 10 mila euro nel 2011) che serviranno per finanziare il progetto di ristrutturazione della scuola dell’infanzia nella parrocchia di San Pio Xlinea

SACCONI SCUOTE IL PDL: «A NOI GLI ASSESSORATI PIU' IMPORTANTI» (Il Corriere del Veneto, 30 dicembre 2009)

Verso le Regionali. Nel centrosinistra Simonetta Rubinato è convinta che serva al più presto un lavoro sul programma e la coalizione: "Non basta un manager per guidare il Veneto, occorre una nuova visione del futuro su cui preparare un programma e su questo si definiscono le alleanze"linea

CASTRO E VALLARDI GLI STAKANOV IN AULA (La Tribuna di Treviso, 29 dicembre 2009)

Tra i parlamentari della provincia di Treviso Maurizio Castro e Gianpaolo Vallardi si dimostrano recordmen di presenze, mentre l'on. Simonetta Rubinato risulta tra i politici più "attivi", nonostante le maggiori assenze determinate dalla candidatura a Sindaco del Comune di Roncade durante la primavera scorsalinea

CARCERE AFFOLLATO: IL GOVERNO FACCIA LA SUA PARTE (oggitreviso.it, 23 dicembre 2009)

Treviso – Carceri sovraffollate: l’on. Simonetta Rubinato ha fatto visita al carcere di Treviso dove ha trovato una situazione “insostenibile” e “rischio di rivolte”. Il deputato del Pd chiede al Governo risposte urgenti anche a Treviso. “Il sovraffollamento delle carceri è un’emergenza: sino a qui – afferma - si sono evitate situazioni drammatiche, ma il rischio di rivolte è reale"linea

«VA PUNITO CHI AIUTA I LABORATORI CLANDESTINI» (L'Arena di Verona, 18 dicembre 2009)

Punire i laboratori clandestini e quelle aziende fatte apposta per sfruttare il lavoro illegale che approfittano della normativa per aprire e chiudere nell'arco di pochi mesi. Queste le finalità di un odg  firmato da Giampaolo Fogliardi, deputato del PD e segretario della Commissione finanza, assieme a Simonetta Rubinatolinea

«MARONI DIA PIU' AGENTI A TREVISO» (La Tribuna di Treviso, 16 dicembre 2009)

Simonetta Rubinato, deputato del Pd, ha preso carta e penna e ha scritto una lettera al ministro dell’Interno, Roberto Maroni, chiedendo «quali iniziative il ministro intenda prendere per dotare la questura di Treviso di un organico adeguato a far fronte alla criminalità locale e stranieralinea

I "DISTINGUO" DELLA SINISTRA SULL'AGGRESSIONE A BERLUSCONI (Il Gazzettino, 15 dicembre 2009)

Sul ferimento del premier Berlusconi avvenuto domenica a Milano intervengono molti politici trevigiani. Rubinato : «Un atto che va fortemente condannato e da non sottovalutare perché è il segnale che si è oltrepassata la misura. A tutti, in particolare a chi ha responsabilità politiche, deve suonare come monito per ricondurre il confronto su toni degni di un Paese democratico»linea

ECCO L'ASILO, ALLA FACCIA DEL PATTO (Il Gazzettino, 15 dicembre 2009)

Sono stati inaugurati a Casale sul Sile il nuovo asilo nido comunale “Il Castello” e la nuova ala dell’adiacente scuola dell’infanzia. Alla cerimonia ha partecipato Simonetta Rubinato che ha espresso un convinto apprezzamento per la scelta dell’amministrazione casalese di superare i limiti di spesa imposti dal patto di stabilità, pur di utilizzare i soldi che aveva a disposizione per realizzare un’opera necessaria ai cittadinilinea

GORGO: DAN SALUTA, ELETTI I DELEGATI (La Tribuna di Treviso, 14 dicembre 2009)

Intervenendo al congresso della Confartigianato, mandamento di Oderzo-Motta, l’onorevole Simonetta Rubinato è tornata su un tema a lei caro: «Abbassare le tasse è possibile, utilizzando da subito le risorse provenienti dalla lotta all’evasione fiscale, anziché utilizzarle per aumentare la spesa pubblica»linea

«ASILO GIOIELLO CON 4 MILIONI» (Il Gazzettino, 13 dicembre 2009)

Inaugurato a Casale sul Sile il nuovo asilo nido a completamento del Polo dell'infanzia di via Monte Nero. Tante le famiglie casalesi e le autorità presenti all’inaugurazione, tra cui l’onorevole Simonetta Rubinatolinea

FALLIMENTI, RUBINATO ATTACCA IL CENTRODESTRA (La Tribuna di Treviso, 13 dicembre 2009)

Sicurezza nella Marca, i dati generali sono confortanti: i reati sono in calo, però preoccupa l’aumento di quelli di matrice tributaria.  Rubinato: «L’attenzione deve rimanere alta: c’è una faccia della crisi economica che rischia di passare inosservata. E’ la crescita dei reati di tipo tributario. Come pure l’aumento del numero di fallimenti, raddoppiati rispetto allo scorso anno»linea

IMPRESE PAGATE A SINGHIOZZO «DEVONO AVERE I SOLDI ENTRO UN MESE» (La Tribuna di Treviso, 13 dicembre 2009)

Pagamenti a singhiozzo dei Comuni alle piccole e medie imprese, il sindaco e onorevole Simonetta Rubinato ha scritto al presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. Nella lettera l'onorevole ha segnalato alla presidente di Confindustria quali sacrifici stia facendo la sua giunta per dare corso ai pagamenti delle opere, ricordando altresì la presentazione di un suo ordine del giorno alla Camera su tale temalinea

LA MARCA FANALINO DI CODA (La Vita del Popolo, 13 dicembre 2009)

Per comprendere la difficile situazione in cui versa la finanza locale, in attesa dell’auspicato federalismo fiscale e alle prese con i vincoli del patto di stabilità, sindaci, assessori, funzionari si sono ritrovati nei giorni scorsi a Ponzano Veneto su iniziativa dell’on. Simonetta Rubinato, componente della Commissione Bilancio della Camera. “La Finanziaria approntata dal Governo Berlusconi - ha detto in apertura dei lavori - non sta dando le risposte che i Comuni attendono”linea

I SINDACI: «CONSEGNIAMO LA FASCIA A NAPOLITANO» (La Tribuna di Treviso, 11 dicembre 2009)

Fallito l’incontro con i rappresentanti del governo, il Movimento dei sindaci - circa 200 primi cittadini sui 500 in arrivo da tutto il paese che ieri hanno protestato a Roma contro i tagli della Finanziaria - minaccia di tornare nella capitale, questa volta per consegnare la fascia tricolore a Giorgio Napolitano. Rubinato: «Se il governo rimarrà sordo alle istanze dei sindaci non resta che disobbedire»linea

TAGLI ALLE POLTRONE, LA MARCA FA I CONTI (Il Gazzettino, 10 dicembre 2009)  

Giunte e consigli comunali più magri e bilanci più leggeri: questa la filosofia che sta alla base del provvedimento del ministro Calderoli inserito nell’ultima Finanziaria. Rubinato: "I veri sprechi da tagliare sarebbero altri: Roma poi viene aiutata dallo Stato per le spese quando dovrebbe essere un comune da mettere sotto tutela. Io sono per i tagli, ma dove servono”linea

ANCORA SOLDI A ROMA, IL PD ATTACCA LA LEGA» (Il Corriere del Veneto, 8 dicembre 2009)

L’atto di accusa arriva a poche ore dalla calata a Roma dei sindaci del nord, giovedì, in piena discussione della Finanziaria. Simonetta Rubinato, deputato del Pd , accusa il governo e la Lega: «Altri 700 milioni di euro a Roma, alla faccia del federalismo fiscale»
linea

«MILIONI PER ROMA E NON PER IL NORD, LEGA TRADITRICE» (La Tribuna di Treviso, 8 dicembre 2009)

«Alla faccia del federalismo fiscale: nel maxi-emendamento alla Finanziaria è inserito un regalo di Natale per Roma: altri 700 milioni». Simonetta Rubinato annuncia: «Ieri, assieme ai colleghi dell’opposizione, ho abbandonato l’aula in segno di protesta. Il maxi emendamento è stato votato solo dal Pdl e dal Carroccio. Mi chiedo che cosa diranno i parlamentari leghisti ai sindaci del Nord che giovedì saranno a Roma per manifestare»linea

FINANZIARIA, OK AI 10 MILIONI PER VALLA' (La Tribuna di Treviso, 8 dicembre 2009) 

L’emendamento da 10 milioni per Vallà passa alla commissione bilancio della Camera. Soddisfatti Lega e ministro Zaia. «L’ennesima beffa per il Nord - attacca Simonetta Rubinato (Pd) - bocciato l’emendamento con cui chiedevo di raddoppiare le risorse per Vallà»linea

VALLA' SI METTE IN CODA, PRIMA C'E' SEMPRE ROMA (Il Treviso, 8 dicembre 2009)

Sentimenti opposti quelli della deputata del Pd Simonetta Rubinato e del ministro Zaia in tema di Finanziaria. La prima ha abbandonato polemicamente i lavori della Commissione Bilancio della Camera «per il bel regalo fatto a Roma: altri 700 milioni. Votati anche dalla Lega»linea

LA RUBINATO: «DALLO STATO SOLO PROMESSE» (Il Gazzettino, 6 dicembre 2009)

«La compensazione dell’Ici, inserita all’ultima ora negli emendamenti alla Finanziaria in discussione alla Camera, è certamente una buona notizia per i Comuni. Ma da sola non basta a rispondere alle tante richieste che i sindaci veneti hanno avanzato al Governo, annunciando una nuova mobilitazione per il 10 dicembre a Roma». Lo ha detto il deputato del Pd Simonetta Rubinato stamane a Ponzano, aprendo i lavori del convegno dal titolo “Le prospettive della finanza locale tra federalismo fiscale e patto di stabilità”.
linea

 
  Invia ad un amico