Dalla stampa - Marzo 2009

« Maggio 2009


  Febbraio 2009 »

PALESTRA E 5 AULE ALLA SELVATICO (La Tribuna di Treviso, 26 marzo 2009)

Una sezione completa e una palestra nuova di zecca per gli alunni della elementare «Selvatico» di Roncade. La giunta guidata da Simonetta Rubinato ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di edilizia scolastica. Ora si procederà al bando di gara e a breve i lavorilinea

«PATTO DI STABILITA', ALTRA BEFFA»  (La Tribuna diTreviso, 20 marzo 2009)

Dopo la calma e l’ottimismo, su finanziaria e patto di stabilità torna il fuoco delle polemiche. A scatenarlo l’emendamento presentato dai relatori di maggioranza sul decreto Anticrisi-bis. Rubinato: «Una beffa»linea

20% DELL'IRPEF, L'EMENDAMENTO ARRIVA IN AULA (La Tribuna di Treviso, 18 marzo 2009)

E’ stato formalizzato ieri alla Camera l’emendamento, presentato dai deputati veneti del Partito Democratico, che contempla la proposta di trattenere il 20% dell’Irpef pagata dai cittadini: richiesta che è sostenuta a gran voce dal Movimento dei sindacilinea

«POSSIAMO SBLOCCARE TANTE RISORSE CONGELATE DAL PATTO DI STABILITA'» (La Tribuna di Treviso, 18 marzo 2009)

Pd, Pdl, Lega: tutti d’accordo «La mozione votata in aula è una gran bella notizia» De Poli (Udc) critico: «Questa è una mediazione al ribasso». Soddisfatta per l’okay alla mozione l’onorevole Simonetta Rubinato, del Pd, che potrebbe beneficiarne nelle vesti di sindaco di Roncadelinea

«SUBITO UN FONDO PER FAR APRIRE AI COMUNI I CANTIERI» (Il Gazzettino, 15 marzo 2009)

L'on. Rubinato ha prontamente risposto all’indagine, lanciata dall’Ance, per censire le opere pubbliche di pronta realizzazione nei Comuni della Marca. In qualità di deputato del Pd si sta battendo da tempo perchè almeno una parte delle risorse stanziate dal governo per le infrastrutture venga destinato alle amministrazioni localilinea

«MI PIACEREBBE AVERE A RONCADE UN MECENATE DEL SUO LIVELLO» (Il Gazzettino, 15 marzo 2009)

Simonetta Rubinato, in seguito alle critiche sollevate da Giancarlo Gentilini nei confronti del presidente della Fondazione Cassamarca, rivolge parole di stima a Dino De Poli: «La città di Treviso deve solo ringraziare De Poli e Fondazione per gli investimenti fatti»linea

MILANATO: «ANTIDOTO ALLA CRISI» RUBINATO: «BENE, MA SI MIGLIORI» (Il Corriere del Veneto, 12 marzo 2009)

Il piano casa tiene banco anche tra i parlamentari veneti. «Il progetto di legge va bene — conviene Simonetta Rubinato, deputata del Pd — ma va migliorato, con l'approvazione immediata dei piani urbanistici già concertati e il rilancio delle opere pubbliche dei Comuni»linea

PIANO CASA, AVANTI A TAPPE FORZATE (La Tribuna di Treviso, 12 marzo 2009)

Non appare pregiudizialmente contraria al «piano casa» del Veneto nemmeno l’onorevole del Pd Simonetta Rubinato: «Va nella giusta direzione l’impianto della legge proposta da Galan, che temporaneamente incentiva il settore edilizio privato. Vanno però migliorati alcuni aspetti per la tutela del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico»linea

«FISCO, SIA TUTELATO IL VENETO» (L'Arena, 12 marzo 2009)

I parlamentari veneti del PD hanno presentato 13 emendamenti che saranno esaminati la prossima settimana alla Camera dalle commissioni Bilancio e Finanze. Le proposte mirano a porre il cittadino al centro della manovra, per superare le ingiustizie tra i territori che ricevono molto e quelli, come il Veneto, che ricevono pocolinea

INTERROGAZIONE IN PARLAMENTO PER L'ESTRADIZIONE (La Tribuna di Treviso, 6 marzo 2009)

Il deputato del Pd Simonetta Rubinato ha presentato un’interrogazione a risposta immediata al ministro dell’Interno Maroni e al ministro della Giustizia Alfano per chiedere certezze sui tempi per riportare Fahd Bouichou in Italialinea

RUBINATO DA ALFANO: "FACCIA TORNARE FAHD" (Il Corriere del Veneto, 4 marzo 2009)

Simonetta Rubinato, deputata del Pd, oggi presenterà una interpellanza a risposta scritta al ministro della Giustizia Angelino Alfano per avere da lui rassicurazioni che il governo italiano si stia muovendo affinchè Fahd possa essere consegnato quanto prima alla giustizia italianalinea

I GENITORI DI BETTY: "NON CONDANNIAMO I MAROCCHINI" (Il Corriere del Veneto, 4 marzo 2009)

Alle 15 l'addio alla donna e alla piccola Arianna. La procura: «Estradizione, speravamo in tempi più brevi Oggi alle 15 i funerali delle due vittime. Rubinato: «In Europa la cooperazione fra polizie e magistrature non è così semplice come dovrebbe essere. Questa situazione per i familiari è sicuramente causa di disagio e di incomprensione, l'unica cosa buona è che Bouichou è stato assicurato alla giustizia e sta in carcere»linea

 

 
  Invia ad un amico