Dalla stampa - Luglio 2009

« Agosto 2009


Giugno 2009 »

BOCCIATO IL FILM SU BERLUSCONI. MOSTRA DEL CINEMA, E' SCONTRO (Il Corriere del Veneto, 25 luglio 2009)

Il comitato scientifico esclude il documentario sul Cavaliere e la tv. Recuperato dalla Settimana della critica, sarà proiettato al Lido. Simonetta Rubinato: «Meglio così potremo vedere una pellicola che, forse, qualcuno avrebbe preferito rimanesse nascosta»linea

DALL'ANCI VIA LIBERA AI COMUNI: «SFORATE IL PATTO, SIAMO CON VOI» (Il Corriere del Veneto, 21 luglio 2009)

La polemica Accordo di stabilità, da destra a sinistra tutti disobbediscono al governo. Il sottosegretario Giorgetti: «Sbagliate, vi stiamo aiutando». Rubinato: «Questa manovrina non risolve un bel nulla e non dà affatto ossigeno a chi è in difficoltà»linea

RUBINATO: «CENTO MILIONI PERSI: UNA RAPINA». CHISSO: «ABBIAMO LA PAROLA DEL MINISTRO» (La Tribuna di Treviso, 15 luglio 2009)

La parlamentare Simonetta Rubinato svela lo scippo, l’assessore regionale alla mobilità Renato Chisso tace. Cento milioni di euro, stanziati nella Finanziaria 2008 di Prodi, a favore del sistema metropolitano di superficie (dieci milioni l’anno per dieci anni) sono stati dirottati su altre emergenze, a cominciare dal terremoto per l’Abruzzolinea

COMUNI RICICLONI: LA MARCA IN VETTA (Il Gazzettino, 15 luglio 2009)

La Marca primeggia nell’annuale classifica di Legambiente su comuni e città che differenziano (e dunque avviano al recupero) la maggior quantità di rifiuti. Se il primato regionale va alla veronese Sommacampagna, dietro è un monopolio di presenze nostrane: nell’ordine, Roncade (dove viene riciclato l’81,4 per cento della spazzatura), San Biagio di Callalta (che si limita ad un punto percentuale in meno), Carbonera e Preganziollinea

I SINDACI PD DIVISI SULLE RONDE. «SOLO SE CIVILI» (Il Corriere del Veneto, 12 luglio 2009)

Ronde "civili" sì, ronde "politiche" no. Su un punto i sindaci di centrosinistra nella Marca sono d’accordo. Per Simonetta Rubinato la parola d’ordine è "sicurezza partecipata": «Diciamo no alle ronde verdi, rosse e grigie. Quella è propaganda politica. Se invece si tratta di sicurezza, a Roncade attendiamo volontari»linea

INCARICHI AI CONSIGLIERI. LE SCELTE DI RUBINATO (La Tribuna di Treviso, 9 luglio 2009)

Nella squadra neo eletta i consiglieri supporteranno Sindaco e Giunta assolvendo a diversi incarichilinea

APERTURA DELLA LEGA IN VENETO. «REGOLARIZZIAMO LE BADANTI» (Corriere del Veneto, 7 luglio 2009)

Simonetta Rubinato, che da sindaco di Roncade sta ricevendo la richiesta d’aiuto di tanti cittadini, avverte: "Il taglio del 66% dei soldi al Sociale e del fondo per la non autosufficienza bloccherà gli aiuti finora erogati dalla Regione alle famiglie per l’assistenza domiciliare e le badanti che dunque non emergeranno mai dal nero»linea

METRO' VENETA, FONDI DIROTTATI IN ABRUZZO (Corriere del Veneto, 5 luglio 2009)

I soldi del governo per la seconda parte del Sistema ferroviario metropolitano regionale (Sfmr) del Veneto per quest’anno sono andati alla ricostruzione post terremoto in Abruzzo. Poi si vedrà, perché i dubbi sul finanziamento sollevati in questi giorni da Simonetta Rubinato, oggetto di una prossima interrogazione parlamentare, sono abbastanza pesantilinea

SI SPEZZA L'ASSE GOVERNO-REGIONI (La Tribuna di Treviso, 3 luglio 2009)

Alle origini della rottura tra Regioni e Governo i tagli destinati agli interventi del comparto assistenziale e socio-sanitario. Ma i problemi per gli enti locali non finiscono qui: secondo Simonetta Rubinato il decreto anti-crisi in materia di pagamenti di opere pubbliche «non avrà alcuna concreta efficacia nell’accelerazione dei pagamenti pregressi e introdurrà un vero e proprio blocco degli investimenti degli enti locali per il futuro»linea

IL PD: LEGGE ASSURDA, PURA PROPAGANDA (La Tribuna di Treviso, 3 luglio 2009)

Sindacati e Pd all’attacco della nuova legge sulla sicurezza. «Il rischio è quello di una concorrenza stupida e ridicola fra i partiti», commenta l’onorevole del Pd, Simonetta Rubinato - Questa è una legge propagandistica»linea

«IL DECRETO ANTI-CRISI PENALIZZA COMUNI E FORNITORI» (La Tribuna di Treviso, 3 luglio 2009)

Per la deputata trevigiana del Pd Simonetta Rubinato il decereto anti-crisi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in materia di pagamenti di opere pubbliche «non avrà alcuna concreta efficacia nell’accelerazione dei pagamenti pregressi e introdurrà un vero e proprio blocco degli investimenti degli enti locali per il futuro»linea

 
  Invia ad un amico