Comunicati 2009 - Gennaio

 « Marzo 2009


Dicembre 2008 »

mimetype DECRETO ANTICRISI:RUBINATO, IL GOVERNO BERLUSCONI E LA SUA MAGGIORANZA HANNO TRADITO IL POPOLO DELLE PARTITE IVA DEL NORD EST (15-01-2009)

Bocciatura in Assemblea dell'ordine del giorno presentato dall'onorevole Rubinato al decreto anticrisi, il quale mirava a ricondurre gli studi di settore alla loro funzione di strumento di accertamento e non di vessazione del contribuentelinea

mimetype EMENDAMENTO PRO ROMA E PROTESTA AMMINISTRATORI VENETI: RUBINATO  RILANCIA LA PROPOSTA DI DISOBBEDIENZA CONTABILE E DI REGIONALIZZAZIONE DEL PATTO DI STABILITA’ (14-01-2009) 

“Di buono c’è che l’emendamento pro Roma ha dato finalmente la sveglia agli Amministratori del Veneto, compreso il Presidente della Regione  Galan ed il Presidente  della Provincia Muraro, leghista doc!” . Commenta così l’on. Rubinato il coro di protesta bipartisan che si è alzato in Veneto sulla liberatoria dal Patto assegnata alla Capitalelinea

mimetype DECRETO ANTICRISI, RUBINATO: SUL PATTO DI STABILITA’ HA VINTO LA LOGICA DEI FIGLI E FIGLIASTRI. E LA LEGA DI “ROMA LADRONA” APPROVA (12-01-2009)

L'on. Rubinato commenta duramente l'approvazione in Commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati dell'emendamento al decreto-legge anticrisi (DL 185/2008) che modifica l'articolo 78 della manovra economica estiva (decreto-legge 112/2008) in materia di sforamento del patto di stabilità per Roma capitalelinea

mimetype CRISI ECONOMICA: PD, SU STUDI SETTORE ENNESIMA NORMA-MANIFESTO (Adnkronos, 09-01-2009) 

L'emendamento al decreto anti crisi relativo agli studi di settore è “l'ennesima norma-manifesto". Lo dichiarano i deputati del Pd Franco Ceccuzzi, Simonetta Rubinato e Ivano Strizzolo spiegando che la proposta di modifica non contiene infatti "indicazioni né sui tempi, né sulle modalità con cui gli stessi studi dovrebbero essere adattati al ciclo economico recessivolinea

 

 
  Invia ad un amico