Comunicati 2009 - Marzo

 « Aprile 2009


Gennaio 2009 »

mimetype SICUREZZA SUL LAVORO. RUBINATO (PD): «RISCHIO SANZIONI PER 32.000 IMPRESE VENETE A CAUSA CIRCOLARE INAIL» (26 marzo 2009)

Simonetta Rubinato, assieme ai colleghi Fogliardi, Benamati e Viola, ha presentato oggi una interrogazione urgente per chiedere al Ministro Sacconi di porre rimedio alla recente circolare dell'INAIL che di fatto mette a rischio di sanzioni economiche le oltre 32.000 micro e piccole imprese sotto i 15 dipendenti del Venetolinea

mimetype CRISI: RUBINATO (PD), SU INCENTIVI EMENDAMENTO LEGA NON SERVE (Ansa, 25 marzo 2009)

L'on. Rubinato: «L'emendamento leghista non serve affatto a impedire la delocalizzazione: cosi' come e' scritto ha l'unico effetto di bloccare gli incentivi nei confronti delle famiglie che decidono di rottamare l'auto o di acquistare un elettrodomestico»linea

mimetype INCENTIVI, RUBINATO (PD): «L'EMENDAMENTO LEGHISTA E' UN INGANNO CHE BLOCCA GLI INCENTIVI PER LE FAMIGLIE» (25 marzo 2009)

«L'emendamento leghista non serve affatto a impedire la delocalizzazione: così come è scritto ha l'unico effetto di bloccare gli incentivi nei confronti delle famiglie che decidono di rottamare l'auto o di acquistare un elettrodomestico»- spiega l'on. Simonetta Rubinato a margine dell'approvazione dell'emendamento presentato dalla Lega nella seduta congiunta delle commissioni Finanze e Attività produttivelinea

mimetype FEDERALISMO: RUBINATO (PD), SI' A PRINCIPIO PRO ENTI LOCALI (Ansa, 24 marzo 2009)

La deputata Simonetta Rubinato (Pd) ha visto accolta, in materia di federalismo fiscale, la propria richiesta di inserire nella legge delega il riequilibrio delle risorse da subito per Comuni e Province sottodotatilinea

mimetype FEDERALISMO FISCALE, ON RUBINATO: «SUBITO MISURE PER IL RIEQUILIBRIO DELLE RISORSE A FAVORE DEGLI ENTI LOCALI SOTTODOTATI. SUCCESSO PER IL VENETO» (24 marzo 2009) 

Dopo aver incontrato la scorsa settimana personalmente il Ministro Calderoli ed il suo staff, l'on Rubinato ha visto accolta la propria richiesta di inserire nel testo di legge delega la necessità di riequilibrare le risorse da subito (senza attendere che l'intera riforma entri a regime) a favore di Comuni e Province sottodotatilinea

mimetype POLEMICA RONDE - INTERROGAZIONE DEI PARLAMENTARI VENETI DEL PD: «SI EVITI DI COINVOLGERE LE ISTITUZIONI NELLE STRUMENTALIZZAZIONI POLITICHE SUL TEMA DELLE RONDE» (11 marzo 2009)

I parlamentari veneti del PD hanno presentato una interrogazione al Ministro dell'Interno Maroni per chiedere chiarezza sulle cosiddette "ronde":  «La sicurezza partecipata è un elemento importante per assicurare la collaborazione dei cittadini con le forze dell'ordine e per questo va preservata dalle strumentalizzazioni partitiche»linea

mimetype INCENTIVI AL SETTORE EDILIZIO DEL VENETO (11 marzo 2009)

On. Rubinato: «Bene la proposta di legge, ma va migliorata». E rilancia: «per la ripresa occorre l’approvazione immediata dei piani urbanistici già concertati ed il rilancio delle opere pubbliche dei Comuni»linea

mimetype CASA: PIANO VENETO; RUBINATO, PROTEGGERE PATRIMONI STORICI (Ansa, 11 marzo 2009)

Per la deputata del Pd Simonetta Rubinato “va nella giusta direzione l'impianto della legge proposta da Galan che temporaneamente incentiva il settore edilizio privato”.
In una nota la parlamentare sottolinea tuttavia che “vanno però migliorati alcuni aspetti per la tutela del patrimonio storico architettonico e paesaggistico”linea

mimetype  FEDERALISMO FISCALE. RUBINATO E FOGLIARDI: «TUTELIAMO LE RAGIONI DEL VENETO» (7 marzo 2009)

Simonetta Rubinato ha presentato una serie di emendamenti al progetto di Legge sul federalismo fiscale, cofirmati anche dall'on. Giampaolo Fogliardi. Le proposte mirano a porre il cittadino al centro della manovra, per superare le ingiustizie tra i territori che oggi ricevono molto e quelli, come il Veneto, che ricevono poco, ed a regionalizzare il Patto di stabilitàlinea

mimetype  ON. RUBINATO: «PIENA SOLIDARIETA' AI SINDACATI DELLE FORZE DELL'ORDINE» (6 marzo 2009)

In merito alle accuse mosse dall’on. Dussin alle forze di Polizia interviene Simonetta Rubinato, inviando ai rappresentanti provinciali dei sindacati di polizia una lettera in cui esprime loro piena solidarietà e apprezzamento per il lavoro che svolgono a presidio del territorio trevigiano in condizioni d’inadeguatezza dell'organico ed insufficienza di risorselinea

mimetype  GRANDI OPERE: «GRAVE CHE PER IL SFMV NON CI SIANO RISORSE. E CONTRO LA CRISI MEGLIO FINANZIARE I PROGETTI DEGLI ENTI LOCALI IMMEDIATAMENTE CANTIERABILI (6 marzo 2009)

L'on. Rubinato sottolinea come il Governo non abbia ripristinato le risorse destinate alla realizzazione del Sistema Ferroviario Metropolitano Veneto, così come critica la scelta di destinare la pressoché totalità delle risorse alle grandi infrastrutture, certo necessarie, ma che non saranno cantierabili nel breve periodo e che anzi dovranno fare i conti con lunghe e complicate procedure di evidenza pubblicalinea

mimetype  DELITTO DI CASTAGNOLE. INTERROGAZIONE DELL'ON. RUBINATO: «FAHD SIA ASSICURATO AL PIU' PRESTO ALLA GIUSTIZIA ITALIANA» (5 marzo 2009)

Secondo il viceprocuratore Sloveno Matevs Gros potrebbero essere necessari due mesi perché l'assassino venga consegnato alla giustizia italiana. Rubinato: "Se così fosse ancora una volta i tempi della giustizia non coinciderebbero con quelli del diritto alla giustizia"linea

 

 

 
  Invia ad un amico