Comunicati 2009 - Dicembre

 « Gennaio 2010


Novembre 2009 »

mimetype L'ON. RUBINATO: “CARI SINDACI DEL BELLUNESE MI ASSOCCIO ALLA VOSTRA PROTESTA” (30 dicembre 2009)

Solidarietà ai sindaci del bellunese che protestano contro i tagli dello Stato agli enti locali. L'on. Simonetta Rubinato si associa idealmente all'iniziativa promossa dai Comuni di Ponte nelle Alpi, Mel, Lentiai, Trichiana, Pieve d'Alpago e Pieve di Cadore, dove il 31 dicembre 2009 dalle 20 alle 20.30 verrà spenta l'illuminazione pubblica in segno di protestalinea

mimetype L’ON. RUBINATO: “REGIONALI: DAL PD UN PROGETTO DI GOVERNO DEL VENETO MIGLIORE DI QUELLO LEGHISTA” (29 dicembre 2009)

L’on. Simonetta Rubinato prende spunto dalle contraddizioni interne al CentroDestra per intervenire nel dibattito che coinvolge anche il Partito Democratico: “Per giocarsi la sfida delle elezioni serve un candidato, ma non basta. Prima di tutto occorre avere un’idea dello sviluppo del Veneto da qui ai prossimi venti anni e definire un progetto di governo per questa regione"linea

mimetype L’ON. RUBINATO: “65 MILA EURO PER LA RISTRUTTURAZIONE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA S. PIO X DI CONEGLIANO” (29 dicembre 2009)

Ammonta a 65 mila euro il contributo statale destinato al Comune di Conegliano su iniziativa dell’on. Simonetta Rubinato, per finanziare il progetto di ristrutturazione della scuola dell’infanzia nella parrocchia di San Pio Xlinea

mimetype CARCERI: RUBINATO (PD), GOVERNO INTERVENGA SU GRAVE SITUAZIONE DI TREVISO (Adkronos, 22 dicembre 2009)

''Il sovraffollamento delle carceri e' un'emergenza: sino a qui si sono evitate situazioni drammatiche, ma il rischio di rivolte e' reale. Il Governo deve dare risposte urgenti anche a Treviso''. Cosi Simonetta Rubinato, parlamentare del Pd, dopo che il Consiglio comunale di Treviso ha approvato un ordine del giorno con il quale si chiede al Ministero della Giustizia una sede più idonea per il carcere minorile, visitando le case circondariali della provincia trevigianalinea

mimetype L’ON. RUBINATO IN VISITA ALLE CARCERI DI TREVISO “LA SITUAZIONE E' INSOSTENIBILE: OCCORRE PREVENIRE IL RISCHIO DI RIVOLTE" (22 dicembre 2009)

Dopo l’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale del capoluogo, con il quale si chiede al Ministero della Giustizia una sede più idonea per il carcere minorile, l’on. Simonetta Rubinato ha voluto rendersi conto di persona della situazione in cui si trovano gli istituti penitenziari trevigianilinea

mimetype RUBINATO: “MI UNISCO ALLA GIOIA DELLA CHIESA TREVIGIANA PER LA NOMINA DEL NUOVO VESCOVO MONS. GARDIN” (18 dicembre 2009)

L’on. Simonetta Rubinato, appresa la notizia della nomina di mons. Gianfranco Agostino Gardin a Vescovo di Treviso, ha espresso soddisfazione “per la scelta fatta dal Santo Padre di voler affidare la guida pastorale della Chiesa trevigiana ad un prelato, che come il suo successore mons. Mazzocato, conosce da vicino la nostra realtà"linea

mimetype RUBINATO: “FONDI ALLE SCUOLE PARITARIE: SERVE SUBITO IL DECRETO PER IL 2010. MA E’ ALLARME PER IL 2011” (17 dicembre 2009)

La Finanziaria, approvata alla Camera, prevede il reintegro del taglio del contributo statale fino ad un massimo di 130 milioni di euro. Ma è necessario un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Rubinato: “Dobbiamo vigilare perché il contributo arrivi quanto prima per garantire la sopravvivenza di queste fondamentali istituzioni”linea

mimetype L’ON. RUBINATO SCRIVE AL MINISTRO MARONI: “LA QUESTURA DI TREVISO HA BISOGNO DI UN ORGANICO ADEGUATO ALLA LOTTA CONTRO LA CRIMINALITA’”
 (15 dicembre 2009)

“L’allarme del Questore di Treviso che evidenzia organici inadeguati per far fronte alla criminalità straniera non deve cadere nel vuoto”. Per questo l’on. Simonetta Rubinato ha preso carta e penna e ha scritto una lettera al Ministro dell’Interno, Roberto Maroni, chiedendo “quali iniziative il Ministro intenda prendere per dotare la Questura di Treviso di un organico adeguato"linea

mimetype RUBINATO AGLI ARTIGIANI: “ABBASSARE LE TASSE CON LE RISORSE RECUPERATE DALLA LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE” (15 dicembre 2009)

La deputata trevigiana interviene al congresso della Confartigianato del mandamento di Oderzo-Motta di Livenza: “Abbassare le tasse per sostenere gli artigiani, lavoratori e imprese è possibile, utilizzando da subito le risorse provenienti dalla lotta all’evasione fiscale, anziché utilizzarle per aumentare la spesa pubblica”linea

mimetype L’ON. RUBINATO: “SOLIDARIETA’ A BERLUSCONI. TORNIAMO A CONFRONTARCI SUI PROBLEMI DA RISOLVERE E NON SULLE PERSONE” (14 dicembre 2009)

Nell’esprimere la sua umana solidarietà a Silvio Berlusconi, aggredito domenica al termine del comizio a Milano, l’on. Simonetta Rubinato esprime preoccupazione per “il clima avvelenato frutto di una esasperazione di parole, slogan e messaggi che ha contagiato tutti, senza distinzione”linea

mimetype  VENETO/SICUREZZA: RUBINATO (PD), PREOCCUPA AUMENTO REATI TRIBUTARI (Asca, 12 dicembre 2009)

L'on. Simonetta Rubinato, nell'esprimere soddisfazione per il coordinamento svolto dalla Prefettura di Treviso, si sofferma sull'allarme lanciato dalla Guardia di Finanza: 
''C'e' una faccia della crisi economica che rischia di passare inosservato. E' la crescita dei reati di tipo tributario. Come pure l'aumento del numero di fallimenti, raddoppiati rispetto lo scorso anno"linea

mimetype AUTONOMIE: RUBINATO AI SINDACI, NON RESTA CHE DISOBBEDIRE (Asca, 10 dicembre 2009)

La proposta dell'on. Rubinato, che ha incontrato alcuni sindaci del trevigiano presenti alla manifestazione di protesta, prende spunto da quanto il Governo ha stabilito per Roma capitale, con il decreto legge 78 del 2008: "''Roma e' stata salvata dal dissesto finanziario e svincolata dal patto di stabilità, quindi ha potuto spendere subito i soldi per fare investimenti. Perché altrettanto non possono fare i tanti Comuni virtuosi del nord?"linea

mimetype L’ON. RUBINATO AI SINDACI DEL NORD: “NON RESTA CHE DISOBBEDIRE” (10 dicembre 2009)

Dal Governo nessuna risposta concreta dopo la manifestazione tenutasi a Roma. Rubinato è convinta che bisogna cambiare strategia: “Se il Governo, come sono certa, rimarrà sordo alle richieste dei sindaci del Nord giunti stamane a Montecitorio per manifestare la loro protesta, non resta che disobbedire. Se le regole non valgono per Roma, perché devono valere per i Comuni virtuosi?”linea

mimetype RUBINATO: “CARO BITONCI, MODIFICHIAMO QUESTA FINANZIARIA  CHE PENALIZZA ANCORA UNA VOLTA IL NORD” (8 dicembre 2009)

L’on. Simonetta Rubinato commenta le dichiarazioni rilasciate dall’onorevole del Carroccio al quotidiano Il Gazzettino: «Comprendo lo sconcerto dell’on. Bitonci, la Finanziaria che approda al Parlamento non risponde alle richieste pressanti che arrivano da quel territorio che lui stesso dovrebbe rappresentare, soprattutto nella veste di capogruppo della Commissione bilancio della Camera»linea

mimetype RUBINATO: “ALTRI 700 MILIONI A ROMA. E LA LEGA APPROVA!” (7 dicembre 2009)

L’on. Simonetta Rubinato, componente della Commissione Bilancio della Camera – dopo quasi 12 ore di discussioni inutili - stamane assieme ai colleghi dell’opposizione ha abbandonato l’aula in segno di protesta: «La Finanziaria è l’ennesima beffa per i Comuni del Nord». E ora chiama in causa la Lega.linea

mimetype TRASFERIMENTI AI COMUNI. RUBINATO ACCUSA: "LA MARCA FANALINO DI CODA" (TrevisoPress, 4 dicembre 2009)

Durante il convegno tenutosi a Ponzano, a cui hanno partecipato sindaci, assessori e funzionari dei Comuni, è emersa la grave situazione in cui si trovano i Comuni trevigiani (la Marca è all’ultimo posto delle province del Veneto per quanto riguarda i trasferimenti statali pro capite, e il Veneto è tra le ultime Regioni a livello nazionale)linea

mimetype  COMUNI: RUBINATO (PD), COMPENSAZIONE ICI VALIDA MA NON BASTA (Ansa, 4 dicembre 2009)

Per il deputato Pd Simonetta Rubinato "la compensazione dell'Ici, inserita all'ultima ora negli emendamenti alla Finanziaria in discussione alla Camera, è certamente una buona notizia per i Comuni ma da sola non basta a rispondere alle tante richieste che i sindaci veneti hanno avanzato al Governo"linea

mimetype VENETO: RUBINATO (PD), SOLDI ICI NON BASTANO AI SINDACI (Asca, 4 dicembre 2009)

''La compensazione dell'Ici, inserita all'ultima ora negli emendamenti alla Finanziaria in discussione alla Camera, e' certamente una buona notizia per i Comuni. Ma da sola non basta a rispondere alle tante richieste che i sindaci veneti hanno avanzato al Governo, annunciando una nuova mobilitazione per il 10 dicembre a Roma''. Lo ha detto l'on. Simonetta Rubinato stamane a Ponzano, aprendo i lavori del convegno promosso dal suo staff linea

 
  Invia ad un amico