DL DIGNITA'. RUBINATO (PD): ALTRO CHE DL, PUNTARE SU INVESTIMENTI COMUNI - AGENZIA DIRE

10 luglio 2018

(DIRE) Roma, 10 lug. - "Altro che decreto dignità: c’è una misura a costo zero che può rimettere in moto gli investimenti sui territori, innescando in maniera molto più concreta ed efficace un prezioso volano per l'economia reale e l'aumento dell'occupazione, generando anche maggiori entrate fiscali". La suggerisce Simonetta Rubinato, deputata del PD e presidente di Veneto Vivo, e riguarda la "possibilità di sfruttare l'assist straordinario dato recentemente dalla Corte Costituzionale agli amministratori per sbloccare gli avanzi di amministrazione accertati dai Comuni nei rendiconti approvati ad aprile scorso".

La parlamentare ne ha parlato nel trevigiano, dove ha presentato una "proposta per impegnare in modo legittimo i 'risparmi' degli enti virtuosi per realizzare le opere necessarie alle comunità, di cui riferisce il Gazzettino del Nord Est, che ricorda come il tema sia stato toccato anche dal ministro Riccardo Fraccaro proprio sabato scorso, durante la sua visita a Riese Pio X".

"Il ministro ha dimostrato di avere presente il problema, ma non le sentenze della Corte Costituzionale che lo hanno già risolto. Il Mef e la Ragioneria dello Stato devono darvi applicazione, modificando circolari e modelli per il monitoraggio del pareggio di bilancio. Ma i sindaci possono già procedere con l'utilizzo delle risorse", precisa Rubinato.

Per utilizzarli serve "una delibera del Consiglio Comunale che applica l'avanzo di amministrazione (libero e per investimenti), accertato in sede di rendiconto, dando indicazioni ai responsabili dei servizi di dare attuazione all'assetto normativo vigente, quale risulta dalle sentenze della Consulta nn. 247/2017 e 101/2018, aventi efficacia erga omnes e che rappresentano una svolta storica per l'autonomia degli enti locali. In questo modo risorse già versate, da cittadini ed imprese e risparmiate dai Comuni più virtuosi possono essere restituite all'economia reale attraverso la realizzazione di opere pubbliche, cominciando così a recuperare il drammatico e continuo crollo degli investimenti della PA verificatosi a partire dal 2010, evitando di incorrere in sanzioni o addebiti di responsabilità erariale", conclude Rubinato.

(Com/Tar/ Dire) 15:31 10-07-18

 


pubblicata il 10 luglio 2018

<<
<
 ... 117118119120121122123124125 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico